Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
appunto che ci vorrebbe obbligo.. almeno un mux ora poi 2 ecc
Fatemi capire hanno pianificato di cambiare al T2 per gennaio 2023 o no ? chi lo da l´ordine di farlo o no ? , perché qui diventiamo tutti matti con sta tiritera , che c´entra l´obbligo ! certo che prima di quella data non lo fanno ma dalla data del 2023 esiste o no qualcosa , chi comanda qua
 
Il problema è che adesso è facoltativo. Quindi nessuno parte, e non si si sostituiscono iTV DVBt h264
 
Fatemi capire hanno pianificato di cambiare al T2 per gennaio 2023 o no ? chi lo da l´ordine di farlo o no ? , perché qui diventiamo tutti matti con sta tiritera , che c´entra l´obbligo ! certo che prima di quella data non lo fanno ma dalla data del 2023 esiste o no qualcosa , chi comanda qua

A oggi, credo non esista obbligo di passaggio perché ancora non c'è obbligo di spegnimento del DVT-B SD che dovrebbe essere imposto, con decreto, entro il prossimo anno.

Chi vivrà, vedrà.
 
Io imporrei di far valere i cambi dei canali, rai, mediaset, la7, sky (tv8, cielo), discovery + tv private almeno 10 anni dopo ogni risintonizzazione, allora saremmo una nazione seria.
Come movimenti continui che abbiamo avuto in questi 10 anni anni nei mux locali sono stati ridicoli, quanti saranno stati i telespettatori non appassionati che avranno tenuto ogni volta aggiornato? Si salvano solo quelli che avevano indicato di default al loro televisore di aggiornare automaticamente ma gli altri?
Io dialogando con amici ho scoperto che c'è gente che aveva perso la7 da anni da quando non era più nei mux Timb/Persidera
che non ha mai aggiornato sulla frequenza di Cairo. Potrei fare mille altri esempi. Mi meraviglio che questo settore non sia crollato.
Per le locali quasi ci siamo.

Quoto tutto il messaggio, che rispecchia molto chiaramente la situazione.
 
A oggi, credo non esista obbligo di passaggio perché ancora non c'è obbligo di spegnimento del DVT-B SD che dovrebbe essere imposto, con decreto, entro il prossimo anno.

Chi vivrà, vedrà.

Entro il prossimo anno ? Entro giugno é il termine massimo per spegnere
 
Domanda per OtgTv: Abito in una zona di Gussago (Brescia) dove non arriva il canale 40. Ricevo la Rai dal Penice. Prima dello switchoff (quello di anni fa) e anche per qualche giorno dopo mi arrivavano i segnali da Monte Maddalena e da Vedetta, poi evidentemente hanno modificato l'angolo di trasmissione e tali segnali non mi sono più arrivati. C'è qualche speranza che venga fatta qualche modifica in proposito? Forse magari con l'introduzione del DVB-T2?
 
Domanda per OtgTv: Abito in una zona di Gussago (Brescia) dove non arriva il canale 40. Ricevo la Rai dal Penice. Prima dello switchoff (quello di anni fa) e anche per qualche giorno dopo mi arrivavano i segnali da Monte Maddalena e da Vedetta, poi evidentemente hanno modificato l'angolo di trasmissione e tali segnali non mi sono più arrivati. C'è qualche speranza che venga fatta qualche modifica in proposito? Forse magari con l'introduzione del DVB-T2?
Non so se verrà mai messo nella postazione locale. Hai provato da valcava?
 
Domanda da profano, ma se il 26 e 30 dal penice hanno sempre funzionato non dovrebbe funzionare allo stesso modo anche il 40?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso