Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fermo restando che in assenza dei dettagli di impianto, qui si parla del nulla, faccio presente che in zone ove RAI e private si ricevono da siti differenti (anche come ubicazione regionale), come ad es. a Civitavecchia, se le antenne UHF vengono miscelate senza filtri (ad es. su due diversi ingressi UHF di una mix o amplificatore o centralino, possono verificarsi disadattamenti o sfasamenti di segnale casuali che possono creare veri e propri "buchi" di ricezione casuali su tutta la banda televisiva. Magari in questo caso accade proprio col ch. 40... :eusa_think:

PS: il "taglio" tra IV e V banda UHF tipico attuale è ch. 21÷37 e 38÷60. ;)
 
Piuttosto...
Non che la cosa mi sconvolga più di tanto (questione di gusti), ma avete fatto caso che è da ieri che a Roma è sparito il segnale di 7 Gold su UHF 32? :eusa_think:
 
io 7 Gold lo ricevevo ieri e lo ricevo anche in questo momento.
Quello che è sparito da me da ieri è il mux Rai irradiato da M Cavo sui 219,50
 
Ma molto, molto ridotta. Non ne rilevo la più vaga traccia. E il mio ufficio sta praticamente in faccia a Monte Cavo, vicinissimo in linea d'aria...
la sonda che ti ho indicato (e che riceve un segnale al limite) è in zona Villa Chigi a Roma
 
Villa Chigi lo prende dal trasmettitore di via Trionfale.
io lo prendo da lì e, forse perchè sono a portata ottica con M Mario, il segnale non così debole.
Purtroppo non mi è consentito di allegare una immagine.
 
A posto, confermo che per ch 32 Monte Cavo è spento ed è attivo solo il sito di Monte Mario. Ho appena fatto una modifica alla centralina a filtri a cluster del condominio e ho fatto sì che il 32 fosse ricevuto dall'antenna verso Monte Mario. Ora si riceve, non perfetto, ma si riceve. :)
 
A posto, confermo che per ch 32 Monte Cavo è spento ed è attivo solo il sito di Monte Mario. Ho appena fatto una modifica alla centralina a filtri a cluster del condominio e ho fatto sì che il 32 fosse ricevuto dall'antenna verso Monte Mario. Ora si riceve, non perfetto, ma si riceve. :)

Zona Talenti, impianto condominiale con vecchia configurazione, antenna di IV verso Monte Mario e il 32 entra una ciofeca, con un rumore altissimo quindi decodifica al limite, squadretta all'impossibile. Ieri sera ero di risintonizzazioni in giro per Roma nord-est e i TeleSystem per esempio davano il mux in lock. O hanno un problema a Monte Cavo col tx oppure spengono pure Monte Mario, è impensabile coprire Roma in questo modo.
 
Secondo me, il pannello di M. Cavo verso Roma Centro è spento.
Sul 219,50 ho intensità segnale zero.
 
Zona Talenti, impianto condominiale con vecchia configurazione, antenna di IV verso Monte Mario e il 32 entra una ciofeca, con un rumore altissimo quindi decodifica al limite, squadretta all'impossibile. Ieri sera ero di risintonizzazioni in giro per Roma nord-est e i TeleSystem per esempio davano il mux in lock. O hanno un problema a Monte Cavo col tx oppure spengono pure Monte Mario, è impensabile coprire Roma in questo modo.
Io ti posso confermare che il 32 di Monte Cavo è tuttora spento, mentre quello di Monte Mario è funzionante. Ho comunque notato che la stragrande maggioranza delle emittenti locali (attenzione, locali, non nazionali) hanno, da Monte Mario, qualche buco di copertura verso le zone più settentrionali della città, non so esattamente perché...
 
Da Ladispoli (Roma) ieri ho verificato a casa di una mia amica, confermo spento 7 Gold Lazio CH 32 UHF, quindi l'impianto di M.Cavo è come giustamente affermate non funzionante.
 
Confermo, perché il 32 sarà appannaggio del Mux di Persidera / Rete A anche a Roma. ;)
 
Qualcuno dirà che sono fissato perchè sono due giorni che parlo della frequenza VHF 219.5 MHz,
ma lo scrivo per informazione a beneficio di tutti.
Confermo che il segnale irradiato da M. Cavo è spento anche verso la Sabina, per cui chi riceveva il mux Rai1 in VHF dal canale E11 adesso non lo vede più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso