Sky Le Serie TV su Sky

Anch'io ci credo pochissimo anzi per nulla poi HBO/Sky producono serie insieme

Tra l'altro...

Poi io sono convinto che la partnership tra Sky e WarnerMedia continuerà anche dopo il 2025, anche se in forme diverse.

La concorrenza è talmente forte che le aggregazioni, joint venture e pseudo-fusioni saranno inevitabili (già l'hanno fatto proprio Comcast e Viacom).
 
Ciao. Molti conosceranno il mio lavoro quotidiano di informazione sul mondo delle serie.
D'ora in poi vi prego, dato che in diversi me lo hanno segnalato: quando "saccheggiate" il mio sito poche ore dopo che io l'ho aggiornato con tante notizie in anteprima assoluta, come in questo caso con la programmazione di novembre ricavata spulciando i palinsesti, segnalate ESPLICITAMENTE la fonte dove lo avete letto - e senza dubbio è il mio sito, dato che in certi casi Andry10k ha copiato pure date sbagliate - e inseriate un link al mio sito www.telefilmnews.it o al mio blog (e non basta un "l'ho letto su Genna", nel mio cognome non potete leggere nulla, e magari chi legge qui non conosce il mio sito attivo da quasi un ventennio).

E' sempre fondamentale il rispetto per il lavoro altrui, a maggior ragione se offerto gratuitamente come nel mio caso, citandolo e linkandolo esplicitamente e non dandolo mai per scontato: copiare è facilissimo, ma pubblicare per primi e spesso in anteprima di mesi le notizie, vi assicuro, è molto più complesso e faticoso. Grazie.
Sarebbe anche buona e ottima cosa, una volta che si entra per la prima volta in casa altrui,presentarsi e porsi con garbo e avendo preventivamente contezza del luogo e dei regolamenti:e magari cercando anche di farsi un'idea - possibilmente non troppo approssimativa delle persone che lo frequentano abitualmente.
Questo forum ha una storia anche più che ventennale,con addentellati di discussioni tecniche sul mondo del satellite (e non solo) che possono a buon diritto essere considerati esemplari e indicatori dello spessore sia tecnologico nonchè (cosa non minima) umano di chi ha contribuito a farlo diventare un assoluto punto di riferimento nel settore. Basti pensare a come esso sia seguito dalla maggior parte dei broadcasters e degli addetti ai lavori,citato e menzionato in più pubblicazioni, invitato coi suoi rappresentanti nei convegni e kermesse più significativi e soprattutto valutato in modo attendibile (basti pensare al MISE e al prossimo passaggio al mpeg-4).
Anche in virtù del basilare rispetto per il lavoro degli altri,sarebbe ottima cosa tener presente, al di là dello spulciare qualche post qui e là come a farsi un'infarinatura, il ragguardevole lavoro che fa Andry10k nel tenere aggiornato un thread così impegnativo e in mezzo a continui cambiamenti da parte delle varie tv; aggiornamenti effettuati senza menar vanto o cercare facili clickbaiting.
Con la signorilità che lo contraddistingue Andry10k non ha controbattuto ai capi d'accusa, o per meglio dire alla requisitoria.

Qualcuno conoscerà il mio lavoro quasi H24 in materia di feedhunting,attività che esercito da ben più di 20 anni: un conteggio in termini di feeds da me segnalati e poi prelevati, "saccheggiati"?(ma sì,volendo potremmo anche usare questo verbo) e propalati per ogni dove (a volte nel 99,99% dei casi senza citare minimamente),beh...francamente non so a che cifra potrebbe portare...
Restando in termini di requisitoria già 13 anni fa ci fu qualche leguleio che sostenne come il mio operato fosse un reato...

https://www.digital-forum.it/showthread.php?66776-Sotto-choc

Bisognerebbe anche capire laddove si eccepisce a proposito della primazia di un'informazione fino a che punto è investita dal copyright,come va inquadrata,cosa è lesivo e cosa no,cosa pertiene precipuamente al diritto di tutela come diritto d'autore,quale sia la metodica e le aree di riferimento. Nel regolamento del forum si parla di copyright in un rigo:in modo netto,ma comunque foriero di approfondimenti in base a quanto detto poco sopra.

