Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credimi nessuna miscelatore brutale te lo dico io da professionista e con strumentazione professionale,se il comune toglie l'acqua che fai smonti le tubature di casa o ti lamenti con il fornitore dell'acqua?

Se il comune taglia l'acqua, per un motivo o l'altro, in questo caso hai sicuramente ragione; ma quante volte é successo che non arriva l'acqua per colpa di tubature intasate o che perdono? Moltissime. E siccome di miscelazioni di antenne sbagliate é piena l'italia, ecco i miei continui dubbi.
 
Se il comune taglia l'acqua, per un motivo o l'altro, in questo caso hai sicuramente ragione; ma quante volte é successo che non arriva l'acqua per colpa di tubature intasate o che perdono? Moltissime. E siccome di miscelazioni di antenne sbagliate é piena l'italia, ecco i miei continui dubbi.

Ok
 
Molto strano. Ho parecchie installazioni, anche recenti, in zona Riposto - Torre Archirafi con puntamento Calabria / Castelmola, ma nessuna lamentela.

Fra un po' dovevo fare anche lo schema dell'impianto per esporre il problema, da quando invece non ricevere nessuna lamentela è sufficiente per affermare che dal punto di vista tecnico non ci sono problemi?
 
Nei mesi scorsi si era parlato delle postazioni dei futuri mux locali in provincia di Messina. Ora che sono venute fuori le prime pubblicazioni, ecco alcuni spunti interessanti:

il mux regionale Rai Way sull'UHF 42 ha ottenuto (al momento) le autorizzazioni per Giardini-Naxos, Capo d'Orlando, Milazzo, Raccuja, Galati Mamertino, M. Soro - Cesarò, Via Latteri e M.Piselli - Messina, Mistretta, Piraino, Tortorici e persino Lipari. Nella lista c'è anche Gambarie;

il mux Telespazio TV risulta sull'UHF 21 da Montagnareale, Forza d'Agrò, Capo d'Orlando e c'è anche Scrisi;

il mux TGS risulta sull'UHF 22 da Capo d'Orlando, Castelmola, Gioiosa Marea, Contrada Petrazza - Messina, Milazzo + Scrisi


Per Messina città è previsto l'UHF 32 calabrese regionale di Ei Towers da Scrisi e Contrada Petrazza
 
Fra un po' dovevo fare anche lo schema dell'impianto per esporre il problema, da quando invece non ricevere nessuna lamentela è sufficiente per affermare che dal punto di vista tecnico non ci sono problemi?

Due riparazioni in questi giorni dovute a maltempo su installazioni da me effettuate non molto tempo fa, una a Torre Archirafi e una a Zafferana, nessun problema rilevato strumentalmente dai valori di bBer in antenna sul 26-27-40. Stessi valori che avevo lasciato dopo il montaggio.
 
Ultima modifica:
Facciamo un riepilogo:

Quello che ho detto io in un post precedente,da gambarie il mux A è irricevibile sempre zona Riposto,Giarre,e devo sopportare decine di telefonate da clienti che chiedono come mai,ma come fanno a non accorgesene è già dal 20 ottobre,prima mai avuto problemi

Credimi nessuna miscelatore brutale te lo dico io da professionista e con strumentazione professionale,se il comune toglie l'acqua che fai smonti le tubature di casa o ti lamenti con il fornitore dell'acqua?

Molto strano. Ho parecchie installazioni, anche recenti, in zona Riposto - Torre Archirafi con puntamento Calabria / Castelmola, ma nessuna lamentela.

Due riparazioni in questi giorni dovute a maltempo su installazioni da me effettuate non molto tempo fa, una a Torre Archirafi e una a Zafferana, nessun problema rilevato strumentalmente dai valori di bBer in antenna sul 26-27-40. Stessi valori che avevo lasciato dopo il montaggio.

Quale professionista ha ragione? Io da comune mortale posso dire che il Mux A dalla Calabria lo ricevevo perfettamente prima del 20 Ottobre, e in generale non ho mai avuto problemi sulla relativa frequenza (canale 26 della banda UHF, frequenza 514 Mhz). Secondo me è cambiato qualcosa in trasmissione che, a questo punto per mettere d'accordo i diversi punti di vista, interessa solo alcuni impianti, bene per i professionisti che grazie alla RAI lavorano di più.
 
Facciamo un riepilogo:









Quale professionista ha ragione? Io da comune mortale posso dire che il Mux A dalla Calabria lo ricevevo perfettamente prima del 20 Ottobre, e in generale non ho mai avuto problemi sulla relativa frequenza (canale 26 della banda UHF, frequenza 514 Mhz). Secondo me è cambiato qualcosa in trasmissione che, a questo punto per mettere d'accordo i diversi punti di vista, interessa solo alcuni impianti, bene per i professionisti che grazie alla RAI lavorano di più.
Confermo... I canali digitali RaiHd, tematici e Rai3 Sicilia ricevuti dal ripetitore calabrese dell'Aspromonte non li vedo più dal 20 ottobre (zona Giardini Naxos - Me)... Impianto condominiale revisionato un anno fa, prima di quella data li ricevevo senza problemi, adesso segnale debole o assente (effettuata ovviamente risintonizzazione su tutti i tv, anche di ultimissima generazione hevc 10) I mediaset e le locali li ricevo con ottimo segnale...
 
Confermo... I canali digitali RaiHd, tematici e Rai3 Sicilia ricevuti dal ripetitore calabrese dell'Aspromonte non li vedo più dal 20 ottobre (zona Giardini Naxos - Me)... Impianto condominiale revisionato un anno fa, prima di quella data li ricevevo senza problemi, adesso segnale debole o assente (effettuata ovviamente risintonizzazione su tutti i tv, anche di ultimissima generazione hevc 10) I mediaset e le locali li ricevo con ottimo segnale...
Hai 2 antenne UHF

Verso Valverde e verso la Calabria ?
 
Hai 2 antenne UHF

Verso Valverde e verso la Calabria ?
Non sono un tecnico, comunque l'ultima volta (circa un anno fa) l'amministratore ha mandato un nuovo antennista che ha installato una uhf di ultima generazione puntata su castelmola sul palo dove ci sono già antenne rivolte su Valverde e Calabria proprio per farci vedere i canali RaiHd.... Tutto ha funzionato fino al 20 ottobre, dopo quella data i canali RaiHd e tematici si sintonizzato in lista ma non si vedono (blocchi e squadrettamenti nel migliore dei casi, per lo più si riceve solo schermo nero)... Secondo me il segnale RaiHd c'è sempre, solo che viene disturbato dalle altre postazioni in fase di mix in centralina... I tecnici di zona sono al corrente di questa nuova problematica? Ripeto, tutti gli altri canali si ricevono perfettamente come sempre, compresi i mediaset hd...
 
Potete mettere i valori riscontrati (bBER - MER) sui MUX RAI che vi danno problemi? Dire che si vedono male o squadrettano è un conto, mentre scrivere cio' che si misura è piu' "tecnico".
Ovviamente mi riferisco ai puntamenti su Gambarie dei RAI da zona Catania, costa ionica.
 
Non sono un antennista, ma da giorno 20 hanno cambiato solo i canali e i codec sul Mux che trasmette sulla frequenza 514 MHz, ma lo standard di trasmissione resta il DVB-T, quindi cos'è che mette in crisi un impianto che riceveva lo stesso tipo di segnale perfettamente? Non ho gli strumenti adatti, ma in ogni caso avrebbe un senso avere i dati del prima e del dopo e sono convinto che qualcosa alla fonte è cambiato, ma come al solito è sempre l'utente finale che deve adeguarsi ai problemi causati da chi offre un servizio sempre meno efficiente.
 
C'è molta propagazione dal Sud in questi giorni, per adesso ricevo 3 Mux da Malta..


Radio Vintage TV passa in HD sul 59 TeleOne da Lauro.

1280x720p25

Aggiunto anche HD sul logo.
cd7a09fa85255c30440da85124fd5727.jpg
 
Anche da me ad Acireale, i canali Rai (fatto eccezione per 1, 2 e 3) non si ricevono più. Eppure sia nel televisore Lg che nel televisore Samsung, il segnale è a fondo scala ma il livello di qualità resta a zero. Entrambi televisori, ovviamente, ricevono perfettamente il test dei canali 100 e 200
 
Confermo le problematiche sul 26 e 40 da Gambarie, a Messina città nord (annunziata, pace, sant'agata) misurato in antenna circa 70 dBmicroV, mer 28.7db, ber e-3.
Spostando l'antenna più verso Gambarie, solitamente qui si punta tra Gambarie e Scrisi, riesco a far salire il ber leggermente, a e-4 e cosi i sintonizzatori riescono a far vedere i canali, il 5vhf e il 27 uhf, sempre da stessa postazione, sono sempre al top.
 
Inserito sul mux Pubblimed (UHF 21), il canale TCF HD (LCN 585). Il canale non è altro che la copia di TCF che trasmette in LCN 113.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso