Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh non ho strumenti per verificare ma alle 10 di oggi a me i canali su uhf 26 non sembrano in MPEG 4 nè tantomeno in HD, il ch 40 il mio impianto d' antenna non ha l' antenna dedicata sulla Maddalena per riceverlo, non so. Che presa in giro è? E perchè o quando bisognerebbe risintonizzare? Per adesso non c'è motivo di farlo, forse solo per chi riceve il 40 uhf che mi spiegherete da quali canali è composto. Ma negli Spot Rai tutti i canali secondari Rai da oggi non dovevano uscire in HD? Per me quella di oggi è una burla.
 
Ultima modifica:
Nessuno ha notato passaggi in MPEG4 o altre modifiche nei mux locali lombardi? Pare non sia cambiato nulla.

A me sembra di vedere il ch 26 come lo vedevo ieri, per me non hanno cambiato niente. Sono basito. Poi chissà perchè io avevo inteso che i canali del 23 uhf passavano in sd sul 30, invece il 30 l' hanno spento, unica cosa differente che ho notato oggi. Sul 40 non dico niente non essendo abilitato a riceverlo. Non capisco che cavolata sia, se è uno scherzo, se sistemeranno più tardi durante la giornata.
 
Scusami, ma le modifiche sono state spiegate chiaramente negli ultimi giorni sulle altre discussioni...:evil5: Anch'io all'inizio pensavo che si sarebbe spostato l'R ex 1 sul 30, ma è stato chiarito che le frequenze regionali resteranno le attuali fino a gennaio.

Riguardo agli spot, quelli sono sempre ambigui ("servirà un sintonizzatore HD" ma ovviamente MPEG4 diverso da HD).

Io chiedevo per i mux locali, se qualche altro canale è passato in MPEG4, ma pare di no.
 
Scusami, ma le modifiche sono state spiegate chiaramente negli ultimi giorni sulle altre discussioni...:evil5: Anch'io all'inizio pensavo che si sarebbe spostato l'R ex 1 sul 30, ma è stato chiarito che le frequenze regionali resteranno le attuali fino a gennaio.

Riguardo agli spot, quelli sono sempre ambigui ("servirà un sintonizzatore HD" ma ovviamente MPEG4 diverso da HD).

Io chiedevo per i mux locali, se qualche altro canale è passato in MPEG4, ma pare di no.

Locali in MPEG4 non credo comunque io insisto non vedo l' MPEG 4 neanche sul 26, sarà un mio difetto ottico visivo.
 
Boh non ho strumenti per verificare ma alle 10 di oggi a me i canali su uhf 26 non sembrano in MPEG 4 nè tantomeno in HD, il ch 40 il mio impianto d' antenna non ha l' antenna dedicata sulla Maddalena per riceverlo, non so. Che presa in giro è? E perchè o quando bisognerebbe risintonizzare? Per adesso non c'è motivo di farlo, forse solo per chi riceve il 40 uhf che mi spiegherete da quali canali è composto. Ma negli Spot Rai tutti i canali secondari Rai da oggi non dovevano uscire in HD? Per me quella di oggi è una burla.

Sei disinformato leggi qua
https://www.digital-forum.it/showthread.php?211767-Passaggio-da-MPEG-2-a-MPEG-4-(Dal-20-10-2021)
 

Ma l' avevo letto, sono io che visivamente non vedo l' mpeg4 sul 26. E poi che cosa dovrei sintonizzare oggi che il 26 continua a vedersi da solo come ieri senza aver toccato nulla e il ch 40 non lo ricevo? Ho risintonizzato per le reti Mediaset, comunque sono deluso da questo inizio molto in sordina, potevano rimandare a quando si passerà per davvero al dvbt2: Gennaio 2023.
 
Ultima modifica:
Se avessero mantenuto lo stesso bitrate, ci si sarebbe accorti di un miglioramento. Come giustamente fa notare paolo-steel, avendo dimezzato o ridotto anche di più il bitrate, la resa è pressoché la stessa
 
Raga, che bel quadretto che state dando. Nelle ultime ore sto leggendo qui delle robe da far impallidire ("A me sembra non sia cambiato nulla", "Vergonnniaaaa1!!", "boooooh io non capisco" e cavolate simili). Roba da utente medio o peggio ancora al quale hanno rifilato un decoder T2 o un abbonamento Tivusat perchè altrimenti non avrebbe visto più nulla a partire da oggi.
Da chi partecipa ad un forum del genere ci si aspetterebbe uno "scatto" in più rispetto alla cosiddetta "geeente" che piange perchè oggi non riesce a vedere la sua telenovela preferita. Ma evidentemente è colpa mia che ancora sto qui a sperarci.
 
Locali in MPEG4 non credo comunque io insisto non vedo l' MPEG 4 neanche sul 26, sarà un mio difetto ottico visivo.

ma che discorsi fai???? Che c'entra "ad occhio"???? Finché la risoluzione resta SD non è che si notino molte differenze... ma se fosse rimasto in MPEG2 con la banda attuale ridotta te ne saresti accorto di quanto sarebbe peggiorato!
 
Ipotizzo che stiano settando i ritardi e la SFN che in 11 anni non sono riusciti a ottimizzare. Riaccenderanno se e quando riusciranno nell'impresa

Infatti il 40 da Penice in T1 sarà sempre un problema, arrivederci a Rai 5 e Rai storia.

Ma vorrei capire due cose:
1) che cos'hanno concluso tenendo acceso il Mux 4 da Penice per così poche ore? Cioè quali cataclismi si sono prodotti tanto da doverlo spegnere subito?
2) per quanto insormontabili possano essere i problemi tecnici del caso, è normale che centinaia di migliaia di persone non ricevano uno slot di canali per i quali pagano un canone?

Chiedo a Otg TV se sa qualcosa di nuovo, dato che ci aveva anticipato l'accensione del Mux 4.
 
aiutooooo....

NON capisco ma se i vari Rai 4, 5 ecc... vedo che sono ancora in 576i quindi in SD (ma non dovevano passare anche quelli TUTTI in HD ? )

come mai il mio vecchio decoder se faccio la scansione a 514 MHz mux dove sono quelle tv rai (sud Milano) , non ne trova una ? non capisco se sono in SD dovrebbe caricarle, invece zero bella ricerca , boh ???

PS ovvio sul TV li vedo tutti questi rai appunto sul 514 mhz ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso