Sky Le Serie TV su Sky

a me sinceramente dispiace, non tanto perché trasmettessero chissà cosa di interessante ultimamente, ma perché sarebbe l’ennesimo impoverimento dell’offerta.

e voi direte “ma tanto arriva Sky Comedy!”, e ci sta, ma è un solo nuovo canale contro la chiusura di 6 (Sky Crime non lo considero, non ha nulla a che vedere con film e serie TV), che per quanto possano essere inutili e/o mal organizzati, sono comunque canali che, nonostante non trasmettano prime visioni, ogni tanto mandano in onda qualcosa di carino e piacevole da vedere.

i canali a marchio Sky sono (apparentemente) finiti, e apprezzo la strategia di Sky di puntare forte sui contenuti a proprio marchio, ma attualmente gli Sky Original sono poca roba, e secondo me non bastano solo questi per dare un valore concreto all’offerta.

Comcast in Italia dovrebbe puntare più forte anche sui contenuti NBCUniversal, che non si sa per quale astruso motivo stiano un po’ su Sky, un po’ su Starz, un po’ solo in chiaro… senza contare che hanno a disposizione marchi del calibro di Syfy e 13th Street per poter ampliare ulteriormente l’offerta (siamo l’unico paese europeo (forse) a non averceli, e se non cominciano per “Sky” non muore nessuno) e, concludendo, dovrebbero cercare di prendere il più possibile anche da editori terzi, almeno fino a quando possono/riescono (canali Warner TV/TNT ad esempio).
Io pero' non sono tanto sicuro che i canali premium chiudano il 31 dicembre,anche perchè non vedo nessuna serie in esclusiva prima tv su Infinity.Perchè aspettare cosi tanto per lanciare tutte queste serie sulla piattaforma streaming??Tanti parlano della serie DC Supergirl che sta alla sua stagione finale,perchè se vogliono lanciare la piattaforma non fare come ha fatto disney plus con TWD??Mah sbagliero' io come sembre ma non ne sarei tanto sicuro che il 1 gennaio 2022 non vedremo più i canali premiu sulla piattaforma sky.
 
a me sinceramente dispiace, non tanto perché trasmettessero chissà cosa di interessante ultimamente, ma perché sarebbe l’ennesimo impoverimento dell’offerta.

e voi direte “ma tanto arriva Sky Comedy!”, e ci sta, ma è un solo nuovo canale contro la chiusura di 6 (Sky Crime non lo considero, non ha nulla a che vedere con film e serie TV), che per quanto possano essere inutili e/o mal organizzati, sono comunque canali che, nonostante non trasmettano prime visioni, ogni tanto mandano in onda qualcosa di carino e piacevole da vedere.

i canali a marchio Sky sono (apparentemente) finiti, e apprezzo la strategia di Sky di puntare forte sui contenuti a proprio marchio, ma attualmente gli Sky Original sono poca roba, e secondo me non bastano solo questi per dare un valore concreto all’offerta.

Comcast in Italia dovrebbe puntare più forte anche sui contenuti NBCUniversal, che non si sa per quale astruso motivo stiano un po’ su Sky, un po’ su Starz, un po’ solo in chiaro… senza contare che hanno a disposizione marchi del calibro di Syfy e 13th Street per poter ampliare ulteriormente l’offerta (siamo l’unico paese europeo (forse) a non averceli, e se non cominciano per “Sky” non muore nessuno) e, concludendo, dovrebbero cercare di prendere il più possibile anche da editori terzi, almeno fino a quando possono/riescono (canali Warner TV/TNT ad esempio).

Ma dove sarebbe l'impoverimento dell'offerta?

I canali pay di Mediaset sono farciti di repliche su repliche. Se metti sul "Canale 20" o su Italia 1 vedi la stessa roba...

Da qui a fine anno arriva Peacock e l'anno prossimo arriva Paramount+ oltre a SKY Comedy per le serie
 
Ma dove sarebbe l'impoverimento dell'offerta?

I canali pay di Mediaset sono farciti di repliche su repliche. Se metti sul "Canale 20" o su Italia 1 vedi la stessa roba...

Da qui a fine anno arriva Peacock e l'anno prossimo arriva Paramount+ oltre a SKY Comedy per le serie
Guarda che aumentare/aprire nuovi canali non vuol dire che arrivino tante buone serie,anzi più apri e più ci saranno repliche di vecchie stagioni.Pochi canali ma buone serie,sarebbe molto meglio.
 
Guarda che aumentare/aprire nuovi canali non vuol dire che arrivino tante buone serie,anzi più apri e più ci saranno repliche di vecchie stagioni.Pochi canali ma buone serie,sarebbe molto meglio.

Non ho capito cosa stai dicendo:

Semplifichiamo: è meglio Peacock e Paramount+ inclusi nell'abbonamento o i canali Mediaset finti Premium con le repliche delle repliche che si vedono già gratis su altri canali Mediaset che, ricordo, ha qualcosa come QUINDICI canali gratuiti sul DTT/SAT???

I canali/servizi pay devono offrire roba che non si può trovare in chiaro, altrimenti paghi per niente
 
Non ho capito cosa stai dicendo:

Semplifichiamo: è meglio Peacock e Paramount+ inclusi nell'abbonamento o i canali Mediaset finti Premium con le repliche delle repliche che si vedono già gratis su altri canali Mediaset che, ricordo, ha qualcosa come QUINDICI canali gratuiti sul DTT/SAT???

I canali/servizi pay devono offrire roba che non si può trovare in chiaro, altrimenti paghi per niente
Sto dicendo che aumentare un'offerta con canali lineari o piattaforme streaming non vuol dire avere più serie ma si rischia di avere più repliche e in più sto dicendo che la chiusura dei canali premium non è tanto sicura visto che dove dovrebbero traslocare le serie cioè infinity c'è il nulla quasi assoluto.Comunque si parla di aria fritta visto che non abbiano notizie certe su cosa succederà fra tre mesi più o meno.
 
Mi sa che Sky ha alzato la cornetta e ha detto ti compro tutto e togliti dalle balle perché mi costano meno i diritti che la banda per trasmetterli :D
 
Mi sa che Sky ha alzato la cornetta e ha detto ti compro tutto e togliti dalle balle perché mi costano meno i diritti che la banda per trasmetterli :D
Ci metterei la manu sul fuoco dieci volte,ma non penso che sia cosi purtroppo.Mi sa che il deserto dei canali premium lo porteranno fino alla fine dell'anno,sperano di tenersi molte serie inedite per contrattare con sky per un rinnovo del contratto,per me sky gli fa marameo e li saluta.
 
Il contratto scade a fine Dicembre....... ;)
Spero vivamente che certe serie arrivino su sky(DC) e non su infinity visto che ci sarebbe da pagare per vedere l'ennesima serie che cambia piattaforma,quest'anno vedi disney la vigliaccata con molte serie l'hanno gia fatta.P.s.ma se chiudono i canali perchè non mandano le serie DC e le altre su Infinity?Che aspettano se come sembra chiudono i canali premium?Misteri del mercato......
 
Mi sa che Sky ha alzato la cornetta e ha detto ti compro tutto e togliti dalle balle perché mi costano meno i diritti che la banda per trasmetterli :D

Facile che sia così

Poi voglio vedere cosa mette sul piatto Mediaset per mantenere gli abbonati a Infinity...

Tanto Sky non può avere esclusiva streaming (divieto Antitrust valido fino a maggio 2022, per qualsiasi nuovo contenuto), quindi Mediaset potrebbe vendere a Sky tutte le sue serie tv in pay NON in esclusiva.
Quindi Mediaset le avrebbe ancora per Infinity (e magari anche la seconda visione per i canali Mediaset in chiaro).

Così tutti felici e contenti e finalmente si chiudono al 31 dicembre i canali Premium che ad oggi (da mesi ormai...) vengono trattati in maniera imbarazzante...
 
Ultima modifica:
Facile che sia così



Tanto Sky non può avere esclusiva streaming (divieto Antitrust valido fino a maggio 2022, per qualsiasi nuovo contenuto), quindi Mediaset potrebbe vendere a Sky le sue serie tv in pay NON in esclusiva.
Quindi Mediaset le avrebbe ancora per Infinity.

Così tutti felici e contenti e finalmente si chiudono al 31 dicembre i canali Premium che ad oggi (da mesi ormai...) vengono trattati in maniera imbarazzante...
Speriamo facciano cosi,contenta sky/mediaset e clienti infinity/sky.:)
 
Sulla Guida tv effettivamente sono state messe domenica 3 una dietro l'altra le 3 Chicago

https://guidatv.sky.it/?data=20211003&orario=sera&vista=griglia

Comunque confermo che Mediaset ha ceduto alcune serie a Sky ;)

Domenica sera e martedi sera sono programmati i prossimi 2 episodi di Chicago Med, Fire e PD. Da capire se poi proseguiranno una sera a settimana oppure due sere a settimana.
Non c'è ancora il collega serie in funzione e non si sa neanche se saranno caricate on demand. Si spera di sì
 
Indietro
Alto Basso