Dici? Boh, sarà che io ho dei limiti di spesa per i tv decisamente inferiorie comunque da cosa leggevo nelle pagine precedenti non sembrano chissà che dal punto di visita tecnico
Io per il mio 55 “ ho speso 3000 euro .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dici? Boh, sarà che io ho dei limiti di spesa per i tv decisamente inferiorie comunque da cosa leggevo nelle pagine precedenti non sembrano chissà che dal punto di visita tecnico
Io 300, o 350non ricordo più
A me bastava che riempisse meglio la parete, figurati![]()
Ma ciò che intendo è che questi Sky glass non sembrano avere caratteristiche eccelse. L'unico pro è pagarlo a rate senza finanziamenti.
Si deve tenere conto che ha integrata una soundbar, aspetto non proprio secondario.
A me quello che fa storcere il naso è che il pannello sia a 60 hz.
In pratica per chi ha una PS5 o una XBox Series X (che possono avere giochi a 120 fps, anche se sono ancora pochi...), non va bene lo Sky Glass.
A meno che non si "accontenti" di avere i giochi che girano massimo a 60 fps. Oddio, non che sia così pessima la cosa, anzi... sia chiaro... 60 fps per i videogiochi è già buono, però certo chi vuole avere il massimo delle prestazioni...
È un FALD, non paragonabile a un Edge led
gusmo ha scritto:È un FALD, non paragonabile a un Edge led
Pero' devo dire che lo skyglass da 65 ( e una tv prodotta da un'azienda della philips) con incluso l'abbo, impianto audio di tutto rispetto quei mille euro mi sembra che li meritano, e sempre la meta' di quello che ho speso io
Come "incluso l'abbo". Io finora ho scritto quello che ho scritto perché mi riferivo al solo "Skycoso"con abbonamento a parte
È un FALD, non paragonabile a un Edge led
Quindi in Uk non c’è nessuno sconto, semplicemente si sommano le rate dello Sky Glass all’abbomamento, tra l’altro a listino.
Non so in Italia quanti accetterebbero questa formula, già pochi fanno un abbonamento a listino.
Qualcuno sa da chi sono prodotti i pannelli?
Per fare un paragone con un prodotto a parità di caratteristiche, il Samsung Q80A da 55" (QLED con FALD) costa in negozio circa 900/970 euro ma senza la sound bar.