Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante che molti soggetti ai primi posti della graduatoria abbiano optato per la massima capacita' trasmissiva, quindi dovrebbero andare in hd.
Spazio solamente per i primi 30, circa, in classifica
Non ho ben capito come funzionera' l'assegnazione del mux di 2' livello
 
Scusate, non ho capito: :icon_redface: i primi 30/35 dei 91 classificati in graduatoria, prenotando la loro banda, hanno riempito da soli tutto il 22, il 34 e il 21? O il 21 è ancora da aggiudicare?
Poi, queste sono le assegnazioni "da cui partire" e ora bisogna definire il contratto di ogni editore con l'operatore di rete, partendo dalle condizioni di servizio divulgate in passato: ho capito bene?

E infine, gli altri quasi 60 classificati idonei che opzioni hanno al momento?
 
Scusate, non ho capito: :icon_redface: i primi 30/35 dei 91 classificati in graduatoria, prenotando la loro banda, hanno riempito da soli tutto il 22, il 34 e il 21? O il 21 è ancora da aggiudicare?
Poi, queste sono le assegnazioni "da cui partire" e ora bisogna definire il contratto di ogni editore con l'operatore di rete, partendo dalle condizioni di servizio divulgate in passato: ho capito bene?

E infine, gli altri quasi 60 classificati idonei che opzioni hanno al momento?

Hanno riempito tutto il 22 e 34.
 
In teoria nella seduta pubblica si avanzano le richieste per tutte le frequenze disponibili nell'area tecnica.
E dalle parole dell'articolo si evince che c'è stato molto interesse anche per la frequenza di II livello. Viene esplicitamente detto che è stata "riempita" anche questa.
Ma viene da sé che se uno vuol continuare ad avere la possibilità di trasmettere e le frequenze di I livello si sono riempite alla svelta, ha come unica speranza quella di andare sul II livello.
 
Quindi passano 57 marchi comprese le piccole anche quelle riammesse ieri
La maggior parte degli esclusi o rinunciatari sono i vari marchi di pubblirose telecolor sciscione studio 1 ovvero televendite
Contenti ???
Oppure volete 1000 marchi per regione?
 
Sono rimasti fuori anche Radio51Tv e RN1Tv, che sono radiovisioni/visualradio di tutto rispetto.
Pure Telemilano Più Blu è rimasta fuori, con tutti e due i suoi marchi.
 
Sono rimasti fuori anche Radio51Tv e RN1Tv, che sono radiovisioni/visualradio di tutto rispetto.
Pure Telemilano Più Blu è rimasta fuori, con tutti e due i suoi marchi.
E non siete contenti che piublu e fuori???
Visto la prova data in questi 10 anni di alta professionalità
Ora vedremo come sogneranno il loro 12 abusivo
 
E ti lamenti?
Ci sono RDS e TCI che non mi spiego. Perché se sono in nazionale continuare una presenza in locale "rubando" spazio ad altri?
Hanno concessioni regionali e non una unica nazionale?

Per me la TCI alla fine scalerà e lascerà posto a un'emittente tra le scartate ora... probabilmente però vuole tutelarsi in caso gli Sciscione la buttino fuori dopo pochi mesi, come fece Canale Italia anni fa.
 
È proprio quella a essere sparita!

Spero che qualche altra emittente trovi lo spazio (es. Telemilano è rimasta fuori con tutti e due i marchi!) ma al momento non si va malissimo.
@paolino: sì, volevo citare anch'io RN1TV ma mi hai preceduto.

Telepace mi hanno detto che ha rinunciato ad inizio seduta. Secondo me TCI presto cambia nome e diventa un altro canale (rispetto a quella nazionale)....
 
E ti lamenti?
Ci sono RDS e TCI che non mi spiego. Perché se sono in nazionale continuare una presenza in locale "rubando" spazio ad altri?
Hanno concessioni regionali e non una unica nazionale?

Ecco questo sarebbe ben da chiarire. O da una parte o dall'altra. Facendo così si hanno due posti in più alle locali.
Ma anche Canale Italia... o sei locale o sei nazionale. Canale Italia 84 intanto è stata fatta fuori. Quindi che ci pensino bene se vogliono tenersi in locale o nazionale. Perchè magari potrebbe accadere la stessa cosa anche al canale principale in alcune regioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso