Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un televisore senza tuner che si collega mediante internet solo ai server Sky onestamente lo vedo zoppo e senza possibilità di un futuro. Spero che le connessioni hdmi possano funzionare per collegare almeno un decoder. Magari sono miope io![]()
Quello in vendita in U.K. mi risulta che non abbia il DTT, così sostengono gli articoli in circolazione. Le prese HDMI poi possono essere solo per usi speciali, come è accaduto nel MySky.
ALEVIA ha scritto:Le prese HDMI poi possono essere solo per usi speciali, come è accaduto nel MySky.
Non ho letto nulla circa gli ingressi hdmi e infatti ho usato una espressione condizionale:
Quello in vendita in U.K. mi risulta che non abbia il DTT, così sostengono gli articoli in circolazione.
Si certo in Uk il servizio DTT è presente, ma sullo Sky Glass sembra disabilitato.E' funzionante il DTT in UK ? Perchè disabilitarlo su SKY GLASS ?
E' funzionante il DTT in UK ? Perchè disabilitarlo su SKY GLASS ?
Si certo in Uk il servizio DTT è presente, ma sullo Sky Glass sembra disabilitato.
Quindi anche i canali in chiaro del
DTT saranno trasmessi tramite i server di Sky Uk sullo Sky Glass.
quando è in offerta al prime day. mica oggi.15 euro dove? quella che costa meno sta a 30
anche dietro a skyQ, sono buone solo per ricaricarci molto lentamente alcuni apparecchi poco energivori. ma a che altro dovrebbero servire?Forse ti confondi con le inutili prese usb del mysky. Erano praticamente delle prese finte![]()
in UK non hanno mai avuto i tuner DTT neanche in skyQ(ma se lo apri vedi il posto, ma manca il modulo. evidentemente non ce ne è la necessità xkè sono tutti free sul sat e non so quanto siano presenti tv locali solo sul dtt. comunque non ce l'hanno mai avuto. da noi c'è per quella questione che ci portiamo dietro dalla nascita della digitalkeyCe l'ha, ma è disabilitato. E' stata postata in questo thread una foto che fa vedere che c'è.
Comunque la novità sta prettamente in una operazione commerciale del gruppo Sky: il costo dell'apparecchio, magari suddiviso in rate minime assieme al costo di un abbonamento a Sky, che fidelizza un utente per un dato periodo di tempo più o meno lungo, offre "potenzialmente" il televisore gratuitamente. Più se ne parla e più si pubblicizza l'operazione e credo che questa sia il volere di Sky. Anche il fatto che molti siti internet sostengano che in U.K. questa apparecchio sarà offerto senza la possibilità di vedere il DTT potrebbe essere un modo per far parlare dell'iniziativa. Quello che ho scritto qui in questo messaggio è una idea mia personale ed io non "comprerei" mai un apparecchio simile, attenzione che ho coniugato il verbo "comprare" e ciò chiarisce il mio messaggio precedente. Ciò non toglie che se la televisione viene offerta ad un costo mensile celato dietro ad un abbonamento che vincola l'utente al gruppo Sky, potrebbe risultare una operazione vincente per Sky. Io credo che avere una televisione di 43, 55 e 65 pollici a basso costo, suddiviso mensilmente, sia una offerta interessante per una parte di persone.