Netflix Commenti generali su Netflix

E poi c'è da dire che avere questo ott è anche una moda non so in usa e Canada ma in Europa è così i numeri caleranno ma rimangono buoni e sprtutto anno fatto accordi con molte peytv
 
È su quello non si discute. Ma è altrettanto oggettivo che la base abbonati è cresciuta di un ulteriore milione e mezzo.
Il calcolo sarebbe presto che fatto ma in realtà non mi interessa nemmeno tanto quello.

Il punto è che 400mila abbonati in meno su una base di 210milioni non possono mai descrivere un movimento in calo. Finanche se i risultati fossero stati inferiori alle attese.

Un po gli piace, dai.
Quoto.
 
Comunque non credo che eliminino la possibilita della condivisione. Si darebbero una zappata sui piedi perdendo abbonati. Anzi probabilmete l'aumento dei piani piu' costosi e' dovuto proprio per compensare la condivisione tra persone diverse dal nucleo familiare.

Anche alcuni mesi fa si parlava che Netflix avrebbe tolto la possibilita' di condivisione e poi non se ne e' fatto piu' nulla.
 
Ultima modifica:
Ovvio che il motivo è (anche) quello. Però così chi non condivide va a spendere troppo e potrebbe essere lui a mollare
 
LOL io ed un amico col quale smezziamo l'account ce lo siamo ritrovato con un profilo in più e tutto in lingua spagnola :laughing7:
 
È su quello non si discute. Ma è altrettanto oggettivo che la base abbonati è cresciuta di un ulteriore milione e mezzo.
Il calcolo sarebbe presto che fatto ma in realtà non mi interessa nemmeno tanto quello.

Il punto è che 400mila abbonati in meno su una base di 210milioni non possono mai descrivere un movimento in calo. Finanche se i risultati fossero stati inferiori alle attese.

Un po gli piace, dai.

i problemi sono i maldipancia degli investitori. se vedono calare xkè magari c'è stato un finale brutto o un argomento scomodo o un aumento che ha generato certe reazioni....boooooom vendi vendi vendi. per questo secondo me netflix è "debole"
 
i problemi sono i maldipancia degli investitori. se vedono calare xkè magari c'è stato un finale brutto o un argomento scomodo o un aumento che ha generato certe reazioni....boooooom vendi vendi vendi

Mah, a me sembrano tutti così forzati questi ragionamenti, ma vabbè.

Comunque, quando vedranno calare si vedrà.
 
i problemi sono i maldipancia degli investitori. se vedono calare xkè magari c'è stato un finale brutto o un argomento scomodo o un aumento che ha generato certe reazioni....boooooom vendi vendi vendi. per questo secondo me netflix è "debole"
Debole Netflix?Gli investitori fanno allora gli stessi ragionamenti su ogni piattaforma streaming,sono tutti sulla stessa barca.
 
sul rincaro di due listini devono comunque mandare una email informativa entro una certa data dal cambiamento ai clienti gia' iscritti ed attivi,e' cosi' ? finche' non si riceve comunicazione, standard e premium restano cosi' al prossimo rinnovo previsto automaticamente in continuita' sul proprio account? grazie per il chiarimento
 
sul rincaro di due listini devono comunque mandare una email informativa entro una certa data dal cambiamento ai clienti gia' iscritti ed attivi,e' cosi' ? finche' non si riceve comunicazione, standard e premium restano cosi' al prossimo rinnovo previsto automaticamente in continuita' sul proprio account? grazie per il chiarimento
Per esempio il mio rinnovo al 9 novembre è ancora con vecchio listino.:evil5:Non mi è arrivata ancora nessuna email.
 
Considerato che ultimamente mi è capitato di trovare roba più interessante su altre piattaforme, cosa che capitava anche prima, ma alla fine avevo sempre tenuto l'account attivo, in quanto il costo non risultava eccessivo. Con il nuovo aumento sono sicuramente più portato a disattivare e magari riattivare e disattivare saltuariamente visto che le piattaforme sono diverse. Penso che nel mio caso perderanno entrate rispetto a prima. Non sono tanto sicuro che la strategia degli aumenti premierà nel lungo periodo, specie considerata la forte concorrenza.
 
Considerato che ultimamente mi è capitato di trovare roba più interessante su altre piattaforme, cosa che capitava anche prima, ma alla fine avevo sempre tenuto l'account attivo, in quanto il costo non risultava eccessivo. Con il nuovo aumento sono sicuramente più portato a disattivare e magari riattivare e disattivare saltuariamente visto che le piattaforme sono diverse. Penso che nel mio caso perderanno entrate rispetto a prima. Non sono tanto sicuro che la strategia degli aumenti premierà nel lungo periodo, specie considerata la forte concorrenza.

Il problema è che aumentano tutti, nn solo Netflix.
 
Indietro
Alto Basso