In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora ricapilando si diceva che tutti i canali mds passavano in MPEG4 hd adesso solo il 20 in HD c'erano gli spot che passavano tutti i canali in hd almeno i canali mds. adesso solo il 20 oltre i 3 generalisti in HD. Quale la verita'. bohh.

Figurati io ho letto che passano in Mpeg4 SD solo italia 2, boing plus e tgcom24 tutti gli altri rimarrebbero in Mpeg2 per paura di perdere ascolti
 
E allora la rai che passa tutti i suoi tematici in MPEG4 e temporaneamente i generalisti in MPG2 non ha paura di perdere ascolti?
La differenza è che Mediaset vive di sola pubblicità e quindi deve essere per forza più cauta. Semmai è scandaloso che la RAI non passi da subito all'H264 e al solo HD.
 
La differenza è che Mediaset vive di sola pubblicità e quindi deve essere per forza più cauta. Semmai è scandaloso che la RAI non passi da subito all'H264 e al solo HD.

e te pareva... qui la Rai è quella che entro meno di un mese sarà avanti più di qualsiasi altro broadcaster avendo tutta la sua flotta di tematici in h264, mentre i diretti competitor vanno ancora col freno a mano tirato, eppure la Rai è quella che è scandalosa :eusa_think: la Rai cosa dovrebbe fare? infischiarsene completamente di chi non ha ancora aggiornato i propri apparecchi, quando proprio in virtù della sua natura di concessionario di servizio pubblico deve garantire la ricezione a quanti più telespettatori possibili? la scelta di rimanere con le reti principali in MPEG-2 è la più giusta che si potesse prendere...
 
Figurati io ho letto che passano in Mpeg4 SD solo italia 2, boing plus e tgcom24 tutti gli altri rimarrebbero in Mpeg2 per paura di perdere ascolti

Peraltro boing plus è su mux TIMB, italia 2 su mux con quasi tutti i canali in HD quindi lo sforzo è il minore possibile, salvo rimescolamenti vari
 
E dovremmo anche farle l'applauso? Ma per piacere...

e tu invece cosa avresti voluto? sentiamo... tutto il processo di conversione è stato ritardato e la Rai, con un contratto di concessionario di servizio pubblico che le impone precise clausole, deve essere l'unico broadcaster a far cosa? magari passare direttamente al T2? ma per piacere sì... è già l'unica che passerà tutta la flotta dei tematici (9 canali) in solo h264, cos'altro volevi? vedi un po' cosa fanno gli altri...
 
Io ho sempre scritto che doveva e deve essere la Rai a fare il primo passo, proprio perché prescinde da logiche commerciali.
Si prende atto di ciò che deve fare, senza tanti complimenti. Punto. Anche se per conto mio, potevano anche tenere solo Rai 1 in Mpeg2.
Lasciamo perdere le clausole del contratto di servizio pubblico, che le seguono come pare e piace a loro. Ci hanno fatto sempre credere di avere una determinata % di copertura e poi fanno delle conferenze con delle slide in cui indicano una % più bassa di quanto hanno sempre dichiarato. Ma sono abituati a dichiarare il falso in tema copertura.
 
Io ho sempre scritto che doveva e deve essere la Rai a fare il primo passo, proprio perché prescinde da logiche commerciali.
Si prende atto di ciò che deve fare, senza tanti complimenti. Punto. Anche se per conto mio, potevano anche tenere solo Rai 1 in Mpeg2.
Lasciamo perdere le clausole del contratto di servizio pubblico, che le seguono come pare e piace a loro. Ci hanno fatto sempre credere di avere una determinata % di copertura e poi fanno delle conferenze con delle slide in cui indicano una % più bassa di quanto hanno sempre dichiarato. Ma sono abituati a dichiarare il falso in tema copertura.

beh, se l'approccio è questo non serve continuare a discutere... hai dei pregiudizi grossi quanto una casa, addirittura pensare di mantenere il solo Rai 1 in Mpeg2 non merita proprio commento.
 
La differenza è che Mediaset vive di sola pubblicità e quindi deve essere per forza più cauta. Semmai è scandaloso che la RAI non passi da subito all'H264 e al solo HD.

Con 3 Mux in DVB-T non c'é spazio per tutti i canali in HD per la Rai, visto che sul Mux B ci sará anche RTV San Marino in SD MPEG-4
 
beh, se l'approccio è questo non serve continuare a discutere... hai dei pregiudizi grossi quanto una casa, addirittura pensare di mantenere il solo Rai 1 in Mpeg2 non merita proprio commento.
Vorrei solo farti leggere le PEC tra me e la Rai, tra me e il MISE e tra il MISE e la Rai, per mostrarti le grandi frottole che raccontano.
Altro che pregiudizi.
 
PEC, semplice mail, whatsapp o quant'altro, senza autorizzazione scritta della controparte a mettere il tutto in pubblica visione, non si possono mettere.
 
Ma gli altri editori tipo Discovery, Sky ecc. hanno annunciato quali canali vanno in Mpeg4 tra quelli attualmente in Mpeg2 ?
 
Discovery ha già trasmesso i promo inerenti al passaggio all'alta qualità dei suo canali per l'autunno. Quindi da qui a Dicembre si muoverà anche lei. Lato banda si è già mossa nel Mux ReteA1 affittandone di più. Non è da escludere che discovery a differenza di altri passerà già tutto in HD. Vedremo ;)
 
Non è da escludere che discovery a differenza di altri passerà già tutto in HD. Vedremo ;)

lo spazio per mettere tutto in HD non credo ci sia.

Discovery ha già trasmesso i promo inerenti al passaggio all'alta qualità dei suo canali per l'autunno.
questi promo me li son persi. quando li avrebbe trasmessi? perché non vorrei che abbiano rivisto i piani, posticipando il passaggio. anche passando entro dicembre comunque finirebbero per muoversi dopo Rai e Mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso