In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

A me bastava che riempisse meglio la parete, figurati :D
Ma ciò che intendo è che questi Sky glass non sembrano avere caratteristiche eccelse. L'unico pro è pagarlo a rate senza finanziamenti.
 
A me bastava che riempisse meglio la parete, figurati :D
Ma ciò che intendo è che questi Sky glass non sembrano avere caratteristiche eccelse. L'unico pro è pagarlo a rate senza finanziamenti.

Comunque hanno na soundbar integrata che non è poco anzi e poi cosa importante lo puoi prendere a rate senza che ti chiedano la busta paga e ora come ora non è poco .
 
Io per il mio 65 ho speso 2300 euro ( tv 2016 ), ne ho regalato una nel 2020 a mio fratello spendendo meno di un terzo ( sui 700 euro )e devo dire che non ci trovo differenza ( parlo di qualita' video , samsung), quindi e l'ultima volta che spendo tanti soldi per una tv.
Pero' devo dire che lo skyglass da 65 ( e una tv prodotta da un'azienda della philips) con incluso l'abbo, impianto audio di tutto rispetto quei mille euro mi sembra che li meritano, e sempre la meta' di quello che ho speso io
 
Si deve tenere conto che ha integrata una soundbar, aspetto non proprio secondario.

A me quello che fa storcere il naso è che il pannello sia a 60 hz.
In pratica per chi ha una PS5 o una XBox Series X (che possono avere giochi a 120 fps, anche se sono ancora pochi...), non va bene lo Sky Glass.
A meno che non si "accontenti" di avere i giochi che girano massimo a 60 fps. Oddio, non che sia così pessima la cosa, anzi... sia chiaro... 60 fps per i videogiochi è già buono, però certo chi vuole avere il massimo delle prestazioni...
 
Ultima modifica:
Si deve tenere conto che ha integrata una soundbar, aspetto non proprio secondario.

A me quello che fa storcere il naso è che il pannello sia a 60 hz.
In pratica per chi ha una PS5 o una XBox Series X (che possono avere giochi a 120 fps, anche se sono ancora pochi...), non va bene lo Sky Glass.
A meno che non si "accontenti" di avere i giochi che girano massimo a 60 fps. Oddio, non che sia così pessima la cosa, anzi... sia chiaro... 60 fps per i videogiochi è già buono, però certo chi vuole avere il massimo delle prestazioni...

Comunque tutti i tv usciti sino all’anno scorso è molto di quest’anno che non siano il top sono a 60


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi è migliore di un Egde Led e non è giustamente paragonabile con un Edge Led, non solo come risultato visivo ma anche come costi di produzione. FALD = FULL ARRAY LOCAL DIMMING. Ho precisato perchè chi legge può interpretare male il senso del messaggio. Come per tutte le cose però dipende da come è stato realizzato. Tutte le retroilluminazioni hanno delle controindicazioni più o meno evidenti.



gusmo ha scritto:
È un FALD, non paragonabile a un Edge led
 
Pero' devo dire che lo skyglass da 65 ( e una tv prodotta da un'azienda della philips) con incluso l'abbo, impianto audio di tutto rispetto quei mille euro mi sembra che li meritano, e sempre la meta' di quello che ho speso io

Come "incluso l'abbo". Io finora ho scritto quello che ho scritto perché mi riferivo al solo "Skycoso" con abbonamento a parte
 
Come "incluso l'abbo". Io finora ho scritto quello che ho scritto perché mi riferivo al solo "Skycoso" con abbonamento a parte

In realtà il prezzo di Sky Glass parte da 13 sterline/M (pagamento in 48 mesi a zero interessi), a cui aggiungere i 26 di Sky Ultimate (Sky Tv+Netflix, prezzo UK).

https://www.sky.com/glass

Ora non si capisce se poi i 2 contratti vanno "separati", dato che l'abbonamento Sky comunque sembra abbia sempre vincolo 18 mesi...
 
Ultima modifica:
Quindi in Uk non c’è nessuno sconto, semplicemente si sommano le rate dello Sky Glass all’abbomamento, tra l’altro a listino.
Non so in Italia quanti accetterebbero questa formula, già pochi fanno un abbonamento a listino.
 
Quindi in Uk non c’è nessuno sconto, semplicemente si sommano le rate dello Sky Glass all’abbomamento, tra l’altro a listino.
Non so in Italia quanti accetterebbero questa formula, già pochi fanno un abbonamento a listino.

La cosa ovviamente sarà uguale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno sa da chi sono prodotti i pannelli?
Per fare un paragone con un prodotto a parità di caratteristiche, il Samsung Q80A da 55" (QLED con FALD) costa in negozio circa 900/970 euro ma senza la sound bar.
 
Come hai scritto correttamente questo dovrebbe essere il metro di paragone e non i 300 euro o i 3000 euro così sparati a........
 
e comparso il banner dello sky glass sul sito di sky.it, si possono lasciare i propi dati per essere aggiornati e tempestati dalle chiamate di sky :)

I pannelli sono prodotti dalla TP Vision, i pannelli utilizzati per tutti i tre modelli sono LCD di tipo VA con una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz.

Se lo propongono gia adesso secondo me in italia arrivera' prima , mi sento di dire fine novembre-dicembre come hanno fatto con lo sky Q , a ridosso delle feste cosi da farci un po di grana.
Vediamo se sara' cosi
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa da chi sono prodotti i pannelli?
Per fare un paragone con un prodotto a parità di caratteristiche, il Samsung Q80A da 55" (QLED con FALD) costa in negozio circa 900/970 euro ma senza la sound bar.

Leggi un po’ scopre che lo scritto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso