In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Quando lo vedi corretto può essere casuale, almeno su un mio decoder è così, credo gli permanga il dato della risoluzione del canale precedentemente sintonizzato; altri decoder non visualizzano nessun valore (comportamento più corretto).

Il bitrate visualizzato dovrebbe essere corretto, o perlomeno prescinde dal DEcriptaggio. ;)
stasera era 12000 quindi HD poi andati off
 
Comunque tutta questa storia mi fa venire in mente che Hot Bird (non so quale) ha avuto problemi simili una sera di (forse) più di 20 anni fa (come vola
Il tempo)!
Mi ricordo che praticamente tutti i canali di D+ (o Tele+ Digitale, non ricordo qual era il brand in quel momento) erano off e un filmato con Paolo Leopizzi che informava gli abbonati sul problema veniva riproposto a loop su uno dei pochi canali che ancora funzionavano.
Tutto quanto venne risolto nel corso della notte/mattina seguente.
Qualcuno si ricorda questo evento?

Nel 2007 invece successe questo: https://www.digital-news.it/news/sa...-ad-hotbird-2-tutte-le-emittenti-su-hotbird-8
 
Comunque tutta questa storia mi fa venire in mente che Hot Bird (non so quale) ha avuto problemi simili una sera di (forse) più di 20 anni fa (come vola
Il tempo)!
Mi ricordo che praticamente tutti i canali di D+ (o Tele+ Digitale, non ricordo qual era il brand in quel momento) erano off e un filmato con Paolo Leopizzi che informava gli abbonati sul problema veniva riproposto a loop su uno dei pochi canali che ancora funzionavano.
Tutto quanto venne risolto nel corso della notte/mattina seguente.
Qualcuno si ricorda questo evento?

...perfettamente, era l'epoca dei GOLD BOX!! :):laughing7::happy3: (io usavo HUMAX 5100C...!!!!)
 
Diciamo che il mio era un test per vedere se potevo impostare il SR diverso da quello predefinito ma nulla da fare, comunque bene che tutto tornerà come prima… e con la scusa prenderò un decoder per i miei test :D
Col mio samsung imposto il sr che voglio, non per forza i prefissati
 
Una volta ogni 15 anni si cambiava satellite... Si rimpiazzava il vecchio con il nuovo. Ora quali sono i problemi ? La pandemia ?
 
Una volta ogni 15 anni si cambiava satellite... Si rimpiazzava il vecchio con il nuovo. Ora quali sono i problemi ? La pandemia ?

non è cambiato nulla, anche ora dopo 15 anni si cambia satellite e infatti Hot Bird 13B/C/E verranno sostituiti nel 2022 (30 aprile al momento) con i nuovi Hot Bird 13F/G.
 
Una volta ogni 15 anni si cambiava satellite... Si rimpiazzava il vecchio con il nuovo. Ora quali sono i problemi ? La pandemia ?

Tutto invariato, il 13B è stato lanciato ad agosto 2006 (15 anni), il 13C è stato lanciato a dicembre 2008 (quasi 13 anni) e il 13E è stato lanciato a marzo 2006 (15 anni)

Secondo me il 13C rimarrà per altri due anni visto che ancora non ha compiuto i 15 anni di vita, sospetto che sarà C/F/G
 
Tutto invariato, il 13B è stato lanciato ad agosto 2006 (15 anni), il 13C è stato lanciato a dicembre 2008 (quasi 13 anni) e il 13E è stato lanciato a marzo 2006 (15 anni)

Secondo me il 13C rimarrà per altri due anni visto che ancora non ha compiuto i 15 anni di vita, sospetto che sarà C/F/G

Sicuro che il 13E sia stato lanciato prima del 13B?
Il 13E è Hotbird 7A mentre il 13B è HB6, quindi questo dovrebbe essere precedente, a maggior ragione che il 7A era il sostituto del fallimento del 7 (lancio fallito o simile).
 
Sicuro che il 13E sia stato lanciato prima del 13B?
Il 13E è Hotbird 7A mentre il 13B è HB6, quindi questo dovrebbe essere precedente, a maggior ragione che il 7A era il sostituto del fallimento del 7 (lancio fallito o simile).

il 13B è Hot Bird 8.
 
Sicuro che il 13E sia stato lanciato prima del 13B?
Il 13E è Hotbird 7A mentre il 13B è HB6, quindi questo dovrebbe essere precedente, a maggior ragione che il 7A era il sostituto del fallimento del 7 (lancio fallito o simile).



HOT BIRD 13B era HOT BIRD 8 lancio Agosto 2006 64 transponder in banda KU
HOT BIRD 13C era HOT BIRD 9 lancio dicembre 2008 64 transponder in banda KU

HOT BIRD 13E era HOT BIRD 7A (è stato anche Eurobird9A ed Eutelsat 9A) e ha solo 38 Transponder in banda KU è stato lanciato nel dicembre 2006

HOT BIRD 13D era HOT BIRD 10 lanciato nel 2009 e poi stato subito rinominato Atlantic bird 4A e alla fine e poi diventato Eutelsat 33E a 33°est

Nel tempo ci sono stati diversi cambiamenti di nomi e posizione :)

Attualmente tutti i transponder di HOT BIRD 13B sono in backup principalmente sul 13E e anche sul 13C

Al momento HOT BIRD 13B si sta riposando un po' ;)

Basta :)
 
Grazie per il riepilogo, allora ricordavo male, ero convinto che Hotbird 8 fosse il 13C e il B il 6.

Però Horbird 10 son quasi certo sia stato lanciato a fine 2010, non nel 2009, mi ricordo che avevo seguito il lancio... però a 'sto punto la mano sul fuoco non ce la metto :D
 
:) ;)

Noti qualche problema in particolare?
Posso dirti che col mio precario impianto di ricezione post-sismico composto da parabola Drake 60 cm., LNB universale con filtro LTE da 0,1 dB, linea lunga 4 metri e Clarke Tech 4100+ o V7Pro GTMedia, ad oggi ho regolari problemi di ricezione (intensità adeguata ma qualità al limite o sotto soglia) sui seguenti txp:

11,373 H (peggiorato dopo il b/o)
11,565 H (peggiorato dopo il b/o)
11,585 V (da sempre)
11,727 V (da dopo il b/out)
12,437 H (da dopo il b/out)
12,475 H (da dopo il b/out)
12,539 H (da sempre)
12,558 V (da sempre)

Saltuariamente ciò accade anche sui:

10,834 V (da dopo il b/out)
11,013 H (da sempre)

Notevolmente migliorata la ricezione -prima problematica- dei seguenti txp:

12,092 H (dopo il b/out)
12,072 V (dopo il b/out)
11,075 V (da ieri sera)
10,834 V (da stamattina)

Tutti gli altri, compresi gli EBU Feeds, senza problemi.

Per darti una misura rilevata dal CK (quindi molto empirica), la media dei txp arriva con una intensità dell'82% mentre i txp "problematici" vanno sotto la soglia del 68% di qualità; i migliori viaggiano sul 72/76%. Il tutto rilevato in condizioni di cielo sereno e limpido.
 
Da 60 cm un po' piccolina, non si dovrebbe scendere sotto gli 80 cm

Vedremo quando ritorna tutto normale :)
 
Da 60 cm un po' piccolina, non si dovrebbe scendere sotto gli 80 cm

Vedremo quando ritorna tutto normale :)
Lo so benissimo, è una installazione di emergenza che ho dovuto montare all'indomani delle scosse di terremoto del 2016/2017 che mi hanno fatto fuori casa. Non appena rientrerò avrò una 100 cm condominiale su HB e una 80 cm dedicata sui 5W. Diciamo che l'attuale configurazione precaria mi permette di notare le notevoli differenze di potenza tra i vari sat: pensa che con la medesima antenna, sui 9E e sui 5W ricevo tutto al massimo di qualità ed intensità anche in caso di maltempo, compresi i trasferimenti radiofonici francesi con SR ampiamente sotto il 1000!!! Problematicissimo invece il 16E e ampiamente "variegati" i 13E.
 
Indietro
Alto Basso