Calcio in TV - Stagione 2021-2022: Programmazione Settimanale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Milano-Finanza e Sole 24 Ore scrivono che Sky ha inviato una lettere alla Lega Serie A per chiedere nuovamente di creare un pacchetto ad hoc per gli highlights pay di tutte le partite, che non sono stati messi in vendita come invece accadeva negli scorsi anni.
Se gli highlights sono di 10 minuti di ogni singola partita anche pagando 100 milioni di euro a me sta benissimo... se devono durare 3 minuti sono soldi buttati, è come non aver visto una partita.
 
Se gli highlights sono di 10 minuti di ogni singola partita anche pagando 100 milioni di euro a me sta benissimo... se devono durare 3 minuti sono soldi buttati, è come non aver visto una partita.
Gli highlights se non sbaglio possono durare al massimo 4 minuti, almeno così era nello scorso triennio.
 
Gli highlights se non sbaglio possono durare al massimo 4 minuti, almeno così era nello scorso triennio.
E che ce ne facciamo di quattro minuti con sei azioni + replay? Con la durata di 10 minuti puoi mettere quante ne vuoi...

DAZN e TIM non possono dire di no, che migliorassero la loro qualità, ancora ci dobbiamo sorbire i passaggi dai 50 fps ai 25 fps e viceversa.
 
E che ce ne facciamo di quattro minuti con sei azioni + replay? Con la durata di 10 minuti puoi mettere quante ne vuoi...

DAZN e TIM non possono dire di no, che migliorassero la loro qualità, ancora ci dobbiamo sorbire i passaggi dai 50 fps ai 25 fps e viceversa.
Chiedi la luna per almeno 3 anni la partita è chiusa
 
L'aspetto interessante, leggendo l'articolo, è che a dispetto di quanto possa sembrare è stato sottolineato che gli highlights sono molto importanti in quanto, secondo alcune ricerche, sono molto seguiti da un target ben definito di persone.
 
E che ce ne facciamo di quattro minuti con sei azioni + replay? Con la durata di 10 minuti puoi mettere quante ne vuoi...

DAZN e TIM non possono dire di no, che migliorassero la loro qualità, ancora ci dobbiamo sorbire i passaggi dai 50 fps ai 25 fps e viceversa.

Gli highlights servirebbero solo per non essere vincolati a Sky Sport 24 il sabato e la domenica nelle trasmissioni post-partita (devono dare ogni volta la linea a Sky Sport 24 per farli vedere, abbastanza snervante), per non essere limitati al solo diritto di cronaca, e per poterli vedere quanto prima possibile e quante volte vogliono.
 
L'aspetto interessante, leggendo l'articolo, è che a dispetto di quanto possa sembrare è stato sottolineato che gli highlights sono molto importanti in quanto, secondo alcune ricerche, sono molto seguiti da un target ben definito di persone.

Ovviamente i giovani.

A proposito è strano che DAZN e Sky non abbiano ancora inserito gli highlights condensed stile sport americani.

Io di Venezia-Spezia una sintesi di 10-15 minuti la vedrei molto più volentieri della partita intera ad esempio
 
A proposito è strano che DAZN e Sky non abbiano ancora inserito gli highlights condensed stile sport americani.

Io di Venezia-Spezia una sintesi di 10-15 minuti la vedrei molto più volentieri della partita intera ad esempio
E siamo in due... Gli highlights devono essere ben curati e di un'ampia durata, DAZN sbaglia a non includerli con quel servizio che costa (direi un botto).
 
Sky a prescindere ha bisogno di quei highlights, scorsa domenica fanno vedere i gol della domenica ma non quelli delle 18 e 20.45
 
Beh, oddio. Tim non ha alcuna autorità (tecnicamente) su quei diritti.

Leggevo ora il bando diritti tv dello scorso inverno.

Tecnicamente, pure Dazn (che è il licenziatario ufficiale di 7 partite in esclusiva su 10) non può dire nulla, perchè al paragrafo 8.2 è specificato che gli unici diritti esclusivi inviolabili sono quelli relativi alle "DIRETTE"




Quindi, stando al bando, (tralasciando rapporti con Tim, complotti e via dicendo...), formalmente è un atto di puro autolesionismo quello della Serie A. I club si lamentano tanto che non hanno soldi, poi però rinunciano? :laughing7:
 
Ovviamente i giovani.

A proposito è strano che DAZN e Sky non abbiano ancora inserito gli highlights condensed stile sport americani.

Io di Venezia-Spezia una sintesi di 10-15 minuti la vedrei molto più volentieri della partita intera ad esempio

Sky ha trasmesso per anni passaggi di partite condensate della durata 25 minuti e dal 2014 anche di 12 minuti.

Comunque ritengo assolutamente legittima la richiesta che ha fatto Sky. Vedremo se DAZN scriverà nuovamente dietro ordine di TIM minacciando azioni legali.
 
Milano-Finanza e Sole 24 Ore scrivono che Sky ha inviato una lettere alla Lega Serie A per chiedere nuovamente di creare un pacchetto ad hoc per gli highlights pay di tutte le partite, che non sono stati messi in vendita come invece accadeva negli scorsi anni.
Sky può chiedere alla Lega Seria A quello che vuole e se è il caso può pure ritornare a trasmettere gli highlights ma io da abbonato Sky degli highlights non me ne faccio nulla,per me equivale sempre a non avere i diritti TV delle rimanenti 7 partite della serie A.

Opinione mia personale , naturalmente.
 
Sky può chiedere alla Lega Seria A quello che vuole e se è il caso può pure ritornare a trasmettere gli highlights ma io da abbonato Sky degli highlights non me ne faccio nulla,per me equivale sempre a non avere i diritti TV delle rimanenti 7 partite della serie A.

Opinione mia personale , naturalmente.
Opinione tua, sicuramente. La maggioranza dico 70-80% invece è interessata altrimenti non si spiega i passaggi delle maxi sintesi di Serie A su SKY Sport.

Si, ho strabisogno maledettamente degli highlights estesi visto che DAZN non fa nulla.... è giusto che va lanciato un bando... per gli highlights estesi da trasmettere il giorno dopo.
 
Opinione tua, sicuramente. La maggioranza dico 70-80% invece è interessata altrimenti non si spiega i passaggi delle maxi sintesi di Serie A su SKY Sport.

Si, ho strabisogno maledettamente degli highlights estesi visto che DAZN non fa nulla.... è giusto che va lanciato un bando... per gli highlights estesi da trasmettere il giorno dopo.
E che ti devo dire,speriamo che Sky ti faccia questa grazia.
 
Gli highlights della durata di 4 minuti sono sufficienti. Penso che da nessuna parte un'emittente che ha i diritti per trasmettere una parte di una competizione non possa usare gli highlights delle altre partite. Solita situazione che può succedere solo in Italia.

E lo stesso discorso si può fare per i diritti di archivio, ma qui ci sono delle vecchie norme che difficilmente saranno modificate.
 
Sky ha trasmesso per anni passaggi di partite condensate della durata 25 minuti e dal 2014 anche di 12 minuti.

Comunque ritengo assolutamente legittima la richiesta che ha fatto Sky. Vedremo se DAZN scriverà nuovamente dietro ordine di TIM minacciando azioni legali.

Da bando (come riportato sopra), Dazn-Tim non possono minacciare un bel niente.

Senza tenere conto che gli highlights ce li hanno già Rai e Mediaset.

Quindi è proprio la Lega Serie A che è autolesionista, sarebbero soldi in più.
Se c'è stata minaccia di azione legale da parte di Dazn-Tim, è stata completamente campata in aria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso