In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

domanda, che qualcuno ha già posto qualche tempo fa da queste parti: possibile che non abbiano i tecnici un TV attraverso cui vedono cosa arriva negli schermi? un tv accanto negli studi in cui si occupano della parte tecnica...
:eusa_wall:
Probabilmente avranno un collegamento in fibra a 200 mega e quindi beccando sempre e solo il profilo massimo non si sono mai posti il problema di chi salta di continuo tra 25 e 50.

Almeno voglio pensare che sia così, anche perché ogni altra spiegazione vorrebbe dire che 'sanno' benissimo ma se ne fregano altamente, il che è peggio...
 
Ma è possibile che in questa sezione appena esce una notizia su DAZN o una dichiarazione di qualche dirigente devono partire gli insulti (sempre dei soliti noti)?
Amici utenti e frequentatori del forum avete capito il perché di così tante difficoltà di DAZN? Sono i tecnici che se ne fregano!
 
Per come la vedo io, non serve un grosso investimento.
Basta eliminare i profili a 25 fps e già quello sarebbe un'ottima mossa, ed eviterebbe gran parte di questi swich.
Sarebbe la soluzione ideale eliminare quei maledetti profili a 25 fps, ma penso che non lo faranno mai. :(
 
Ma è possibile che in questa sezione appena esce una notizia su DAZN o una dichiarazione di qualche dirigente devono partire gli insulti (sempre dei soliti noti)?
Amici utenti e frequentatori del forum avete capito il perché di così tante difficoltà di DAZN? Sono i tecnici che se ne fregano!

Mi pare che nessuno se la sia presa con i tecnici di DAZN a questa intervista, ma con le reiterate menzogne della dirigenza. Forse sei un tecnico DAZN e ti senti chiamato in causa... non lo so. Ma di qualcuno interno a DAZN sarà pur la responsabilità. O dici che è colpa dell'ONU (nome a caso)?
 
Da quello che vedo scritto si è ipotizzato che o i tecnici DAZN hanno la fibra e non si accorgono dei problemi o se ne fregano, un ragionamento che non fa una piega...
A quanto pare per migliorare un servizio scadente servirebbero dei quattrini che evidentemente non ci sono e ricordo che l'entrata di TIM doveva servire proprio per supportare DAZN a livello tecnico, domanda: dov'è questo supporto tecnico??
Che DAZN non potesse offrire un servizio decente lo si sapeva benissimo, era TIM che (in base alle loro dichiarazioni rassicuranti) doveva garantirlo. Perché nessuno tira mai in ballo TIM e si finisce per dire che si vede male perché i tecnici se ne fregano?
E tutte le volte che viene trasmessa una partita si dicono le stesse cose, come se i problemi fossero di lieve entità e bastassero dei tecnici adeguati per risolverli, se questi non investono il servizio rimane questo, non si fanno le magie....
 
https://www.digital-news.it/news/da...o-epocale-la-situazione-oggi-molto-migliorata

La rivoluzione è che c'è gente che guarda le partite su telefonino e Tablet???

Primo, se telefono e Tablet vengono usati in mobilità per mancanza di alternative, allora questo era possibile anche gli anni passati con skygo e nowtv

Secondo, se vengono usati per disperarazione come ripiego perché sulla TV si vede uno schifo allora è la certificazione del disastro di dazn

Ma questa dove vive????
Ma è possibile che a ogni dichiarazione sanno solo sparate ***** ???
 
Piano con i termini.
Ricordo che il tutto è pubblico, voglio evitare sia problemi a noi, che problemi imputabili direttamente a voi utenti.

Vedi alcuni casi che sono scaturiti su Facebook (altra piattaforma pubblica) che sono proseguiti per vie legali.
 
Da quello che vedo scritto si è ipotizzato che o i tecnici DAZN hanno la fibra e non si accorgono dei problemi o se ne fregano, un ragionamento che non fa una piega...
A quanto pare per migliorare un servizio scadente servirebbero dei quattrini che evidentemente non ci sono

I diritti li ha comprati DAZN, l'abbonamento lo si fa a DAZN, sullo schermo comprare il logo DAZN. Quindi tutto ciò che succede è un problema di DAZN: la prossima volta si fa furba e non fa il passo più lungo della gamba. Semplice.
Pensa quanto avrebbe potuto migliorare la qualità del servizio con il mezzo miliardo offerto da Sky
 
Ultima modifica:
Ma allora non si capisce o non si vuol capire quello che scrivo.
I problemi non dipendono dai tecnici di DAZN che sono incompetenti, evidentemente non basta fare le 2-3 cose che si scrivono qua, per garantire un servizio decente probabilmente servono investimenti in infrastrutture che i piani alti di DAZN (non certo la Diquattro.....) non hanno mai fatto da nessuna parte e a questo punto non faranno mai. Si continua a volermi trattare come pro DAZN (perché per alcuni o si è dalla parte di DAZN o si è contro, non si può ragionare in modo distaccato) quando invece quello che dico è che i tecnici di DAZN c'entrano ben poco.... E sinceramente mi sono stancato di sentire persone che scrivono che basterebbe fare 2 cavolate per migliorare il servizio ma non le fanno perché sono incompetenti o perché vogliono farci un dispetto.
La situazione è più o meno come se avessero permesso a una cinquecento di partecipare al mondiale di F1 e ci si lamentasse dei meccanici perché la macchina va piano. Una cinquecento rimarrà sempre una cinquecento a meno che la squadra non investa in strutture che servono per sviluppare una vettura in grado di competere.
 
E allora sarebbe buona cosa che la Diquattro non facesse interviste dove dice delle falsità imbarazzanti, cosa che (te lo ripeto) è l'unica cosa che si sta contestando da due pagine. Unica eccezione il commento di UN utente. Per il resto, prima si tolgono dai piedi e meglio è. Non i tecnici, proprio DAZN
Il fatto che alla 500 sia permesso... non vuol dire che debba iscriversi. Ma comunque delle colpe della Lega abbiamo discusso a lungo, nel topic dei diritti. Solo che questo è il topic della (non) qualità di DAZN, e quindi di questo si parla. Non di cosa c'è a monte (Lega), a valle (linee degli utenti che vanno comunque bene con tutti tranne che con loro) o a fianco (Tim). Si parla di DAZN dal punto di vista tecnico. I provvedimenti devono prenderli loro. E, per la cronaca, eliminare i 25 fps non richiede nessun ingente investimento. Così come scrivere delle app decenti o meglio ancora certificare un più ristretto numero di dispositivi sui quali però tutto funzioni come si deve
 
Ultima modifica:
E allora sarebbe buona cosa che la Diquattro non facesse interviste dove dice delle falsità imbarazzanti, cosa che (te lo ripeto) è l'unica cosa che si sta contestando da due pagine. Unica eccezione il commento di UN utente. Per il resto, prima si tolgono dai piedi e meglio è. Non i tecnici, proprio DAZN
Il fatto che alla 500 sia permesso... non vuol dire che debba iscriversi. Ma comunque delle colpe della Lega abbiamo discusso a lungo, nel topic dei diritti. Solo che questo è il topic della (non) qualità di DAZN, e quindi di questo si parla. Non di cosa c'è a monte (Lega), a valle (linee degli utenti che vanno comunque bene con tutti tranne che con loro) o a fianco (Tim). Si parla di DAZN dal punto di vista tecnico. I provvedimenti devono prenderli loro. E, per la cronaca, eliminare i 25 fps non richiede nessun ingente investimento. Così come scrivere delle app decenti o meglio ancora certificare un più ristretto numero di dispositivi sui quali però tutto funzioni come si deve
O aggiornare l'app del box in modo che se non si aggancia il quinto profilo (da 50 fps) proponga in automatico il passaggio al dtt, senza dover fare i salti mortali ogni volta solo per evitare di avere la nausea durante le dirette.

Ovviamente quoto il resto il messaggio.
 
Anche quello, certo. Quello che si sta chiedendo non sono (necessariamente, almeno non subito) interventi pesantissimi ma 1) alcuni piccoli e non costosi aggiustamenti 2) serietà assumendosi le proprie responsabilità ma soprattutto 3) smetterla di prendere in giro la gente con interviste allucinanti
I punti 2 e 3 sono a costo assolutamente zero
 
Ultima modifica:
E, per la cronaca, eliminare i 25 fps non richiede nessun ingente investimento. Così come scrivere delle app decenti o meglio ancora certificare un più ristretto numero di dispositivi sui quali però tutto funzioni come si deve

Purtroppo non sarebbe sufficiente perché abbiamo la combinazione di variabili differenti che sono il dispositivo su cui gira la App e la modalità cioè esterno quindi collegato in HDMI o interno quindi facente parte del sistema operativo della TV stessa. Faccio un esempio mio diretto. Nvidia Shield quindi Android 9, dispositivo top e sovra dimensionato per le esigenze specifiche, collegato in HDMI a due tv di ere diverse ma non troppo, prima collegato ad un plasma Panasonic del 2015 circa poi ad OLED Panasonic JZ. Con la prima TV la Nvidia shield impostata di fabbrica su Fhd/60 hz ovviamente gira con Dazn e 50 fps maluccio, figuriamoci se andasse a 25 fps (l'utente medio non si mette a cambiare le impostazioni ogni volta, non lo sa neanche che lo deve fare), con la seconda TV gira perfettamente perché negli OLED Jz non ha importanza qual è la frequenza HDMI seguono sempre il frame rate. Se vedo una partita a 50 fps girano con il pannello a 100 hz, se vado su NFL network o red zone vanno a 120 hz. (per semplificare dato che sono compatibili Vrr non esiste più il concetto di frequenza video discreta girano con infinite frequenze video). Quindi stesso dispositivo, ampiamente certificabile, ma risultati differenti. L'unica soluzione per me per Dazn, visto l'anarchia tecnologica in essere, sarebbe quella di certificare un proprio dispositivo, tipo Fire tv ma però funzionante bene, con frequenza automatica di refresh per adattarsi a tutte le TV anche quelle non top di gamma o con elettroniche come i Jz Panasonic (o altri brand e serie). E ovviamente eliminare i frame rate bassi quando a connettersi è una TV. Che Dazn oggi faccia distinzione tra i dispositivi io non lo credo e questo impedisce loro di adattare le capacità del dispositivo e tv. Vedremo se passeranno a Hevc con il Fhd ma per quello che ho detto ne dubito fortemente e quindi andranno di Fhd con h264 con un bitrate forse di 8 Mbps con conseguenze temo disastrose. Speriamo
 
Verona-Juve backup sul DTT ok

Toro-Samp nulla da segnalare su fire stick. Immagini buone
Iliad 4G
 
Da quello che vedo scritto si è ipotizzato che o i tecnici DAZN hanno la fibra e non si accorgono dei problemi o se ne fregano, un ragionamento che non fa una piega...
A quanto pare per migliorare un servizio scadente servirebbero dei quattrini che evidentemente non ci sono e ricordo che l'entrata di TIM doveva servire proprio per supportare DAZN a livello tecnico, domanda: dov'è questo supporto tecnico??
Che DAZN non potesse offrire un servizio decente lo si sapeva benissimo, era TIM che (in base alle loro dichiarazioni rassicuranti) doveva garantirlo. Perché nessuno tira mai in ballo TIM e si finisce per dire che si vede male perché i tecnici se ne fregano?
E tutte le volte che viene trasmessa una partita si dicono le stesse cose, come se i problemi fossero di lieve entità e bastassero dei tecnici adeguati per risolverli, se questi non investono il servizio rimane questo, non si fanno le magie....

Ma cosa centra la TIM o qualsiasi altro operatore di rete se l'APP non funziona bene?
Io vedo tutto, ma proprio tutto, alla perfezione, tranne Dazn. Se un qualsiasi tecnico di Dazn che si occupa di testing prova l'App su una tv Samsung probabilmente scopre un mondo che ad oggi gli è sconosciuto, fatto di microscatti, rotelline e cali di risoluzione. Se in 4 anni non hanno apportato alcun miglioramento è perchè probabilmente non vogliono investire in questa direzione.

Rete FIBRA Tim 40Mbit effettivi
Collegamento al router tramite cavo
App su Tv Samsung UE43MU6120KXZT
 
Ultima modifica:
E allora sarebbe buona cosa che la Diquattro non facesse interviste dove dice delle falsità imbarazzanti, cosa che (te lo ripeto) è l'unica cosa che si sta contestando da due pagine. Unica eccezione il commento di UN utente. Per il resto, prima si tolgono dai piedi e meglio è. Non i tecnici, proprio DAZN
Il fatto che alla 500 sia permesso... non vuol dire che debba iscriversi. Ma comunque delle colpe della Lega abbiamo discusso a lungo, nel topic dei diritti. Solo che questo è il topic della (non) qualità di DAZN, e quindi di questo si parla. Non di cosa c'è a monte (Lega), a valle (linee degli utenti che vanno comunque bene con tutti tranne che con loro) o a fianco (Tim). Si parla di DAZN dal punto di vista tecnico. I provvedimenti devono prenderli loro. E, per la cronaca, eliminare i 25 fps non richiede nessun ingente investimento. Così come scrivere delle app decenti o meglio ancora certificare un più ristretto numero di dispositivi sui quali però tutto funzioni come si deve

E magari introdurre, come fanno tutti gli altri servizi, un sistema in cui l'accesso con le credenziali sulla smart tv si può fare da pc o smartphone con codice di accesso a schermo o QR Code.

Li ho controllati TUTTI (Netflix, Disney+, Prime Video, Now, YouTube, RaiPlay, Mediaset Infinity, etc.etc.): ebbene, Dazn è l'unico servizio/app che non permette ciò, pazzesco.

Se ti butta fuori, come sta accadendo a tanti utenti qui, chiedendo di nuovo le credenziali (quando risolveranno questo bug? BOH...), devi inserire tutto "a mano" col telecomando.


Ma in tutto quello che fanno, danno la sensazione di pressapochismo, di essere superficiali, di non curare ogni aspetto...
E sono da agosto 2018 in Italia, non da un paio di mesi...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso