In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

La cosa strana è che in Uk non è disponibile l’abbonamento via fibra a differenza di Sky italia, il box si può usare soltanto in aggiunta allo Sky Glass.
 
Un televisore senza tuner che si collega mediante internet solo ai server Sky onestamente lo vedo zoppo e senza possibilità di un futuro. Spero che le connessioni hdmi possano funzionare per collegare almeno un decoder. Magari sono miope io :)

Ha il tuner dtt e 3 hdmi.
Perché commentare senza informarsi?
 
Quello in vendita in U.K. mi risulta che non abbia il DTT, così sostengono gli articoli in circolazione. Le prese HDMI poi possono essere solo per usi speciali, come è accaduto nel MySky.
 
Quello in vendita in U.K. mi risulta che non abbia il DTT, così sostengono gli articoli in circolazione. Le prese HDMI poi possono essere solo per usi speciali, come è accaduto nel MySky.

Usi speciali? Secondo Sky non servono per chia ha la loro tv , come il dtt.
Ma sono normali hdmi…
 
Non ti capisco Gusmo, vuoi fare polemica sulle mie opinioni per un elettrodomestico nuovo di cui non si sa molto ?
 
Nessuna polemica, l uso degli ingressi hdmi non ha nulla di speciale e non so dove l hai letto.
In Italia ci attacchi se vuoi un decoder sat e risolvi…
 
Non ho letto nulla circa gli ingressi hdmi e infatti ho usato una espressione condizionale:

ALEVIA ha scritto:
Le prese HDMI poi possono essere solo per usi speciali, come è accaduto nel MySky.
 
Si hai ragione, erano le prese finte usb del MySky. Qualcosa di finto c'era sul MySky. Grazie :)
 
E' funzionante il DTT in UK ? Perchè disabilitarlo su SKY GLASS ?
 
E' funzionante il DTT in UK ? Perchè disabilitarlo su SKY GLASS ?
Si certo in Uk il servizio DTT è presente, ma sullo Sky Glass sembra disabilitato.
Quindi anche i canali in chiaro del
DTT saranno trasmessi tramite i server di Sky Uk sullo Sky Glass.
 
SKY GLASS, la nuova Smart Tv di Sky, arriva in Regno Unito

Si certo in Uk il servizio DTT è presente, ma sullo Sky Glass sembra disabilitato.
Quindi anche i canali in chiaro del
DTT saranno trasmessi tramite i server di Sky Uk sullo Sky Glass.

TV aerial
You don’t need to, but if you have a TV aerial you can connect it here.

Questo c’è scritto nelle indicazioni di installazione dello Sky glass uk per lo ingresso Rf.

Mi dite come nasce la voce che il dtt sia disabilitato in GB?
 
Ultima modifica:
Comunque la novità sta prettamente in una operazione commerciale del gruppo Sky: il costo dell'apparecchio, magari suddiviso in rate minime assieme al costo di un abbonamento a Sky, che fidelizza un utente per un dato periodo di tempo più o meno lungo, offre "potenzialmente" il televisore gratuitamente. Più se ne parla e più si pubblicizza l'operazione e credo che questa sia il volere di Sky. Anche il fatto che molti siti internet sostengano che in U.K. questa apparecchio sarà offerto senza la possibilità di vedere il DTT potrebbe essere un modo per far parlare dell'iniziativa. Quello che ho scritto qui in questo messaggio è una idea mia personale ed io non "comprerei" mai un apparecchio simile, attenzione che ho coniugato il verbo "comprare" e ciò chiarisce il mio messaggio precedente. Ciò non toglie che se la televisione viene offerta ad un costo mensile celato dietro ad un abbonamento che vincola l'utente al gruppo Sky, potrebbe risultare una operazione vincente per Sky. Io credo che avere una televisione di 43, 55 e 65 pollici a basso costo, suddiviso mensilmente, sia una offerta interessante per una parte di persone.
 
15 euro dove? quella che costa meno sta a 30
quando è in offerta al prime day. mica oggi.

Forse ti confondi con le inutili prese usb del mysky. Erano praticamente delle prese finte :)
anche dietro a skyQ, sono buone solo per ricaricarci molto lentamente alcuni apparecchi poco energivori. ma a che altro dovrebbero servire?

Ce l'ha, ma è disabilitato. E' stata postata in questo thread una foto che fa vedere che c'è.
in UK non hanno mai avuto i tuner DTT neanche in skyQ(ma se lo apri vedi il posto, ma manca il modulo. evidentemente non ce ne è la necessità xkè sono tutti free sul sat e non so quanto siano presenti tv locali solo sul dtt. comunque non ce l'hanno mai avuto. da noi c'è per quella questione che ci portiamo dietro dalla nascita della digitalkey

Comunque la novità sta prettamente in una operazione commerciale del gruppo Sky: il costo dell'apparecchio, magari suddiviso in rate minime assieme al costo di un abbonamento a Sky, che fidelizza un utente per un dato periodo di tempo più o meno lungo, offre "potenzialmente" il televisore gratuitamente. Più se ne parla e più si pubblicizza l'operazione e credo che questa sia il volere di Sky. Anche il fatto che molti siti internet sostengano che in U.K. questa apparecchio sarà offerto senza la possibilità di vedere il DTT potrebbe essere un modo per far parlare dell'iniziativa. Quello che ho scritto qui in questo messaggio è una idea mia personale ed io non "comprerei" mai un apparecchio simile, attenzione che ho coniugato il verbo "comprare" e ciò chiarisce il mio messaggio precedente. Ciò non toglie che se la televisione viene offerta ad un costo mensile celato dietro ad un abbonamento che vincola l'utente al gruppo Sky, potrebbe risultare una operazione vincente per Sky. Io credo che avere una televisione di 43, 55 e 65 pollici a basso costo, suddiviso mensilmente, sia una offerta interessante per una parte di persone.

ovvio che sia così. è chiaramente un modo per facilitare l'acquisto a piccole rate senza finanziamento di una tv che "va bene" per sky, non va configurata con app e altre cose. la colleghi al wifi ed è pronta. comprate una tv samsung e vi entra il nervoso da quanto ci vuole prima di poterla utilizzare tra contratti da accettare, nomi utenti e password solo per fare la ricerca canali e guardare la clerici a mezzogiorno devi partire a configurare alle 6 di mattina:lol:
e account samsung e poi google e poi l'assistente vocale e la app e il telecomando BT. per una parte di pubblico sono diventate astronavi
 
Alcuni siti internet parlano di prezzi che non commento:

Sky Glass 43"

Pagamento mensile in 24 mesi: 26 sterline al mese, circa 30 euro
Pagamento mensile in 48 mesi: 13 sterline al mese, circa 15 euro
Pagamento in un'unica soluzione: 649 sterline, circa 760 euro

Sky Glass 55"

Pagamento mensile in 24 mesi: 34 sterline al mese, circa 40 euro
Pagamento mensile in 48 mesi: 17 sterline al mese, circa 20 euro
Pagamento in un'unica soluzione: 849 sterline, circa 1.000 euro

Sky Glass 65"

Pagamento mensile in 24 mesi: 42 sterline al mese, circa 49 euro
Pagamento mensile in 48 mesi: 21 sterline al mese, circa 25 euro
Pagamento in un'unica soluzione: 1.049 sterline, circa 1.230 euro

Il pagamento dovrebbe essere diluito con il prezzo dell'abbonamento mensile a Sky.
 
Dici? Boh, sarà che io ho dei limiti di spesa per i tv decisamente inferiori :D e comunque da cosa leggevo nelle pagine precedenti non sembrano chissà che dal punto di visita tecnico
 
Indietro
Alto Basso