DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggendo gran parte dei report di ieri, sembra che la rete abbia tenuto come aveva pronosticato Gubitosi nell’intervista.
 
Se per "tenuto" intendi che bisogna ogni volta sperare di arrivare in fondo alla partita col minimo di problemi allora ok.
Ovviamente parlare di qualità è escluso però..., ma lo abbiamo già detto mille volte
 
Se per "tenuto" intendi che bisogna ogni volta sperare di arrivare in fondo alla partita col minimo di problemi allora ok.
Ovviamente parlare di qualità è escluso però..., ma lo abbiamo già detto mille volte

l'oggetto del thread era la tenuta della rete, la qualita' e' gia stato confermato da dazn che e' e sara' il 720p inutile continuare a dire che e' troppo poco nel 2021, se uno non lo sopporta non si abbona e prima o poi, massimo 3 anni, i diritti torneranno a sky (o magari amazon chissa')
 
certamente Amazon ha una qualità superiore, lo dico per primo, ma è un po’ come quando Mediaset Premium all’inizio trasmetteva le partite solo in SD, se il servizio è stabile non può essere all’ordine del giorno una revoca dei diritti tv del campionato.
 
Secondo voi acquistando il box di dazn e collegandolo in wifi con hotspot del telefono impostato sul 2g partirà il famigerato backup sul canale DTT??

Inviato dal mio M2006C3LG utilizzando Tapatalk
 
l'oggetto del thread era la tenuta della rete, la qualita' e' gia stato confermato da dazn che e' e sara' il 720p inutile continuare a dire che e' troppo poco nel 2021, se uno non lo sopporta non si abbona e prima o poi, massimo 3 anni, i diritti torneranno a sky (o magari amazon chissa')

ok hai ragione, ma la presenza in ogni caso di momenti di buffer consente di dire che la rete (o Dazn) ha dato il peggio di sè anche ieri. Sul 720p ok, ma se dobbiamo accettare pure pause, schermi neri , buffering anche solo per pochi secondi, allora vuol dire che ci siamo proprio abituati al peggio
 
certamente Amazon ha una qualità superiore, lo dico per primo, ma è un po’ come quando Mediaset Premium all’inizio trasmetteva le partite solo in SD, se il servizio è stabile non può essere all’ordine del giorno una revoca dei diritti tv del campionato.
Credo che sia una eventualità remota
 
Secondo voi acquistando il box di dazn e collegandolo in wifi con hotspot del telefono impostato sul 2g partirà il famigerato backup sul canale DTT??

Inviato dal mio M2006C3LG utilizzando Tapatalk
Per fare andare il canale devi andare sulla app e poi sul canale ti uscirà un banner che ti chiede se passare al canale dtt
 
Sul sito ufficiale DAZN scrivono questo:

2.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN sul tuo smartphone quando sei in movimento con risoluzione SD (Definizione Standard).

3.5 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN sul tuo smartphone quando sei in movimento con risoluzione HD (Alta Definizione).

6.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN in TV con risoluzione HD e con un alto frame rate.

8.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download consigliata per avere la più alta qualità video e il più alto frame rate.

Con la mia Apple TV sono riuscito ad isolare i seguenti profili di trasmissione:

1. 640 x 360 @ 25 fps
2. 960 x 540 @ 25 fps
3. 1280 x 720 @ 25 fps
4. 1280 x 720 @ 50 fps

I canali live (EUROSPORT, DAZN CH., ecc.) trasmettono tutti con il profilo 3. Unica eccezione NFL @ 30 fps perché U.S.A. (mai agganciato un profilo @ 60 fps).
Le partite di serie A trasmettono con un profilo massimo 4 sia in live che relive, mentre gli highlights in profilo 3.

Capitolo banda… da quello che riesco a vedere io la serie A in relive trasmette con profilo 4, con una banda di 6 Mbps, mentre in live con una banda di 9,6 Mbps, sempre con profilo 4.

Qualcuno, magari con strumenti migliori della mia Apple TV, riesce a confermare i valori che ho riportato?

Che corrispondenza c’è tra i 4 profili che ho individuato io e quelli che nomina DAZN nel suo sito?

In particolare il famoso profilo da 8.0 Mbps a cosa dovrebbe corrispondere?

Grazie mille.

Lo dicono lori stessi I profili a 25 sono destinati agli smartphone in mobilità, in realtà in questa fase che loro chiamano di "assestamento" li stanno usando per salvare la nave e guarantire continuità di visione altrimenti sarebbe stato un festival di rotellina e blocchi.
Leggevo che I tablet e smartphone nella prima giornata sono stati "sacrificati" a 25 sempre per una questione di banda.
A pensar male anche il comportamento delle FS in questa prima settimana di serie A lascia molti dubbi in merito al "sacrificio" di alcuni dispositivi.

Riguardo ai profili I tuoi dati conincidono con quelli miei della FS4k I 2 profili ad alto bitrate sono 2, 1280x720p@50 da 6.5Mbps e da 4.5 Mbps.

Il profilo da 8.5Mbps è stato usato in passato su alcuni match e si spera possa ritornare a brave.

Scusa ma non ho capito in live la apple tv si spinge fino a 9.6Mbps?

Nfl network è a 30, I 60 dovresti agganciarli nei match live.
 
certamente Amazon ha una qualità superiore, lo dico per primo, ma è un po’ come quando Mediaset Premium all’inizio trasmetteva le partite solo in SD, se il servizio è stabile non può essere all’ordine del giorno una revoca dei diritti tv del campionato.

portarglieli via quasi sicuramente no ma se tutti quelli che hanno gia scritto che non rinnovano al termine del periodo gratuito se i problemi sussistono manterrano la cosa, rimarremo talmente in pochi che magari sara' dazn che, come avvenuto in Francia da altro provider, getta la spugna. Certo qui abbiamo la variabile tim che rende la cosa molto piu improbabile
Detto questo io sono soddisfatto per non ho nessun problema a parte quelli generali tipo il blocco di 3 minuti all'inizio di inter genoa poi nessuna calo di risoluzione/frama rate o buffering e sempre la massima qualita' disponibile
 
Talmente logico e semplice che i geni di dazn non ci arriveranno ma a capirlo.
Talmente geni che Sky sat HD, sky Dtt, now TV, Eurosport trasmettono tutti con codec AVC/h264 lo stesso di Dazn, poi certo di AVC ci sono diversi profili livelli di compressione etc. ma che dazn utilizza codec vecchi non si può sentire.

Al momento solo Amazon trasmette sport in h265, e su un ristretto numero di dispositivi, per esempio al momento delle Firestick solo le 4k agganciano il flusso h265.

Il motivo principale per cui h265 non è molto utilizzato sulle risoluzioni inferiori al 4k è che hevc costa e anche parecchio a livello di royalty a cui vanno aggiunte le limitationi hardware.

Secondo me il cambio di codec avverrà nei prossimi anni con AV1.
 
Ma questi costi , secondo me, verrebbero bilanciati da più abbonamenti
No no, questi hanno paura della pirateria e hanno più interesse a chiudere i propri sistemi che altro. Altrimenti non si spiega come mai sui televisori di fascia popolare (Akai Telefunken Saba United ecc) è stata completamente inibita la possibilità di installare l'app Dazn. E addirittura fare il casting dalla applicazione smartphone verso questi televisori.
Guadagnano di più dagli accordi commerciali con Tim, e dalle royality che prendono per i pochi tv autorizzati ad avere l'app di Dazn nativa (LG Sony Samsung) e dai due stick di Amazon e Google Chromecast che garantiscono la possibilità di fare casting
 
Talmente geni che Sky sat HD, sky Dtt, now TV, Eurosport trasmettono tutti con codec AVC/h264 lo stesso di Dazn, poi certo di AVC ci sono diversi profili livelli di compressione etc. ma che dazn utilizza codec vecchi non si può sentire.

Al momento solo Amazon trasmette sport in h265, e su un ristretto numero di dispositivi, per esempio al momento delle Firestick solo le 4k agganciano il flusso h265.

Il motivo principale per cui h265 non è molto utilizzato sulle risoluzioni inferiori al 4k è che hevc costa e anche parecchio a livello di royalty a cui vanno aggiunte le limitationi hardware.

Secondo me il cambio di codec avverrà nei prossimi anni con AV1.

AWS (Amazon) è leader mondiale nella fornitura di sistemi informatici. Pertanto ha zero problemi di costi.
Fine Off Topic :)
 
Devono raggiungere la qualità e fluidità di Now Tv e stop. Se così non fosse a ottobre se ne accorgeranno dal numero di disdette, fino ad ora con i mesi gratis nessuno ha pagato niente. Oppure aprono il canale DDT a tutti quelli con timvision o decoder dazn, e liberano la banda per fare andare al profilo massimo tutti gli altri. È assurdo che con la migliore configurazione possibile (fibra Tim e timvision) non si riesca ad avere una visione ottimale e continua.
Se così non fosse a ottobre disdico tutto e mi vado a vedere le partite che non sono su Now Tv al centro scommesse difronte casa che ha Sky Sport Bar
 
Comunque DAZN non è che esista da oggi eh. Sono 3 anni che trasmette partite in tv, gli anni passati non aveva l'esclusiva della serie A, ma 3 partite le trasmetteva comunque, compresi big match, e non mi sembra che sia esploso il pianeta. Oltretutto con la serie A spezzatino di adesso vengono trasmesse solo 2 partite in contemporanea, quindi non c'è neppure il problema della congestione. Personalmente sono anni che guardo tutto lo sport in streaming, tramite combinazione Now TV-DAZN, e con una fttc con 50 megabit reali non ho mai avuto problemi. Anzi, a dirla tutta mi sono capitati problemi di disconnessione più frequenti con Now TV (che ha comunque una qualità video superiore) rispetto a DAZN
 
Devono raggiungere la qualità e fluidità di Now Tv e stop. Se così non fosse a ottobre se ne accorgeranno dal numero di disdette, fino ad ora con i mesi gratis nessuno ha pagato niente. Oppure aprono il canale DDT a tutti quelli con timvision o decoder dazn, e liberano la banda per fare andare al profilo massimo tutti gli altri. È assurdo che con la migliore configurazione possibile (fibra Tim e timvision) non si riesca ad avere una visione ottimale e continua.
Se così non fosse a ottobre disdico tutto e mi vado a vedere le partite che non sono su Now Tv al centro scommesse difronte casa che ha Sky Sport Bar

Si. è anche assurdo che per vederla bene si sarebbe obbligati ad avere sia fibra Tim che Timbox (ed entrambi). E poi parlavano di monopolio Sky.
Poi sono tanto sicuri dei loro sistemi che non attivano di default il canale di backup a tutti che potrebbe quantomeno migliorare la situazione per chi nè può usufruire (e indirettamente alleggerire il carico sulla rete per gli altri).
Ma loro sono come il Titanic quando fu costruito, a che serviva mettere anche le scialuppe di salvataggio?
 
Devono raggiungere la qualità e fluidità di Now Tv e stop. Se così non fosse a ottobre se ne accorgeranno dal numero di disdette, fino ad ora con i mesi gratis nessuno ha pagato niente. Oppure aprono il canale DDT a tutti quelli con timvision o decoder dazn, e liberano la banda per fare andare al profilo massimo tutti gli altri. È assurdo che con la migliore configurazione possibile (fibra Tim e timvision) non si riesca ad avere una visione ottimale e continua.
Se così non fosse a ottobre disdico tutto e mi vado a vedere le partite che non sono su Now Tv al centro scommesse difronte casa che ha Sky Sport Bar

Se sul canale DTT la qualità delle immagini fosse a 50 fps, allora la possibilità di liberare la banda sarebbe concreta. Da quanto ho letto però non pare sia il caso. Credo che i problemi si risolverebbero per tutti se ci fossero molti più utenti in multicast.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso