In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma credete che l'errore sia stato fatto in maniera naturale oppure specifico?

2 giorni fa c'era un articolo del corriere della sera che illustrata questo passaggio da sd ad HD. Non l'ho postato perché non sapevo che se ne discutesse qui.
 
Ma credete che l'errore sia stato fatto in maniera naturale oppure specifico?

2 giorni fa c'era un articolo del corriere della sera che illustrata questo passaggio da sd ad HD. Non l'ho postato perché non sapevo che se ne discutesse qui.
Avendo letto (e copiato) dal sito del MI.SE, ha commesso lo stesso errore (di ignoranza).

Informarsi meglio, no?
 
Cominciamo coi popcorn....

Sardegna, FSMA: graduatoria rivista. Film già visto nel 2010: non c’è niente di più instabile delle graduatorie definitive. Era stato così con i diritti d’uso e le attribuzioni LCN di prima generazione, sarà così col nuovo giro sulla giostra digitale terrestre.
Il Mise ha annullato d’ufficio la graduatoria FSMA dell’Area Tecnica 18 pubblicata il 01/10/2021 e conseguentemente quella successiva alla seduta pubblica, pubblicata il 06/10/2021.
https://www.newslinet.com/dtt-i-nod...fare-inizia-il-previsto-tornello-delle-liste/
 
Non immagino cosa succederà, per esempio per la Regione Lazio. Questo perché si ritrovano adesso a fare le corse, per i ritardi accumulati. Fino a quando si tratta di posticipare il DVB-T2 è una cosa, ma liberare le frequenze con un termine perentorio fissato, è un'altra cosa. Non ho parole...
 
Piu o meno, il 20 ottobre verso che ora faranno le modifiche? Spero nella coincidenza tra Rai e Mediaset così da non dover andare più volte... mio nonno sta già in ansia :laughing7:
 
Ma perché no. Io a gennaio m'aspetto un bel numero di canali Rai in HD.
Mah... Insomma.
Visto che la codifica, sino a tutto il 2022, resta MPEG-4, sarà improbabile, sul terrestre , vedere un aumento significativo dei canali HD, a meno di sacrificare qualche canale SD (più d'uno).
E questo vale per tutti gli operatori... ;)
 
Ultima modifica:
Quindi certa una revisione del masterplan sardegna dato che ammesso che la seduta pubblica avvenga nella prossim settimana poi ci sono i 30 giorni per le negoziazioni e si arriva quasi a fine novembre sempre se tutto fila liscio
 
Mah...
Insomma.
Visto che la codifica, sino a tutto il 2022, resta MPEG-4, sarà improbabile, sul terrestre , vedere un aumento significativo dei canali HD, a meno di sacrificare qualche canale SD (più d'uno).
E questo vale per tutti gli operatori... ;)
Il Mediaset 3 avrà 4 HD e 1 SD, la Rai non può avere:
Rai R 4 HD
Rai A 3 HD e 2-3 SD
Rai B 3 HD e 2 SD
?
 
Appena fatta c'è già la revisione! Senza contare i ricorsi! E vogliono concludere per il 15/11!
A questo punto sarebbe meglio per la Sardegna iniziare direttamente le operazioni dal 10 Gennaio 2022 uniformandosi alle date del riposizionamento della Rai sulle frequenze del PNAF nell'isola e ai movimenti del Nord Italia


Intanto la notizia di oggi potrebbe essere la svolta per la firma del tanto agognato accordo Adriatico sulla banda VHF e per quella di San Marino sull'UHF: https://www.digital-forum.it/showth...no-RTV-SD-HD&p=7157578&viewfull=1#post7157578

L'Albania ancora non si è decisa
 
Il Mediaset 3 avrà 4 HD e 1 SD, la Rai non può avere:
Rai R 4 HD
Rai A 3 HD e 2-3 SD
Rai B 3 HD e 2 SD
?
A parte che nel Mux R (ex 1) 4 HD ce li possiamo dimenticare (in futuro, e prima del T2, dovranno inserire anche almeno 3 edizioni di Rai 3, per la propria regione e le principali confinanti).
Per il resto, non so da quale fonte (certa) tu abbia avuto questa sorta di fanta-mux... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso