astinenza !!!!!!
a dire il vero l'ordinamento giuridico dell'europa è ben definito come quello italiano e quindi ci sono provvedimenti che sono vincolanti e altri no. poi che il nostro giornalismo, quando fa comodo, dice che "ce lo impone l'europa" è un altro problema. anche xkè omettono un sacco di cose che sarebbero aggiustabili in mezzo decreto e per cui invece paghiamo multe salate per mancanza di voglia ad adeguarsi
dal 2012 al 2019 abbiamo pagato 655 milioni di multe per mancato recepimento come dice qui
https://www.openpolis.it/infrazioni-europee-aumentano-i-casi-per-litalia/
qui le attuali infrazioni
http://eurinfra.politichecomunitarie.it/ElencoAreaLibera.aspx
per dire...che stiamo pagando una multa riguardo le acqua urbane reflue dal 2004 e una sui rifiuti e discariche dal 2003. in quasi ventanni e UNDICI governi non ci siamo adeguati. e mi pare che abbiamo dei problemucci sia di acque urbane che di discariche. ma è + semplice parlare delle accise sui carburanti la cui + vecchia componente ci costa 0,000981€ + iva che è al 22%

si vede che il carburante non è strategico