In generale verrebbe da pensare che il pontificare sia una prerogativa esclusiva del magistero papale: una volta che si esce dal contesto di quello scranno, è facile avvillupparsi per li rami senza avere una chiara via d'uscita...vorrà dire che in tal caso potrebbe tornare in qualche modo utile la lanterna di Diogene
 
Scena da un matrimonio, bella serie su Sky che riprende la serie di successo degli anni '70 di Bergman, sono arrivato alla quarta puntata e mi è piaciuta.
 
Stasera su Atlantic inizia la seconda stagione di Cobra, già disponibile on demand. Al contrario della prima però qui non c’è traccia alcuna di 4K
 
Ciao, qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la stagione 4 di The Good Doctor su Sky?
Sapete dirmi inoltre se arriverà prima su Sky oppure su Netflix?
Grazie ;)
 
Ciao, qualcuno sa quando dovrebbe arrivare la stagione 4 di The Good Doctor su Sky?
Sapete dirmi inoltre se arriverà prima su Sky oppure su Netflix?
Grazie ;)

Gli anni scorsi su Fox arrivava intorno a febbraio circa, poi qualche mese dopo, tarda primavera, anche su Amazon
 
E soprattutto non ci sono solo contenuti in uscita, ma anche in entrata. Io tutto questo catastrofismo (usiamo pure il vero nome: rancore) proprio non riesco a motivarlo.
 
https://www.tomshw.it/culturapop/la-data-di-uscita-di-greys-anatomy-18-su-disney/

Se Sky non cambia le modalità di fruzione del suo abbonamento, credo che con il tempo ci sarà un grande esodo di abbonati.
Non può obbligare gli abbonati ad abbonarsi al pacchetto base che sta perdendo contenuti, per poter guardare gli altri pacchetti.
Guarda che le serie che dovevano migrare sono migrate a disney plus adesso tutto quello che sky sta trasmettendo rimane a sky,non è vero che non ha contenuti il pacchetto base,basta vedere ogni settimana esce una nuova serie in prima tv ovviamente parlo anche per le prosecuzioni.:evil5:
 
https://www.tomshw.it/culturapop/la-data-di-uscita-di-greys-anatomy-18-su-disney/

Se Sky non cambia le modalità di fruzione del suo abbonamento, credo che con il tempo ci sarà un grande esodo di abbonati.
Non può obbligare gli abbonati ad abbonarsi al pacchetto base che sta perdendo contenuti, per poter guardare gli altri pacchetti.
il mondo sta cambiando e purtroppo o per fortuna(non lo sapremo mai) sky non è stata comprata da un topo, ma da un pavone e quindi è logico che tutte le serie che stanno sulle orecchie del topo, non possano stare sulle piume di un pavone.
 
il mondo sta cambiando e purtroppo o per fortuna(non lo sapremo mai) sky non è stata comprata da un topo, ma da un pavone e quindi è logico che tutte le serie che stanno sulle orecchie del topo, non possano stare sulle piume di un pavone.
Davvero bella come l'hai detta,sei uno scrittore??:laughing7:Bella l'analogia topo/pavone,10 e lode.:evil5::)
 
Mediaset premium posso dire che hanno davvero stufato,almeno che le cedessero a infinity o sky invece chissa quando le trasmetteranno.:mad:Davvero inspiegabile e siamo a 12 giorni da novembre,le incominciassero adesso,finirebbero nel 2022 quindi non vero che è un modo per contrattare con sky per un rinnovo.:mad:
Premium che cede le serie a Infinity? È come dire che la Juve cede un giocatore alla Juve.
 
