DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ti credo, ma per me è l'esatto contrario, nel senso che non riesco a cogliere differenze tra un 1080i e un 1080p, mentre invece noto in maniera evidente la differenza nel passaggio da un 720p a un 1080i.

Lo vedo nel confronto tra DAZN e Sky, ma anche cambiando profilo manualmente su YouTube.
 
La realtà è che tedeschi e svizzeri sono semplicemente arretrati, in quanto nell'era dei TV 8K continuano a trasmettere ancora ad una risoluzione che nemmeno si avvicina all'HD, pur interlacciato che possa essere.
Oramai questa storia di svizzeri e tedeschi sta diventando qualcosa a metà tra la classica leggenda metropolitana e una barzelletta.

Non sono arretrati. Hanno una programmazione che può rivaleggiare col monoscopio Rai e col canale 100 e 200 del digitale terrestre. Quindi il 720p è realmente una goduria
 
Si, forse si esagera con i tedeschi come esempio, ma sinceramente io questa differenza di definizione tra 720p e 1080i, non la vedo anche paragonando DAZN al miglior flusso e un canale di sky sat sport qualsiasi. Diverso invece il discorso con il 1080p per non dire ovviamente il 4k. Personalmente le differenze tra 720p e 1080i ritengo siano troppo sopravvalutate.
E ti credo che non la vedi perchè se parliamo di sport che non può prescindere da un elevato numero di frame 50/60 hai solo 3 formati 720p50 1080i50 e 1080p50.
Per limiti tecnologici il 1080p50 non è mai stato utilizzato quindi tutto lo sport è stato prodotto e distribuito in 2 formati 720p e 1080i.
Tecnicamente per lo sport il formato 720p è superiore al 1080i e in america non cosi fessi da produrre e distruibuire ancora in tale formato.
In Europa per commodità si è puntato sul formato 1080i50 per produrre lo sport.
Quindi promesso che lo sport viene prodotto a 1080i50 ha senso parlare di differenze tra 720p e 1080p visto che tutti e due I formati sono ricavati dalla medesima sorgente? La risposta è... no!
Se fatto bene il processo porta a risultati comparabili.

Chi ha avuto modo di vedere sky dtt può avere conferma di quello che dicendo, difficile notare le differenze tra sky sport uno hd e skysport football.
Poi è chiaro che se sul satellite ti presenti con un 1080i50 da 16Mbps anche i muri si accorgono della differenza.

Non è il 720p il problema di dazn è un problema di bitrate.

Dazn dovrebbe quanto prima ripristinare il profilo da 8.5Mbps, profilo che hanno già utilizzato in passato.
Oltre ad aggiungere un profilo sd@50 per evitare che le TV scalino sui 25 in caso di problemi di banda.

P.s. tutto quello che ho detto vale solo per lo sport, per cinema e serie TV il 1080i è nettamente superiore al 720p
 
E ti credo che non la vedi perchè se parliamo di sport che non può prescindere da un elevato numero di frame 50/60 hai solo 3 formati 720p50 1080i50 e 1080p50.
Per limiti tecnologici il 1080p50 non è mai stato utilizzato quindi tutto lo sport è stato prodotto e distribuito in 2 formati 720p e 1080i.
Tecnicamente per lo sport il formato 720p è superiore al 1080i e in america non cosi fessi da produrre e distruibuire ancora in tale formato.
In Europa per commodità si è puntato sul formato 1080i50 per produrre lo sport.
Quindi promesso che lo sport viene prodotto a 1080i50 ha senso parlare di differenze tra 720p e 1080p visto che tutti e due I formati sono ricavati dalla medesima sorgente? La risposta è... no!
Se fatto bene il processo porta a risultati comparabili.

Chi ha avuto modo di vedere sky dtt può avere conferma di quello che dicendo, difficile notare le differenze tra sky sport uno hd e skysport football.
Poi è chiaro che se sul satellite ti presenti con un 1080i50 da 16Mbps anche i muri si accorgono della differenza.

Non è il 720p il problema di dazn è un problema di bitrate.

Dazn dovrebbe quanto prima ripristinare il profilo da 8.5Mbps, profilo che hanno già utilizzato in passato.
Oltre ad aggiungere un profilo sd@50 per evitare che le TV scalino sui 25 in caso di problemi di banda.

P.s. tutto quello che ho detto vale solo per lo sport, per cinema e serie TV il 1080i è nettamente superiore al 720p
Se non entrano in gioco nell'analisi anche la dimensione della TV su cui guardi i due formati e la qualità del de-interlacciamento cioè come la TV (o il dispositivo) nella catena di riproduzione ricostruisce i due semi-quadri a metà risoluzione verticale nei 50 quadri progressivi la tua è una rispettabile opinione che potrebbe essere risolta trasmettendo in full HD 1080p con un codec più efficiente e con un bitrate che per 30€ / mese credo che 10 Mbps sarebbero adeguati. Né più né meno cosa propone amazon prime video che ahimè per Dazn è arrivata e non può essere ignorata. Però occorre attendere che cosa succederà con le partite davvero di cartello. Oggi il confronto non è per me stato ancora significativo
 
Ultima modifica:
No, non lo è. In compenso lo è il fatto che stiamo qui a discutere dei problemi di DAZN da 3 anni, sempre gli stessi per altro.
Per cui, tu puoi perorare la "causa persa" DAZN quanto ti pare, fare il loro avvocato difensore quanto vuoi ma, il dato di fatto, quello vero ed oggettivo è che sono degli incapaci, e questo è sotto gli occhi di tutti......tranne di quelli che li devono difendere "per forza".

Ripeto, è il terzo anno che, o nella stessa discussione o aprendone delle altre si discute appunto, sul come e sul perchè DAZN, in un modo o nell'altro non si veda o si veda male.
L'utente "normale", quello che è sempre esistito (ovvero quello che metteva il canale sportivo di proprio interesse e non doveva far altro che visionarlo, punto) vorrebbe, come detto tra parentesi, pigiare il numero del canale che gli interessa e godersi l'evento; invece no, ad ogni avvenimento è sempre e solo la solita menata : problema di CDN > la nostra connessione non è all'altezza > abbiamo agganciato un profilo sbagliato > Problema con le dorsali....ma è momentaneo, non disperiamo > questa volta però si vede un po' meglio della scorsa (difficile far peggio, la scorsa si vedeva una chiavica) > gli fps che aggancia non sono quelli corretti (in realtà non si capisce bene in che modo li si possa ottenere, se non tramite la speranza di congiunzioni astrali ben precise), perchè se utilizziamo la Fire Stick aggancerà i 50 fps, ma solo se di default la lasciamo così com'è, però solo quella 4K, perchè quelle successive hanno qualche problema........ e poi c'è la Shield.....e poi c'è la Play Station...... e poi ci sono le app delle nostre strapagate TV non all'altezza perchè non aggiornate, o non sviluppate a dovere (non si sa bene da chi, se dal produttore della TV stessa o da DAZN), comprate con il sudore delle nostra fronte per vedere BENE qualsivoglia spettacolo, e che puntualmente su DAZN si vede peggio di tutto il resto che vediamo.

Non c'è altro da aggiungere.

Questo bisogna dirlo ai 20 presidenti di Serie A che hanno messo i loro tifosi in questa situazione per qualche milione in più senza preoccuparsi minimamente dei tanti disagi che ci sarebbero stati
 
I dati sull’utilizzo dello smartphone sono anche influenzati dal periodo di vacanza, vedremo a ottobre se 1/3 delle connessioni (partite delle 20.45, chiaro che se mi piazzi una partita il mercoledì alle 18 è altamente possibile che ne vedrò almeno un pezzo sul telefono) arriverà ancora da smartphone.

Io francamente su smartphone faccio fatica a vedere anche le serie TV, non mi danno proprio soddisfazione. Sarà perché a casa ho uno schermo molto grande (82).
 
Posso suggerire un articolo ben fatto, molto chiaro, e che riepiloga in maniera semplice un pò tutto quanto emerso in queste discussioni:
https://www.newslinet.com/tv-dazn-alla-prova-del-secondo-week-end-di-campionato-il-nostro-reality-check-sullesperienza-degli-utenti-e-le-prospettive-del-multicast/

Spero non sia contro il regolamento, in caso chiedo scusa in anticipo.

L’ultima carenza è alla sorgente: entrambi i profili proposti da DAZN sono per ora a 720p, con un’immagine composta da 1280 x 720 pixel.
Si tratta di una risoluzione totalmente inadeguata ai pannelli moderni che a 4K dispongono di 3840 x 2160 pixel, ma anche molto inferiore al vero HD, quello che ha esordito su satellite nel 2006 e che già allora disponeva di 1920 x 1080 pixel.


Praticamente siamo tornati indietro di oltre 15 anni
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

L’ultima carenza è alla sorgente: entrambi i profili proposti da DAZN sono per ora a 720p, con un’immagine composta da 1280 x 720 pixel.
Si tratta di una risoluzione totalmente inadeguata ai pannelli moderni che a 4K dispongono di 3840 x 2160 pixel, ma anche molto inferiore al vero HD, quello che ha esordito su satellite nel 2006 e che già allora disponeva di 1920 x 1080 pixel.


Praticamente siamo tornati indietro di oltre 15 anni

Sul satellite si trasmette a 1080i che ha una resa equivalente al 720p, la differenza di qualità non è dovuta alla risoluzione ma eventualmente al codec e alla compressione.
 
L’ultima carenza è alla sorgente: entrambi i profili proposti da DAZN sono per ora a 720p, con un’immagine composta da 1280 x 720 pixel.
Si tratta di una risoluzione totalmente inadeguata ai pannelli moderni che a 4K dispongono di 3840 x 2160 pixel, ma anche molto inferiore al vero HD, quello che ha esordito su satellite nel 2006 e che già allora disponeva di 1920 x 1080 pixel.


Praticamente siamo tornati indietro di oltre 15 anni
Mi dispiace deluderti ma il vero hd per lo sport non esiste, che poi che che significa vero HD?
Rileggiti il mio post di ieri dove spiego, o almeno cerco di spiegare il perché.
C'è tutto un discorso di sorgente/produzione che non si può tralasciare.
L'immagine di dazn è scarsa non per 720p ma per altri fattori.

Devono salire di bitrate come primo step.
 
L'immagine di dazn è scarsa non per 720p ma per altri fattori.

Devono salire di bitrate come primo step.

E' quello che stavo cercando di far capire, tutti si focalizzano sul 720p ma non è quello il fattore determinante, anzi per le immagini sportive in rapido movimento è possibile che la resa sia anche migliore del 1080i.
 
E' quello che stavo cercando di far capire, tutti si focalizzano sul 720p ma non è quello il fattore determinante, anzi per le immagini sportive in rapido movimento è possibile che la resa sia anche migliore del 1080i.
Sarebbe interessante aprire un thread in merito, sulla qualità video dei vari ott.

Con l'arrivo del 4k dovrebbero essere finiti i tempi del 1080i almeno per quanto riguarda lo streaming.

Io non sono così sicuro che la qualità di amazon vista in champion sia su base 1080i...
 
è possibile che la resa sia anche migliore del 1080i.
La domanda da profano interssato a capire è:
Perche' hanno inventato il 1080i se la resa e' uguale o minore del 720p ?
Infine, se esiste il 1080p quali sarebbero i paletti per non poter trasmettere??? La banda??? il Bitrate???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso