In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Qui si toglie una possibilità ma il prezzo é fisso.Quanto ci scommettiamo che quando imposteranno HD ,ci sarà un aumento?
Nella remota ipotesi che possano richiedere un aumento (ma non credo visto che già stanno castrando un servizio) mi devono garantire però che i 50fps siano fissi. Non voglio più assistere ai 25fps su uno schermo da 42".
 
AGI - Stop alla possibilità di vedere le trasmissioni di Dazn su due dispositivi contemporaneamente, a meno che questi non siano collegati alla stessa rete fissa (Ip), ossia sostanzialmente non siano nella stessa casa.

Sarebbe questo, a quanto apprende l'AGI, l'orientamento di Dazn, che a breve dovrebbe inviare la comunicazione ufficiale agli abbonati. Una decisione nata dalla constatazione che da settembre oltre il 20% delle condivisioni avveniva in modo fraudolento, con dispositivi collegati contemporaneamente addirittura da regioni diverse.

Senza contare il proliferare di siti che facilitano la condivisione dell'abbonamento. Niente più multivisione delle partite di serie A, dunque, con l'importante eccezione della visione domestica, che rimane per salvaguardare l'uso famigliare dell'abbonamento.

A quanto pare salvano solo l'ambiente domestico, chi sta collegato sotto la stessa rete potrà vedere. Quindi se ad esempio due persone stanno in casa ma una la vede col cell (dati) e l'altro col wi-fi, comunque la condivisione sarà negata. Che geni :laughing7:
 
Sarebbe questo, a quanto apprende l'AGI, l'orientamento di Dazn, che a breve dovrebbe inviare la comunicazione ufficiale agli abbonati. Una decisione nata dalla constatazione che da settembre oltre il 20% delle condivisioni avveniva in modo fraudolento, con dispositivi collegati contemporaneamente addirittura da regioni diverse.

Quindi tolgono un servizio utile all'80% dei loro clienti per colpa di un 20% che se ne approfitta?
 

Per quanto mi riguarda, non cambia nulla. Immaginavo che qualcosa sarebbe successo. Vedo già molte proteste, ma mi sembra una pratica necessaria per sostenere il costo dei diritti e penso che le società abbiano spinto molto per questo, soprattutto per il valore degli stessi.

Immagino che permetteranno la visione su un secondo dispositivo con una connessione diversa, ma sempre una per volta. Come Sky Go, per dire.
 
Ultima modifica:
Quindi si vieterebbe anche la doppia visione all'interno della propria abitazione, a prescindere dalla connessione uitlizzata. Una sola visione in contemporanea e basta?

Anche perché fino ad ora comunque è lecito due visioni anche a distanza. Tipo io a casa, poi esco, a casa rimane a vedere un'altra persona e io continuo a vederla dallo smartphone /Tablet. Questo fino ad ora non è vietato, o no? In ogni caso pessimo comportamento, tipico di TIM (e altre società telefoniche) che rimodula in corso d'opera.
 
Nella remota ipotesi che possano richiedere un aumento (ma non credo visto che già stanno castrando un servizio) mi devono garantire però che i 50fps siano fissi. Non voglio più assistere ai 25fps su uno schermo da 42".
Aumento, già il prossimo anno si passerà a 29,99... facciamo 30. se aumentano paghiamo direttamente in lingotti d'oro.

Passando oltre, per un servizio sportivo i 25 fps non dovrebbero manco esistere.
 
A quanto pare salvano solo l'ambiente domestico, chi sta collegato sotto la stessa rete potrà vedere. Quindi se ad esempio due persone stanno in casa ma una la vede col cell (dati) e l'altro col wi-fi, comunque la condivisione sarà negata. Che geni :laughing7:
Ok, però non c'è un motivo logico per fare questo. Cerchiamo anche di essere ragionevoli
 
Quindi si vieterebbe anche la doppia visione all'interno della propria abitazione, a prescindere dalla connessione uitlizzata. Una sola visione in contemporanea e basta.

Anche perché fino ad ora comunque era lecito due visioni anche a distanza. Tipo io a casa, poi esco a casa rimane a vedere un'altra persona e io continuo a vederla dallo smartphone /Tablet. Questo fino ad ora non è vietato, o no? In ogni caso pessimo comportamento, tipico di TIM (e altre società telefoniche) che rimodula in corso d'opera.
Beh, poi vediamo come la mettono in pratica.

Ad esempio sky Go, solo un accesso alla volta ti lascia fare (sotto rete mobile, sotto wifi mai testato)
 
Ma quanto pena fanno?

Io condivido un abbonamento con un amico che abita esattamente ad 1km da casa mia, ma in un paese diverso. Abbiamo preso questa decisione appena saputo della possibilità. Abbiamo sfruttato l'offerta iniziale di 20€ al mese

Adesso fanno marcia indietro? Adesso dato che non si può più fare l'abbonamento in offerta, chi di noi due pagherà 30€ al mese e chi 20€?

Pagliacci sia nel gestire lo streaming, sia nel gestire gli abbonamenti/abbonati
 
Nella remota ipotesi che possano richiedere un aumento (ma non credo visto che già stanno castrando un servizio) mi devono garantire però che i 50fps siano fissi. Non voglio più assistere ai 25fps su uno schermo da 42".

quindi anche l'aumento come se non bastassero trenta euro mensili e tutti i problemi tecnici che ci sono gia'.questi sono fuori
 
A quanto pare salvano solo l'ambiente domestico, chi sta collegato sotto la stessa rete potrà vedere. Quindi se ad esempio due persone stanno in casa ma una la vede col cell (dati) e l'altro col wi-fi, comunque la condivisione sarà negata. Che geni :laughing7:

Bhè, è per una questione tecnica.
 
E io dico sono loro alla canna del gas, o chi non può fare a meno di questo servizio?

Il mio giudizio su come evolverà la situazione da un punto di vista degli abbonamenti l’ho già dato. Magari sbaglierò, ma avendo una certa attinenza e conoscendo il mercato vivendolo in prima persona, se non altro faccio ipotesi basandomi sui fatti

Poi, canna del gas l’utente? Si e no. In fin dei conti il mercato si basa anche sulla domanda. Non mi sembra poi così inopportuno che chi si vede eliminare un servizio che L’AZIENDA STESSA ha enfatizzato in fase di sottoscrizione si lamenti. Soprattutto se questo servizio viene eliminato quasi subito in corso d’opera.

Oh, chiaro. Non è una questione di vita o di morte. Ma a sto punto chiudete il forum perché tratta argomenti si cui non è necessario per vivere
 
Qui sembrate tutti delle verginelle allegre: lo sanno anche i muri che molti condividono a pagamento le credenziali. Come sempre il troppo storpia è questa è la logica conseguenza. D'altra parte Dazn non fa beneficenza.
 
oltre il 20% delle condivisioni avveniva in modo fraudolento, con dispositivi collegati contemporaneamente addirittura da regioni diverse.
Ma mi facciano il piacere...cosa avevano scritto proprio loro nella bella prosa da marketing?
"nessun vincolo[...] stanze, città, regioni e persone diverse"
 
Disdetta immediata almeno da parte mia. Mi accontero' di now TV e basta. Certo però che in questo modo molti vireranno a siti illegali. Non so se a loro convenga questa iniziativa. Alla fine meglio risparmierò qualche soldino
 
AGI - Stop alla possibilità di vedere le trasmissioni di Dazn su due dispositivi contemporaneamente, a meno che questi non siano collegati alla stessa rete fissa (Ip), ossia sostanzialmente non siano nella stessa casa.

Sarebbe questo, a quanto apprende l'AGI, l'orientamento di Dazn, che a breve dovrebbe inviare la comunicazione ufficiale agli abbonati. Una decisione nata dalla constatazione che da settembre oltre il 20% delle condivisioni avveniva in modo fraudolento, con dispositivi collegati contemporaneamente addirittura da regioni diverse.

Senza contare il proliferare di siti che facilitano la condivisione dell'abbonamento. Niente più multivisione delle partite di serie A, dunque, con l'importante eccezione della visione domestica, che rimane per salvaguardare l'uso famigliare dell'abbonamento.
L'hanno proposto loro nelle pubblicità. Come stile di vita, come rivoluzione culturale. Non si rendono conto a quale livello di vergogna siano arrivati
 
Mi spieghi che c'entra il forum in tutto questo?

Non l'ho mica capito paragonare un servizio a pagamento, con un servizio di supporto gratuito (il nostro lavoro è altro) che vi offriamo.

Sei tu che hai tirato fuori l’utenza alla canna del gas perché si lamenta di questa rimodulazione
Nessuno avrebbe dovuto fiatare?
 
Indietro
Alto Basso