Sarebbe anche buona e ottima cosa, una volta che si entra per la prima volta in casa altrui,presentarsi e porsi con garbo e avendo preventivamente contezza del luogo e dei regolamenti:e magari cercando anche di farsi un'idea - possibilmente non troppo approssimativa delle persone che lo frequentano abitualmente.
Questo forum ha una storia anche più che ventennale,con addentellati di discussioni tecniche sul mondo del satellite (e non solo) che possono a buon diritto essere considerati esemplari e indicatori dello spessore sia tecnologico nonchè (cosa non minima) umano di chi ha contribuito a farlo diventare un assoluto punto di riferimento nel settore. Basti pensare a come esso sia seguito dalla maggior parte dei broadcasters e degli addetti ai lavori,citato e menzionato in più pubblicazioni, invitato coi suoi rappresentanti nei convegni e kermesse più significativi e soprattutto valutato in modo attendibile (basti pensare al MISE e al prossimo passaggio al mpeg-4).
Anche in virtù del basilare rispetto per il lavoro degli altri,sarebbe ottima cosa tener presente, al di là dello spulciare qualche post qui e là come a farsi un'infarinatura, il ragguardevole lavoro che fa Andry10k nel tenere aggiornato un thread così impegnativo e in mezzo a continui cambiamenti da parte delle varie tv; aggiornamenti effettuati senza menar vanto o cercare facili clickbaiting.
Con la signorilità che lo contraddistingue Andry10k non ha controbattuto ai capi d'accusa, o per meglio dire alla requisitoria.

Qualcuno conoscerà il mio lavoro quasi H24 in materia di feedhunting,attività che esercito da ben più di 20 anni: un conteggio in termini di feeds da me segnalati e poi prelevati, "saccheggiati"?(ma sì,volendo potremmo anche usare questo verbo) e propalati per ogni dove (a volte nel 99,99% dei casi senza citare minimamente),beh...francamente non so a che cifra potrebbe portare...
Restando in termini di requisitoria già 13 anni fa ci fu qualche leguleio che sostenne come il mio operato fosse un reato...

https://www.digital-forum.it/showthread.php?66776-Sotto-choc

Bisognerebbe anche capire laddove si eccepisce a proposito della primazia di un'informazione fino a che punto è investita dal copyright,come va inquadrata,cosa è lesivo e cosa no,cosa pertiene precipuamente al diritto di tutela come diritto d'autore,quale sia la metodica e le aree di riferimento. Nel regolamento del forum si parla di copyright in un rigo:in modo netto,ma comunque foriero di approfondimenti in base a quanto detto poco sopra.

In generale verrebbe da pensare che il pontificare sia una prerogativa esclusiva del magistero papale: una volta che si esce dal contesto di quello scranno, è facile avvillupparsi per li rami senza avere una chiara via d'uscita...vorrà dire che in tal caso potrebbe tornare in qualche modo utile la lanterna di Diogene

Perdonami, ho scritto in questo topic sapendo già che molti che scrivono qui conoscono già il mio lavoro, e ho notato da diversi nickname che ci sono pure vari che commentano anche nel mio sito / blog.
Per il resto, non si parla di copyright o reati, ma di rispetto del lavoro altrui, e quanto hai scritto non serve a controbattere il alcun modo sul fatto che ogni mio aggiornamento, che inserisco in rete per primo, e questo te lo assicuro, è puntualmente ricopiato su decine di siti ed anche in questo topic: vi invito a ripristinare il link nel primo topic come già specificato da andry10K, l'indicare "fonte: antoniogenna" non vuol dire nulla se non si specifica in modo corretto il sito da cui è stata tratta. Il lavoro di aggiornamento di andry su un thread così impegnativo è assolutamente ridotto se ogni modifica e variazione improvvisa delle reti è letta altrove, su un sito dove io faccio un lavoro anche maggiore di verifica semi-quotidiana e di inserimento delle serie in arrivo. Grazie.
 
ieri ho guardato american crime story...a parte che è bella e si vedeva benissimo che la dirigeva murphy in persona, oltre ad averla scritta...mi ha fatto davvero tristezza apprendere che, come dice lo speaker fox conterrà griffin, simpson, american dad, how i meet your mother e modern family...e poi per sbaglio, american crime story, spero che a dicembre sintonizzando fox...ti si apra direttamente la app di disney, farebbe è figura
 
Indietro
Alto Basso