Quella è l'epg di Rai Storia. Non so come mai te la carichi su Rai 4K.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche a me carica EPG su Rai 4KQuella è l'epg di Rai Storia. Non so come mai te la carichi su Rai 4K.
Anche a me carica EPG su Rai 4K
21.15 Il Concerto
23.00 Domenica
23.05 Sabato Sera
Il canale non ha nessuna epg.
Speriamo presto, due volte su tre che faccio zapping su questo canale c’è sempre l’opera liricaMaaaa a quando il simulcast di Rai 1?
Chissà a cosa serve trasmettere un simulcast upscalato di Rai1 quando la Rai ha già una rete prodotta nativamente in 4K: Radio2... Spero davvero che spengano questo canale inutile, tanto mi par di capire che alla qualità trasmissiva non punti nessuno dei broadcaster italiani tradizionali, ormai sono tutti attratti dal miraggio del web... Shannon permettendo!Speriamo presto, due volte su tre che faccio zapping su questo canale c’è sempre l’opera lirica
Chissà a cosa serve trasmettere un simulcast upscalato di Rai1 quando la Rai ha già una rete prodotta nativamente in 4K: Radio2... Spero davvero che spengano questo canale inutile, tanto mi par di capire che alla qualità trasmissiva non punti nessuno dei broadcaster italiani tradizionali, ormai sono tutti attratti dal miraggio del web... Shannon permettendo!
si perché il 99% dell'utenza ha il 4k?Come dargli torto, il 99% dell'utenza la qualità trasmissiva non sa neanche cosa sia mentre è prontissima a scendere in strada
per fare la rivoluzione con alcuni fantastici Parlamentari al seguito se Un posto al sole viene spostato dalle 20.45 alle 18.30, poveri noi!
si perché il 99% dell'utenza ha il 4k?
si su questo siamo d'accordoIl ragionamento è questo: se l'utenza protestasse pesantemente per il crollo vertiginoso della qualità degli HD su Dtt e su TivùSat
questo verrebbe recepito come un'esigenza e magari lo stesso Rai 4K troverebbe nuovi sostenitori all'interno del CdA Rai come risposta
invece l'utenza protesta ferocemente per una soap opera e quindi chi deve ascoltare capisce benissimo quali sono le esigenze da soddisfare!
Io no. Il Servizio Pubblico dovrebbe essere sganciato da logiche di mercato, almeno su certe scelte (non certo cassando una soap di successo e di qualità in un orario appetibile per gli inserzionisti e per il pubblico al fine di aggiungere l'ennesimo talk politico che non guarderebbe nessuno!!!)... Dunque la Rai non dovrebbe aspettare che gli utenti richiedano qualità ma dovrebbe, al contrario, fungere da traino verso una percezione qualitativa migliore! Un po' come hanno fatto la Germania, il Regno Unito, la Francia, la Svizzera. Se chi dirige avesse questi obiettivi dovrebbe pianificare un certo numero di anni di Rai 4K con un palinsesto veramente appetibile (il modello è HD Suisse, non un upscaling di Rai1!!!) e poi misurarne l'impatto sul mercato per decidere se proseguire o meno l'esperienza.si su questo siamo d'accordo
io dopo aver scritto a rai ho anche segnalato a tivusat. la seconda mi ha risposto dicendomi che avrebbe comunicato il problema a rai ma come sapesse di cosa si trattasse.Ora ha iniziato anche a me a saltare l’audio sulla traccia 1
Io no. Il Servizio Pubblico dovrebbe essere sganciato da logiche di mercato, almeno su certe scelte (non certo cassando una soap di successo e di qualità in un orario appetibile per gli inserzionisti e per il pubblico al fine di aggiungere l'ennesimo talk politico che non guarderebbe nessuno!!!)... Dunque la Rai non dovrebbe aspettare che gli utenti richiedano qualità ma dovrebbe, al contrario, fungere da traino verso una percezione qualitativa migliore! Un po' come hanno fatto la Germania, il Regno Unito, la Francia, la Svizzera. Se chi dirige avesse questi obiettivi dovrebbe pianificare un certo numero di anni di Rai 4K con un palinsesto veramente appetibile (il modello è HD Suisse, non un upscaling di Rai1!!!) e poi misurarne l'impatto sul mercato per decidere se proseguire o meno l'esperienza.
Così com'è continuo ad affermare con forza che RAI 4K è solo uno spreco di banda preziosissima da utilizzare semmai per migliorare gli HD e gli SD regionali (per i quali basterebbero 300M in più a migliorare sensibilmente la qualità video di ogni versione di Rai3!).