In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Sono convinto che il mese gratuito ci sarà dopo questo primo addebito. Hanno bisogno di cash flow. Sanno che a fine mese c'è la famosa scadenza. Dare un mese gratuito dopo i primi 2 sarebbe stato troppo.
 
Oggi ho visto sull'app che mi hanno addebitato 19,99 ma c'è stato un problema sul pagamento devo rifare impostazioni della carta, ma poi mi dice che se vado avanti dovrei pagare 29,99 cosa devo fare?
 
A che scadenza ti riferisci? Se per la lega hanno già anticipato la rata a Luglio 130 milioni

immagino si intenda il flusso di denaro inverso, quello proveniente dai numerosi abbonamenti stipulati entro il 28 luglio scorso con la formula dei due mesi gratuiti che dovrebbero portare in questo preciso periodo nelle casse di Dazn una fonte importante di guadagno per un servizio che non si affida a contratti annuali garantiti
 
immagino si intenda il flusso di denaro inverso, quello proveniente dai numerosi abbonamenti stipulati entro il 28 luglio scorso con la formula dei due mesi gratuiti che dovrebbero portare in questo preciso periodo nelle casse di Dazn una fonte importante di guadagno per un servizio che non si affida a contratti annuali garantiti

Sicuramente non i miei 20 euro,per adesso ho messo in pausa per 2 mesi ,ma a metà novembre deciderò se abolirlo del tutto
 
Sicuramente non i miei 20 euro,per adesso ho messo in pausa per 2 mesi ,ma a metà novembre deciderò se abolirlo del tutto

credo infatti che debbano in qualche modo far rientrare il trambusto e malumore che si sta creando,il discorso di tutelare il cliente pagante che si sta stufando e' fondamentale anche per il ragionamento che ha indicato Salvao dal lato contratto di raccolta pubblicitaria, che e'legato con l' ottenere certi numeri importanti di utenza. Ci sono quindi equilibri collegati a quello principalmente tecnico e strutturale.

Sarebbe anche curioso conoscere se l' utente in pausa e'considerato a tutti gli effetti,nel conteggio per ll contratto di raccolta pubblicitaria con Mediaset, come abbonato avente pieno ruolo attivo nel calcolare i numeri utenza da raggiungere. In effetti, se in pausa, non guarda i contenuti e quindi nemmeno gli inserti pubblicitari proposti..
 
Ultima modifica:
credo infatti che debbano in qualche modo far rientrare il trambusto e malumore che si sta creando,il discorso di tutelare il cliente pagante che si sta stufando e' fondamentale anche per il ragionamento che ha indicato Salvao dal lato contratto di raccolta pubblicitaria, che e'legato con l' ottenere certi numeri importanti di utenza. Ci sono quindi equilibri collegati a quello principalmente tecnico e strutturale.

La lega su questa faccenda si riunirà tra 10 giorni leggevo su calcio e finanza per cui stiamo freschi.Comunque la prima a tifare per Dazn e Sky stessa visto che ad alcuni sta regalando il pacchetto calcio per 18 mesi e il pass sport di now scontato del 50%, un eventuale ritorno sul sat per forza di cose dovrebbero farlo pagare a parte tipo dazn pass o roba simile
 
Dipende da quanto (eventualmente) dovrebbe pagare. Io sarei molto più "farli cuocere nella loro bagna". E nel caso offrire veramente due spicci. Comunque è tutto molto prematuro.
 
Dipende da quanto (eventualmente) dovrebbe pagare. Io sarei molto più "farli cuocere nella loro bagna". E nel caso offrire veramente due spicci. Comunque è tutto molto prematuro.

Vista la situazione tra Sky e lega e più probabile un accordo con Amazon per ospitare il channel di Dazn li ,non vedo soluzioni alternative
 
Vista la situazione tra Sky e lega e più probabile un accordo con Amazon per ospitare il channel di Dazn li ,non vedo soluzioni alternative

Parliamo però sempre di streaming.

Le soluzioni alternative, qualora venissero chieste/imposte, sarebbero digitale terrestre e/o satellite.
 
