In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Se non sei piu' abbonato la tv ti rimane, giusto?
Posso usarla senza sky?
 
Io ho pagato il mio 55" (fascia bassa, sia chiaro) tipo 300€; mi viene male a pensare di spenderne 1000

Alle persone abituate a comprare a rate anche le gomme dell’auto no. Se gli dici che per 15€ in bolletta senza finanziamento hanno un 65 pollici al muro della casa nuova in cui vogliono Sky…lo comprano lì e non vanno a trovare il modello in offerta.
Skyglass è l’ennesima semplificazione si Sky. Vi immaginate se esistessero tanti decoder di sky? Qui c’erano acceso dibattito sui migliori skybox SD al tempo. :D
 
La situazione digitale del nostro Paese la stiamo vedendo anche con Dazn, i miei non possono nemmeno pensare di farsi l'abbonamento perché hanno una linea che al massimo va a 5,5 kb/s e a 100 metri da casa hanno una cabina fttc da 200 Mb/s ma non gli danno la linea perché sono in rigida.
Se si è fortunati e si abita in una casa raggiunta da una buona linea ok, se no ste cose ti tagliano solo fuori, e per evitare che siano tagliati fuori in milioni cosa fanno? Danno un servizio di ***** pur di abbassare i requisiti minimi, così ci rimettono tutti.
Io sto aspettando che mi portino la fibra (fibra, non fttc) ma preferirei al 100% avere il sat che mi da una certezza del 98% di vedere almeno qualcosa.
Detto questo (scusate per la digressione) siete sicuri che sia il meglio avere una tv controllata da Sky? Cioè, se è come lo SkyQ non puoi caricare una app che non abbiano deciso loro (vedi Dazn appunto), quindi? Se non hanno la serie A o la Champions e sei costretto a vederlo da altro fornitore... devi comunque comprare un box esterno... bella m...
 
La situazione digitale del nostro Paese la stiamo vedendo anche con Dazn, i miei non possono nemmeno pensare di farsi l'abbonamento perché hanno una linea che al massimo va a 5,5 kb/s e a 100 metri da casa hanno una cabina fttc da 200 Mb/s ma non gli danno la linea perché sono in rigida.
Se si è fortunati e si abita in una casa raggiunta da una buona linea ok, se no ste cose ti tagliano solo fuori, e per evitare che siano tagliati fuori in milioni cosa fanno? Danno un servizio di ***** pur di abbassare i requisiti minimi, così ci rimettono tutti.
Io sto aspettando che mi portino la fibra (fibra, non fttc) ma preferirei al 100% avere il sat che mi da una certezza del 98% di vedere almeno qualcosa.
Detto questo (scusate per la digressione) siete sicuri che sia il meglio avere una tv controllata da Sky? Cioè, se è come lo SkyQ non puoi caricare una app che non abbiano deciso loro (vedi Dazn appunto), quindi? Se non hanno la serie A o la Champions e sei costretto a vederlo da altro fornitore... devi comunque comprare un box esterno... bella m...

La cosa da valutare bene è questa cosa che la tv rimane tua per sempre (perchè la acquisti, o subito o a rate).
Quindi anche se disdici l'abbonamento Sky, ti tieni questa tv.
E allora, se Sky avesse deciso di proporsi anche come "manufacturer", rendendo questo nuovo sistema Sky Inside "aperto" anche a chi poi in futuro disdice l'abbonamento Sky, così da avere comunque tutte le app (immagino faranno accordi un po' con tutti, altrimenti non avrebbe senso)?
 
Nel caso fosse come dici te, ho dei dubbi sul relativo successo.
Ci hanno provato anni fa ma la cosa, a differenza di qualcuno che lo ha affermato, non ha avuto successo e/ i costi sono stati superiori ai benefici , altrimenti avrebbero continuato a dare tv insieme agli abbonamenti.
Per questo motivo continuo a non capire la mossa di Sky se non nel traghettare la maggior parte dei suoi abbonati alla IPTV pura ed allora avrebbe un senso a metà, perché per esempio il nuovo SKYQ (portatile) è veramente una bella idea, secondo me.
Ma sono tutte ipotesi senza nessun fondamento, tipo superenalotto....
 
La cosa da valutare bene è questa cosa che la tv rimane tua per sempre (perchè la acquisti, o subito o a rate).
Quindi anche se disdici l'abbonamento Sky, ti tieni questa tv.
E allora, se Sky avesse deciso di proporsi anche come "manufacturer", rendendo questo nuovo sistema Sky Inside "aperto" anche a chi poi in futuro disdice l'abbonamento Sky, così da avere comunque tutte le app (immagino faranno accordi un po' con tutti, altrimenti non avrebbe senso)?

già skyQ è "aperto" ma devi comunque accordarti e sky vuole i soldi per la app sul decoder e la vorrà anche per la tv. ma fino a che non ci saranno tanti tv di questo genere nessuno spenderà soldi verso sky per acquistare uno che già è loro abbonato. non lo vedo come fonte di reddito.

propendo molto + per il fattore semplicità, vuoi farti sky, prima ti regalavo l'impianto, ora che esiste la fibra ti faccio comprare la tv a rate grande grandissima che dovresti scomodare una finanziaria e la tv ha dentro tutto quello che cerca un utente molto medio, e cioè la visione a 18milioni di lux e i bassi che pompano. poi se il nero sarà grigio e l'audio fastidioso da sentire, poco importa ho una tv grande del colore che si intona al mio salotto...effetto WOW assicurato e per tutto basterà...un cavo di alimentazione ZERO FILI ZERO DECODER.

non credo sia nei piani abbandonare al breve il satellite, neanche li hanno 5 milioni di decoder sky via internet o tv. c'è ancora gente con skyboxSD
 
Qualche info tecnica sul Sky Stream puck che sarà disponibile con un pacchetto insieme al Sky Glass.

FC701068-6-F42-4-A52-AB40-9-AE5-CD45-EF35.jpg


Dovrebbe essere molto simile, se non uguale, al stb che danno qui in Italia con Sky via internet
 
In Italia arriverà a marzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche io sono interessato a quella tematica.
Non l’hanno presentato ancora ma a breve dovrebbe uscire il “nostro nuovo Sky via internet” con 4K, cloud ect.
Da quello che ho letto lo venderanno anche come pacchetto “Sky Stream Puck” insieme al tv (per vedere i contenuti anche su altre tv che non siano Sky Glass). Praticamente come ad un Sky Q mini ma, invece di collegarsi al satellite tramite quello Platinum, si collegherà direttamente su internet.

Sì, ho letto anch'io del puck e mi ha generato molto interesse, onestamente ad anno nuovo dovrei cambiare casa e l'idea di avere sky col 4K e le registrazioni collegando semplimente un puck alla fibra come ora potrei fare per NowTv mi fa rimanere sintonizzato sull'argomento....ho lasciato il numero di telefono per essere contattato quando esce, almeno faccio 200 domande a raffica....la tv non mi interessa, sono curioso del servizio :D

ipotesi giornalistiche...se volevano buttare il sat...apri il cloud e sostituisci tutti gli skyQ con harddisk e fornisci a tutti gli sky via internet che costano quanto una firestick di amazon 3 centesimi.

Io parlavo di ipotesi ad ampio raggio, sicuramente non si parla di buttare il sat in un anno....ma personalmente penso che il futuro sarà in fibra e in cloud, senza decoder con hard disk integrato...il presunto "pluck", che sarebbe il mini-decoderino per questo nuovo servizio, rappresenta bene come vedo il futuro. Una specie di NowTv ma potenziato sia di servizio che di qualità. Ma il satellite per ancora qualche anno non lo toccheranno, seppure la sua vita penso sia in fase lentamente discendente.

Qualche info tecnica sul Sky Stream puck che sarà disponibile con un pacchetto insieme al Sky Glass.

FC701068-6-F42-4-A52-AB40-9-AE5-CD45-EF35.jpg


Dovrebbe essere molto simile, se non uguale, al stb che danno qui in Italia con Sky via internet


Compatto e col necessario, HDMI 2.1 - rete wifi e ethernet - DTT DVB che può sempre fare comodo in questo periodo....lo vendessero senza il "glass" lo farei al debutto se i prezzi dovessero essere giusti
 
Compatto e col necessario, HDMI 2.1 - rete wifi e ethernet - DTT DVB che può sempre fare comodo in questo periodo....lo vendessero senza il "glass" lo farei al debutto se i prezzi dovessero essere giusti

Lo vendono già, anche in Italia, Sky Q via internet.
Solo che gli manca ancora il cloud, che comunque dovrebbe arrivare.
Adesso è un servizio completamente monco, perchè senza cloud non si può avere "Pausa" e "Avanti/Indietro" sui canali lineari.
 
Sì la tv rimane, una volta pagata l'intera cifra (o subito o a rate a zero interessi per 24 o 48 mesi)

stile modem tim e co.
thx

cmq a quelli che aspettano un futuro migliore imminente con la stabilita' della rete internet per vedere tutto in streaming io dico: Guardate gli stati uniti!
Le loro connessioni nel 2021 sono perfette nelle grandi citta' ( come in italia con la FTTH ) e scarsissime in provincia ( basta leggere i forum americani ) e sopratutto sono carissime! una 100 mega sulla carta viene a costare quasi 100 dollari al mese anche se poi reali i mega sono molto meno come da noi, con la differenza che noi al massimo spendiamo 30 euro!
Morale? il paese dello streaming, leader del settore telco arranca perche' portare stabilita' con la FTTH in ogni casa, costa molto in america come in italia ed e' un lavoro biblico! Quindi evitiamo di illuderci di credere che il sat e co spariranno, perche' non sara' cosi, saranno sempre l'alternativa predominante nonostante i lavaggi di cervello che le multinazionali del settore vogliono farci credere.
In Uk e la stessa identica realta'.
tutto in streaming al momento e' un sogno, e' solo pubblicita' per venderci qualcosa di nuovo come l'hd nel 2006 e il 3d nel 2010
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso