In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché non leggete i post precedenti?
Li leggo ma ogni giorno la situazione che leggo cambia.
Non capisco perché non accendere il 30 (R) nel Lazio.
Spero di non avere più i conflitti che i mux Rai generano nelle mie TV.
Spero d'avere la Rai tutta in UHF.
Spero che la Rai salga a Monte Cavo Vetta.
 
Quindi non R nel Lazio?

Al momento sinceramente c'é un po' di confusione.

Il 20 Ottobre non dovrebbe cambiare nulla riguardo le frequenze del Mux 1 Rai.

Il 26 e 40 diventano Mux A e B.

Il 15 Novembre inizia la Sardegna e li il Mux 1 diventa R sulla nuova frequenza.
Altrimenti per via del canale Regionale diventa un casino.
Ormai siamo vicini al 20, vedremo cosa uscirá fuori.
 
Li leggo ma ogni giorno la situazione che leggo cambia.
Non capisco perché non accendere il 30 (R) nel Lazio.
Spero di non avere più i conflitti che i mux Rai generano nelle mie TV.
Spero d'avere la Rai in UHF.
Spero che la Rai salga a Monte Cavo Vetta.
Di sicuro non sappiamo nulla, probabilmente se il mux R Rai CH 30 UHF, non accenderà il 20 ottobre lo farà ad inizio 2022 oppure direttamente in sede di Switch off del Lazio tra maggio e giugno 2022.
 
Li leggo ma ogni giorno la situazione che leggo cambia.
Non capisco perché non accendere il 30 (R) nel Lazio.
Spero di non avere più i conflitti che i mux Rai generano nelle mie TV.
Spero d'avere la Rai tutta in UHF.
Spero che la Rai salga a Monte Cavo Vetta.
La RAI a Monte Cavo vetta penso che ce la potremo anche dimenticare, anche perché la logica della pianificazione televisiva come nacque nel Lazio, vedeva giustamente Monte Mario come sito principale, trovandosi in un'area elevata più o meno al centro di Roma e avendo portata ottica praticamente con tutti i dintorni della capitale, cosa che con Monte Cavo, anche in vetta, non è possibile.
Sono state le emittenti private che hanno scelto la vetta di Monte Cavo nell'illusione di servire quante più persone possibile, ma solo potenzialmente, senza tenere conto dell'effettiva qualità con la quale avrebbero effettuato il servizio.
Tant'è che, ad esempio, se le emittenti private non avessero poi scelto di trasmettere anche da Monte Mario, tutti i centri abitati alla base dei Castelli Romani, da Monte Cavo, sia Costarelle che vetta, sono serviti malissimo.
Per non parlare dell'area di Velletri...
Per questa ragione, la Rai ha utilizzato monte Cavo Costarelle, come fosse una riserva per servire quelle parti di Roma e del Lazio non perfettamente raggiungibili da Monte Mario. ;)
 
Li leggo ma ogni giorno la situazione che leggo cambia.
Non capisco perché non accendere il 30 (R) nel Lazio.
Spero di non avere più i conflitti che i mux Rai generano nelle mie TV.
Spero d'avere la Rai tutta in UHF.
Spero che la Rai salga a Monte Cavo Vetta.

ma cavoli se hai un solo rai3 regionale OVVIAMENTE non puoi accendere il 30 per Lazio e Toscana contemporaneamente.
Vedremo le scelte ma non è che vi cambia molto qualche mese dopo...
 
@AG-BRASC

Stavo per quotare @ Cix86Roma:

Spero che la Rai salga a Monte Cavo Vetta.

quando ho letto la tua risposta:

La RAI a Monte Cavo vetta penso che ce la potremo anche dimenticare, anche perché la logica della pianificazione televisiva come nacque nel Lazio, vedeva giustamente Monte Mario come sito principale, trovandosi in un'area elevata più o meno al centro di Roma e avendo portata ottica praticamente con tutti i dintorni della capitale, cosa che con Monte Cavo, anche in vetta, non è possibile.

Se è vero quanto hai scritto (ed è vero) come la mettiamo col Mux4 RAI Ch.UHF 40 che non ha mai trasmesso da Monte Mario se non per una settimana? :eusa_wall: mi continuo a ripetere se è una cosa logica e se tutto questo è normale.

Con la speranza che venga acceso anche da Monte Mario con il nuovo MUX B
 
Ultima modifica:
@AG-BRASC

Stavo per quotare @ Cix86Roma:



quando ho letto la tua risposta:



Se è vero quanto hai scritto (ed è vero) come la mettiamo col Mux4 RAI Ch.UHF 40 che non ha mai trasmesso da Monte Mario se non per una settimana? :eusa_wall: mi continuo a ripetere se è una cosa logica e se tutto questo è normale.

Con la speranza che venga acceso anche da Monte Mario con il nuovo MUX B

Non vi ricorda la vicenda del mux 4 da Penice?
 
a meno che non sfrutteranno ancora il mux Rai 6 che da mercoledì prossimo dovrebbe spegnere e invece va a finire che resta magicamente acceso

Il Mux 6? Quello di Roma sul ch. 25?
A me non risulta che verrà spento prima dello switch finale (intendo, quello che libererà definitivamente la banda 700 MHz, con le definitive riassegnazioni).
Ripeto ancora una volta: in questa fase verrà semplicemente spento il Mux 2 (tutti i ch. 30 RAI d'Italia).
Il Mux 1 resterà Mux 1, salvo improvvise decisioni contrarie di qualche regione (comunque assai improbabili) nel voler far partire il Mux R già il 20 ottobre, ma avrebbe poco senso, anche perché è stato già detto che, sempre in questa prima fase, RAI 1, 2, 3 e News rimarranno fruibili sempre in MPEG-2.
A che pro mettersi a cambiare frequenza a questo Mux?
E' più facile che facciano finalmente partire il Mux 4, anzi, il futuro Mux B sul ch. 40 da quei siti ove erano stati accesi solo 26 e 30.
 
Ultima modifica:
Il Mux 6? Quello di Roma sul ch. 25?
A me non risulta che verrà spento prima dello switch finale (intendo, quello che libererà definitivamente la banda 700 MHz, con le definitive riassegnazioni).
Ripeto ancora una volta: in questa fase verrà semplicemente spento il Mux 2 (tutti i ch. 30 RAI d'Italia).
Il Mux 1 resterà Mux 1, salvo improvvise decisioni contraria di qualche regione (comunque assai improbabili) nel voler far partire il Mux R già il 20 ottobre, ma avrebbe poco senso, anche perché è stato già detto che, sempre in questa prima fase, RAI 1, 2, 3 e News rimarranno fruibili sempre in MPEG-2.
A che pro mettersi a cambiare frequenza a questo Mux?
E' più facile che facciano finalmente partire il Mux 4, anzi, il futuro Mux B sul ch. 40 da quei siti ove erano stati accesi solo 26 e 30.
Dubito accendano il 40 da Monte Penice o da quei siti dove non è ad oggi stato attivato, perché interferirebbe con il 40 utilizzato per il Mux 1 da altri siti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso