In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Si vabbè ma cerchiamo di essere elastici...

Io ho fatto prima l'esempio di una famiglia che vive TUTTA INSIEME, SOTTO LO STESSO TETTO.

Il padre per motivi di lavoro è fuori, vuole vedersi la partita e sfrutta la mobilità del servizio che già utilizza in casa con la sua famiglia.

Le condizioni scritte sono molto chiare e sono valide sin dal 1/6/2021 e l'utente ha aderito in maniera formale quando ha sottoscritto l'abbonamento poi bisogna essere elastici, vero.. però da entrambe le parti non solo quando la norma andrebbe a favore dell'utente.
 
In merito alla fine della condivisione riporto quanto mi ha risposto l'assistenza DAZN tramite chat con operatore:

DAZN Andres (9/11/2021, 12:00:12): Benvenuto al Servizio clienti, ! Ciao, sono Andres. Come posso aiutarti?
null (9/11/2021, 12:00:40): Salve vorre info sull'utilizzo in contemporanea dell'app dazn su più disposisitivi
null (9/11/2021, 12:01:19): mi chiedevo se posso vedere lo stesso evento sia su smart tv che su cellulare se i dispositivi non sono collegati alla stessa rete?
DAZN Andres (9/11/2021, 12:01:48): Sono due dispositivi contemporaneamente. So che è stato pubblicato che passerà a 1 dispositivo, ma noi non abbiamo conferma ufficiale
null (9/11/2021, 12:02:34): capisco ad oggi quindi nessuna ufficialità
DAZN Andres (9/11/2021, 12:02:47): Nessuna
null (9/11/2021, 12:03:01): va bene, graziew
DAZN Andres (9/11/2021, 12:03:01): Tutto continua come al solito
DAZN Andres (9/11/2021, 12:03:09): grazie a te
DAZN Andres (9/11/2021, 12:03:15): Buona giornata

Gli operatori dell'assistenza sono gli ultimi a sapere le cose e non sono solitamente una fonte per avere indiscrezioni.
 
Le condizioni scritte sono molto chiare e sono valide sin dal 1/6/2021 e l'utente ha aderito in maniera formale quando ha sottoscritto l'abbonamento poi bisogna essere elastici, vero.. però da entrambe le parti non solo quando la norma andrebbe a favore dell'utente.

Una famiglia che ha la stessa residenza non viola quelle condizioni vedendo dazn su più dispositivi, basta che chi fa l'abbonamento registri di persona i devices senza dare la password agli altri.
 
Ammetto.. divido l'abbonamento con mio cognato.. un abbonamento da 19,99 che smezzo.

Non sarà più possibile?

Bene.. prima garantivamo 180 euro per il 2021-22 (20*9 mesi) o 270 euro all'anno per il 2022-23 (30*9 mesi).. non pago in estate.. quindi 9 mesi

Dopo... io mi abbonerò come facevo con now.. attivando e disdicendo in continuazione..

... le prime due giornate di agosto niente.. tanto sono in vacanza
Pe i mesi di settembre ottobre e novembre.. attivo e disattivo in modo da evitare di pagare le soste delle nazionali... per fare in modo che nei 30 giorni di visione ci siano solo partite di cartello.. arrivando a perdere la visione partite di poco conto se per vedere una partita di scarso interesse dovessi pagare l'abbonamento per i giorni di pausa nazionali...

Centellirò i 30 giorni di visione destreggiandomi.. in questo modo:

Il giorno della partita dell'Inter c'è un matrimonio? Tengo disattivato.
A marzo l'Inter è fuori dalla zona scudetto.. Tengo disattivato.
La partita dell'Inter è su nowtv? Tengo disattivato
La partita dell'Inter è sabato pomeriggio alle 18 che tanto porto mia figlia a catechismo? Tengo disattivato.

Trasformerò il mio abbonamento a dazn ad un puro pay per view con una durata dell'evendo di un mese..

Potrei arrivare anche a meno di 5/6 mensilità annue...

Mio cognato penso farà altrettanto... oppure chiude l'app del tutto

Penso che farò anche io così.
Arriverò giusto per partite di cartello tipo derby o contro la Juve.
Per il resto conto su Now, vado da amici o mi do allo streaming illegale (mai fatto nella vita, ma ci stanno esasperando…)
 
Gli operatori dell'assistenza sono gli ultimi a sapere le cose e non sono solitamente una fonte per avere indiscrezioni.

Mi sembra una cosa inutile continuare a chiedere al servizio di assistenza, come è ovvia la risposta. Avete presente la differenza tra indiscrezione e ufficialità? Le ufficialità la danno gli organi preposti a farlo, le indiscrezioni le scrivono i giornalisti, gli insider, ecc...

E' grave che a livello generale queste cose non si capiscono e non si notano e basta che uno scriva (qualsiasi grado di autorevolezza abbia) per tramutarsi automaticamente in realtà.
 
Ammetto.. divido l'abbonamento con mio cognato.. un abbonamento da 19,99 che smezzo.

Non sarà più possibile?

Bene.. prima garantivamo 180 euro per il 2021-22 (20*9 mesi) o 270 euro all'anno per il 2022-23 (30*9 mesi).. non pago in estate.. quindi 9 mesi

Dopo... io mi abbonerò come facevo con now.. attivando e disdicendo in continuazione..

... le prime due giornate di agosto niente.. tanto sono in vacanza
Pe i mesi di settembre ottobre e novembre.. attivo e disattivo in modo da evitare di pagare le soste delle nazionali... per fare in modo che nei 30 giorni di visione ci siano solo partite di cartello.. arrivando a perdere la visione partite di poco conto se per vedere una partita di scarso interesse dovessi pagare l'abbonamento per i giorni di pausa nazionali...

Centellirò i 30 giorni di visione destreggiandomi.. in questo modo:

Il giorno della partita dell'Inter c'è un matrimonio? Tengo disattivato.
A marzo l'Inter è fuori dalla zona scudetto.. Tengo disattivato.
La partita dell'Inter è su nowtv? Tengo disattivato
La partita dell'Inter è sabato pomeriggio alle 18 che tanto porto mia figlia a catechismo? Tengo disattivato.

Trasformerò il mio abbonamento a dazn ad un puro pay per view con una durata dell'evendo di un mese..

Potrei arrivare anche a meno di 5/6 mensilità annue...

Mio cognato penso farà altrettanto... oppure chiude l'app del tutto

6x30€
anche così gli garantisci sui 180, in meno tempo però
ci guadagna lo stesso

anno prossimo poi ricordiamo il mondiale a Dicembre...
 
Una famiglia che ha la stessa residenza non viola quelle condizioni vedendo dazn su più dispositivi, basta che chi fa l'abbonamento registri di persona i devices senza dare la password agli altri.

Se non viola alcuna condizione di utilizzo del servizio, va benissimo :)
 
Prima di continuare a scrivere inesattezza vi invito tutti a leggere cosa c'è scritto attualmente nelle condizioni di utilizzo all'articolo 8.3

https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/terms-it

8.3. L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. Tali dati potranno essere modificati in qualsiasi momento visitando il nostro sito web e cliccando sulla pagina "Il mio Account".

8.1.2. l'utente si impegna in qualsiasi momento, visualizzare il Servizio DAZN solo tramite un dispositivo autorizzato. La password deve essere mantenuta al sicuro e le password e gli altri codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri;

Però poi in bella anteprima ti mettono questo //uploads.tapatalk-cdn.com/20211109/b4f3f196a4c92905b43cc772a9642bcc.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Veramente fino adesso lo abbiamo sempre fatto con il mio account linea Wi-Fi stessa per entrambi e se dicono che nella stessa casa si può io continuerò a farlo. Un conto è fuori casa o tra due città diverse
Allora si penso che si possa comtunare a farlo
 
Bhe vogliono la guerra..... E che guerra sia disdetta immediata da quando non ci sarà più la possibilità di vedere con 2 dispositi in contemporanea, io a casa mio al primo piano e mio padre a casa sua al piano terra con stessa linea internet, dopodiché si va di streaming pirata come mio fratello a 8 €, io non l'ho mai fatto ma se questi vogliono la guerra io penso a salvare le mie chiappe!!!!
Per la cronaca mio fratello vede le partite pure meglio di me
Inviato dal mio moto e40 utilizzando Tapatalk
 
Però poi in bella anteprima ti mettono questo
b4f3f196a4c92905b43cc772a9642bcc.jpg
Ma infatti non c'è nessun vincolo legato al nucleo famigliare, l'importante è non condividere le credenziali (come riportato nel contratto). Se io vengo a casa tua e ti imposto l'accesso sulla tua TV siamo legittimati a condividere l'abbonamento.
 
Si parla nell'articolo di device distanti quindi immagino che nella stessa rete Wifi sarà consentito. In ogni caso quello dello smezzamento come stile di vita è tra l'insostenibile e il patetico. Che Dazn lo applichi da metà stagione è invece una vergogna
E io che sono titolare dell'abbonamento mi collego con la rete dati del mio cellulare quando sono fuori casa e mio padre che abita con me guarda dazn in wifi?
Non mi posso collegare....
Questi sono fuori di testa.
 
E io che sono titolare dell'abbonamento mi collego con la rete dati del mio cellulare quando sono fuori casa che faccio?
Questi sono fuori di testa.
Lo puoi continuare a fare ma a casa non vedranno l'evento o tu non lo vedi se qualcuno lo sta già facendo a casa. In virtù di questa novità probabilmente non ha più neanche senso il limite dei dispositivi registrati
 
Le condizioni scritte sono molto chiare e sono valide sin dal 1/6/2021 e l'utente ha aderito in maniera formale quando ha sottoscritto l'abbonamento poi bisogna essere elastici, vero.. però da entrambe le parti non solo quando la norma andrebbe a favore dell'utente.
Io posso inserire la password nel dispositivo di un familiare senza rivelarla, rispettando così l'attuale norma, che parla di dispositivi autorizzati - da chi? - senza dirci quali non lo siano.
 
Ragazzi, questi hanno il coraggio di chiamare "utilizzi fraudolenti" modalità che sono previste dal loro contratto. Da cliente mi sento offeso da queste dichiarazioni. Per me possono anche mettere il prezzo a 100 euro al mese, ma accuse ingiustificate alla clientela sarebbero da querela immediata.
 
Lo puoi continuare a fare ma a casa non vedranno l'evento o tu non lo vedi se qualcuno lo sta già facendo a casa. In virtù di questa novità probabilmente non ha più neanche senso il limite dei dispositivi registrati
Come continuare a buttarsi la zappa sui piedi...Mhaaa
Singola visione a 30 euro al mese per un servizio in streaming.
Assurdo.
 
Io posso inserire la password nel dispositivo di un familiare senza rivelarla, rispettando così l'attuale norma, che parla di dispositivi autorizzati - da chi? - senza dirci quali non lo siano.
Però state raschiando il barile. Se nei termini d'uso c'è scritto che non si può condividere la finalità ultima è la visione quindi rivelare o no la password per è un dettaglio poco significativo
 
Ma infatti non c'è nessun vincolo legato al nucleo famigliare, l'importante è non condividere le credenziali (come riportato nel contratto). Se io vengo a casa tua e ti imposto l'accesso sulla tua TV siamo legittimati a condividere l'abbonamento.

8.1.1. utilizzare il Servizio DAZN esclusivamente per finalità non commerciali, senza conseguirne alcun guadagno, finanziario o di altro genere, e a non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN. L’utente non potrà richiedere pagamenti per la visione del Servizio DAZN, né utilizzare il Servizio DAZN per attrarre altri soggetti verso l’acquisto di prodotti, da sé o da terzi, o verso l’accesso a determinati locali

Non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN...
 
Indietro
Alto Basso