milanistaavita
Digital-Forum Friend
Tempo fa avevo provato a vedere il film, mi pare fosse su Chiara Ferragni, ma ho desistito pochi minuti dopo l'inizio

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tempo fa avevo provato a vedere il film, mi pare fosse su Chiara Ferragni, ma ho desistito pochi minuti dopo l'inizio
StranoTempo fa avevo provato a vedere il film, mi pare fosse su Chiara Ferragni, ma ho desistito pochi minuti dopo l'inizio![]()
con unposted e LOL e celebrity hunted era chiaro che i ferragnez avessero un contratto con amazon. poi dovete capire che la ferragni è seguita in tutto il mondo e infatti la serie sarà disponibile in tutto il mondo
Povero mondo.........![]()
diciamo che mi attira come i vari pomeriggi5 mattine5 domenica5 domenica live temptation island gfvip isola dei famosi kardashan postodelmondo shore e tantiiiissimi altri, e ad ogni modo non mi dà fastidio non mi indinnia(e invece il mondo social è già indignato(e poi sarà trend topic appena in onda)...il tutto semplicemente xkè siamo tanti e diversi e nelle nostre giornate abbiamo anche voglia di vedere (o no) la ferragni.
il concetto di libertà di scelta è un conto, ma poi questi programmi Trash/spazzatura influenzano negativamente spesso i giovani e fanno proseliti diffondendo modelli di successo ben lontani dalla realtà quotidiana e dallo studio/lavoro/impegno e quindi fanno grossi danni rovinando intere generazioni come è emerso in questi anni. Quindi ci vorrebbe giudizio così come questi colossi quando vogliono censurano col politically correct per le loro finalità ideologica e questa famosa libertà di scelta non viene lasciata, quindi 2 pesi e 2 misure.
I genitori per esigenze economiche li abbiamo tutti e due che lavorano,i figli sempre più soli e l'educazione che latita.Abbiamo questa società e come sempre si sono le cose buone e le cattive purtroppo.Si vogliono i figli ma poi non si ha mai tempo per stargli insieme,ovviamente non sto parlando della totalita delle situazione ma è sempre più cosi.nella scorsa generazione c'era il problema dei cartoni animati violenti. ora la spazzatura sono i reality e i social.
ma il problema attuale è la presenza massiccia di media non mediati xkè può capitare che i genitori sono peggio dei figli in quanto a menefreghismo verso l'educazione degli stessi.
facendo un esempio se dai a tuo figlio youtube tutto il giorno xkè ti fa comodo o xkè lo fanno tutti i suoi amici...non è unicamente colpa di YT se dentro ci trovi modelli sbagliati che tuo figlio segue come fosse la bibbia. prima si seguivano i genitori come esempio xkè li avevamo come esempio(e anche prima i genitori potevano lavorare entrambi) adesso se conoscono solo i social è ovvio che imitino i social o seguono una serie sui ferragnez...che di per se non è un male, se diventano ossessionati(che è diverso da essere fan) il problema è ben + profondo e "antico".
PS con queste nuove schede di safari non ci capisco + una mazza tanto per rimanere OT![]()
Questa generazione deve aver fatto davvero qualcosa di male per meritarsi tutto questo....
Seguire e dare peso a certi personaggi
Influencer perchè non si ragiona e si pensa con la propria testa,per me possono pure morire di fame i venditori del nulla assoluto.Per me seguire ci può anche stare. Dare troppo peso e voler essere loro a tutti i costi è in altra cosa…un po’ malata.
Quindi puoi anche comprare un suo vestito perché ti piace. Se lo vuoi solo x averlo e solo perché lo ha fatto lei beh anche meno. Compro una cosa di Valentino perché mi piace mica perché c’è scritto Valentino e non mi piace.
Ma vale per tutto dato che ogni vip è diventato influencer…persino la regina quando si fece fotografare e si notava un ventilatore dyson![]()
Questa generazione deve aver fatto davvero qualcosa di male per meritarsi tutto questo....
esattamente quello che stavo pensando anch'io quando ho letto... ciò che va in tv o sui servizi di streaming oltretutto non è deciso da adolescenti, ma da dirigenti pienamente adulti e consapevoli.sicuro che sia colpa di questa generazione e non di come sono stati cresciuti dalla precedente?
esattamente quello che stavo pensando anch'io quando ho letto... ciò che va in tv o sui servizi di streaming oltretutto non è deciso da adolescenti, ma da dirigenti pienamente adulti e consapevoli.
sì, ma qui non si sta parlando di social, dove la piattaforma è solo un veicolo e Facebook/Instagram/TikTok non sono altro che canali di distribuzione. qui si sta parlando di un docu-reality a puntate prodotto da Amazon, dove Amazon sceglie consapevolmente di essere produttore della serie. Amazon in questo caso è anche editore e, come tutti gli editori, deve anche assumersi la responsabilità di quello che c'è su Prime, esattamente come Mediaset, Rai e Sky si prendono la responsabilità di quello che va in onda sui loro canali.i dirigenti devono fare soldi e producono quello che chiede il pubblico attuale