Netflix Commenti generali su Netflix

Nessuno ti obbliga ad abbonarti e poi non è vero che si vedono male i contenuti.L'esempio di Rai Replay non sta davvero in piedi.Stesso tuo piano ma non ho mai visto male niente anzi Netflix la ritengo una delle migliori piattaforme streaming.

Qui stiamo discutendo, quindi se premetti "nessuno ti obbliga ad abbonarti" ogni confronto cade. Che risposta è?
 
Nessuno ti obbliga ad abbonarti e poi non è vero che si vedono male i contenuti.L'esempio di Rai Replay non sta davvero in piedi.Stesso tuo piano ma non ho mai visto male niente anzi Netflix la ritengo una delle migliori piattaforme streaming.

Non hai mai visto male niente? e, di grazia, ci scrivi con che cosa vedi? Perchè se guardi con il Tablet mi pare ovvio che ti sembra tutto bello.

Però se hai, come me, un buon 55 pollici 4k HDR con un discreto impianto audio allora le differenze si vedono eccome. E ti assicuro che Raiplay si vede meglio di Netflix.
 
Lucifer esclusiva Netflix sta a 15.25 Mbps così come tutte le altre serie Netflix in 4K, le stagioni di Fox USA penso però siano rimaste in HD

Avendo io un piano Full Hd faccio riferimento a quello. E, appunto, non dividendo con nessuno, trovo il costo di 18 euro per il 4K troppo alto.
 
Non hai mai visto male niente? e, di grazia, ci scrivi con che cosa vedi? Perchè se guardi con il Tablet mi pare ovvio che ti sembra tutto bello.

Però se hai, come me, un buon 55 pollici 4k HDR con un discreto impianto audio allora le differenze si vedono eccome. E ti assicuro che Raiplay si vede meglio di Netflix.

Perdonami, ma guardare Netflix con un piano hd su una televisione 55” non è che sia proprio il massimo. Se ti compri televisioni grandi devi anche prendere piani con il 4K.
Non è per caso che ti sintonizzi su Raiuno sul numero 1 e non sul 501? Tanto per capire :D
 
Perdonami, ma guardare Netflix con un piano hd su una televisione 55” non è che sia proprio il massimo. Se ti compri televisioni grandi devi anche prendere piani con il 4K.
Non è per caso che ti sintonizzi su Raiuno sul numero 1 e non sul 501? Tanto per capire :D

Non mi pare il caso di fare ironia fuori luogo. Tanto per tua informazione, vedo la TV tradizionale tramite satellite da più di venti anni, quindi del digitale terrestre non me ne può fregare di meno.

Casomai non lo sapessi, su tv sat i canali HD partono da 1.

La discussione, visto che non ti è chiaro, è appunto che per vedere decentemente Netflix si è COSTRETTI a sganciare 18 eurini anche se non dividi l'abbonamento.

Cosa che, visto il costo e le alternative (ho anche Prime e Disney+) NON ho intenzione di fare. Che la qualità in FullHd di netflix sia pessima è un fatto indiscutibile.

Ma ti assicuro che anche il 4k, almeno finchè l'ho avuto io (maggio 2021) era inferiore alle altre piattaforme.
 
Non mi pare il caso di fare ironia fuori luogo. Tanto per tua informazione, vedo la TV tradizionale tramite satellite da più di venti anni, quindi del digitale terrestre non me ne può fregare di meno.

Casomai non lo sapessi, su tv sat i canali HD partono da 1.

La discussione, visto che non ti è chiaro, è appunto che per vedere decentemente Netflix si è COSTRETTI a sganciare 18 eurini anche se non dividi l'abbonamento.

Cosa che, visto il costo e le alternative (ho anche Prime e Disney+) NON ho intenzione di fare. Che la qualità in FullHd di netflix sia pessima è un fatto indiscutibile.

Ma ti assicuro che anche il 4k, almeno finchè l'ho avuto io (maggio 2021) era inferiore alle altre piattaforme.
Su dai non puoi dire che Rai play sia meglio di Netflix,al massimo puoi fare confronti con Prime o Disney.RayiPlay e davvero all'ultimo posto come qualità streaming.
 
Non mi pare il caso di fare ironia fuori luogo. Tanto per tua informazione, vedo la TV tradizionale tramite satellite da più di venti anni, quindi del digitale terrestre non me ne può fregare di meno.

Casomai non lo sapessi, su tv sat i canali HD partono da 1.

La discussione, visto che non ti è chiaro, è appunto che per vedere decentemente Netflix si è COSTRETTI a sganciare 18 eurini anche se non dividi l'abbonamento.

Cosa che, visto il costo e le alternative (ho anche Prime e Disney+) NON ho intenzione di fare. Che la qualità in FullHd di netflix sia pessima è un fatto indiscutibile.

Ma ti assicuro che anche il 4k, almeno finchè l'ho avuto io (maggio 2021) era inferiore alle altre piattaforme.

Perdona la mia ironia, mai avrei voluto offenderti, ci mancherebbe. Trovo solo assurdo avere un 55“ e non avere il profilo 4K. A 15,25 Mbps si vede davvero benissimo e non si può obiettare il contrario. Discorso diverso quando castravano la banda durante il lockdown. L’hd neanche lo commento perché è davvero penoso, ma un conto è non avere alternative, cioè quando c’è solo quello a disposizione, un conto è sceglierlo di spontanea volontà.
Piuttosto neanche mi abbono
 
Perdona la mia ironia, mai avrei voluto offenderti, ci mancherebbe. Trovo solo assurdo avere un 55“ e non avere il profilo 4K. A 15,25 Mbps si vede davvero benissimo e non si può obiettare il contrario. Discorso diverso quando castravano la banda durante il lockdown. L’hd neanche lo commento perché è davvero penoso, ma un conto è non avere alternative, cioè quando c’è solo quello a disposizione, un conto è sceglierlo di spontanea volontà.
Piuttosto neanche mi abbono

E infatti disdico. Era qui il succo del discorso. Perchè se per la qualità devo pagare un prezzo troppo alto (anche considerando le alternative) allora preferisco rinunciare.

Poi se altri dividono la spesa, meglio per loro. Ma mi pare una politica di costi davvero assurda. E francamente anche il catalogo, di recente (salvo rare eccezioni), non incontra i miei gusti.

Il piano premium, a mio parere, è fatto SOLO per chi suddivide la spesa: ce lo vedete un nucleo familiare (teoricamente sotto lo stesso tetto) che guarda quattro programmi Netflix contemporaneamente? :D
 
Diciamo che trovo assurdo che nel 2021 con tutta la concorrenza che c'è propongano ancora piani con qualità video "basse".
Dovrebbero proporre tre piani con 1, 2, 4 visoni contemporanee ma tutti alla massima qualità.
La classica famiglia con padre madre e due figli potrebbe benissimo farsi bastare il piano da 2 visioni.
 
E infatti disdico. Era qui il succo del discorso. Perchè se per la qualità devo pagare un prezzo troppo alto (anche considerando le alternative) allora preferisco rinunciare.

Poi se altri dividono la spesa, meglio per loro. Ma mi pare una politica di costi davvero assurda. E francamente anche il catalogo, di recente (salvo rare eccezioni), non incontra i miei gusti.

Il piano premium, a mio parere, è fatto SOLO per chi suddivide la spesa: ce lo vedete un nucleo familiare (teoricamente sotto lo stesso tetto) che guarda quattro programmi Netflix contemporaneamente? :D

ma infatti loro ci marciano alla grande sulla divisione perciò aumentano spesso e hanno raggiunto un prezzo a livello assoluto altissimo. è una politica basata su un fenomeno che secondo le loro stesse condizioni contrattuali è un illecito, certo che è davvero assurda.. vedremo sino a quando andranno avanti così.:icon_rolleyes:
 
Tipo l'evasione di necessità di italica scuola :D

ormai la mafia non piace + all'estero. esportiamo finanza creativa sempre in ambito famigghiare.

e riguardo gli aumenti possono essere di lievissima entità che divisi in 4 sono il nulla cosmico, ma moltiplicato per le centinaia di milioni di abbonati son soldini.

vedendo i grafici del titolo in borsa, tra aumenti, pandemia e nuovi abbonati superiori alle aspettative...direi che sembrano tutti contenti:lol: ora basterà investire in prodotti orientali non necessarimente coreani, penso a quelli indiani e BOOM!!!
 
ma infatti loro ci marciano alla grande sulla divisione perciò aumentano spesso e hanno raggiunto un prezzo a livello assoluto altissimo. è una politica basata su un fenomeno che secondo le loro stesse condizioni contrattuali è un illecito, certo che è davvero assurda.. vedremo sino a quando andranno avanti così.:icon_rolleyes:

Mah, credo che a breve non ci sarà nessun cambio di politica. Stanno sacrificando i clienti che chiedono la qualità, a quelli che invece vogliono la quantità in modo da spartire la spesa (che è legittimo, per carità).

Poteva essere una buona politica quando la concorrenza era scarsa, ma ora francamente il servizio di Netflix non è più indispensabile.

A meno di non avere intere giornate da dedicare alla TV, Prime + Disney + Raiplay bastano ed avanzano per una visione qualitativamente (anche nel senso dei contenuti) eccellente.

Poi se proprio ci sarà qualcosa di imperdibile, un mesetto si può sempre fare. Finisco le serie che ho iniziato e poi disdetta.
 
Indietro
Alto Basso