Vista la situazione tra Sky e lega e più probabile un accordo con Amazon per ospitare il channel di Dazn li ,non vedo soluzioni alternative
E Tim (ovvero la vera detentrice dei diritti della seria A) sarebbe d'accordo?Poichè con questa ipotesi Danz ritornerebbe disponibile sullo SkyQ tramite l'app Amazon Prime.
 
Parliamo però sempre di streaming.

Le soluzioni alternative, qualora venissero chieste/imposte, sarebbero digitale terrestre e/o satellite.

Streaming affidandosi però ai server di amazon,ovviamentre tramite accordo tecnico,per non far saltare l'accordo con Tim che nel caso di sat o DTT salterebbe in toto
 
come tempistiche (incontri costruttivi con la LegaA ecc..) ci sono anche quelle che non sono legate necessariamente al filo diretto fra chi i diritti li ha venduti e chi li ha acquistati. Ad esempio nella gestione del rimborso per il disservizio della settimana scorsa,l'associazione Codici che tutela i diritti dei consumatori insiste e ribadisce che non e'giusto riconoscere il rimborso solo per alcuni utenti di giovedi'scorso , visto che ci sono state varie problematiche di disservizio che hanno riguardato questi turni di campionato e quindi gli utenti danneggiati sono molti di piu' rispetto alla "cerchia" limitata considerata da Dazn nel concedere il rimborso
 
E Tim (ovvero la vera detentrice dei diritti della seria A) sarebbe d'accordo?Poichè con questa ipotesi Danz ritornerebbe disponibile sullo SkyQ tramite l'app Amazon Prime.

Non ci sono alternative che salvano l'accordo altrimenti si va su dtt e sat e Tim va via con l'incognita o quasi certezza che sky 340 milioni non li darà mai per la ritrasmissione delle 7 gare
 
E Tim (ovvero la vera detentrice dei diritti della seria A) sarebbe d'accordo?Poichè con questa ipotesi Danz ritornerebbe disponibile sullo SkyQ tramite l'app Amazon Prime.

Esatto. Tim non lo permetterà mai.

Ritrasmissione su Amazon vorrebbe dire Serie A anche su Sky Q. E Sky spingerebbe a manetta su questo.

Se pensiamo che Tim (perchè è lei che comanda...) ha impedito alla Lega Serie A di vendere gli highlights a Sky, che ora ce li ha solo via internet...

Tim ha fatto di tutto e di più perchè Sky non avesse praticamente niente di Serie A, se non quelle 3 gare a turno senza big match.


Non ci sono alternative che salvano l'accordo altrimenti si va su dtt e sat e Tim va via con l'incognita o quasi certezza che sky 340 milioni non li darà mai per la ritrasmissione delle 7 gare

Ne ha offerti 500 lo scorso giugno.
 
Esatto. Tim non lo permetterà mai.

Ritrasmissione su Amazon vorrebbe dire Serie A anche su Sky Q. E Sky spingerebbe a manetta su questo.

Se pensiamo che Tim (perchè è lei che comanda...) ha impedito alla Lega Serie A di vendere gli highlights a Sky, che ora ce li ha solo via internet...

Tim ha fatto di tutto e di più perchè Sky non avesse praticamente niente di Serie A, se non quelle 3 gare a turno senza big match.




Ne ha offerti 500 lo scorso giugno.
Quella era un'offerta fasulla fatta solo per giustificare il ricorso ad agcm contro tim. La realtà è che sky non vuole pagare i diritti quelle cifre, altrimenti li avrebbe comprati durante l'asta di febbraio, tanto sempre in co esclusiva sarebbero...
 
Io ieri ho messo in pausa l'abbonamento per alcuni giorni (oggi mi avrebbe fatto il prelievo di €20). Ho già programmato la riattivazione per sabato, tanto Cagliari-Venezia di venerdì sarà anche su Sky/Now.
 
PROSSIMO PAGAMENTO:
28/10/2021 (rinnovo oggi)


Niente email e niente addebito su carta, spero vada tutto bene.
 
Indietro
Alto Basso