In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ma se tu in tutte le email fai capire a me che voglio abbonarmi che posso dividere l'abbonamento con un'altra persona (e non familiare) è logico che io lo faccio. Però poi ti accorgi della ****ata che hai fatto e cerchi di porre rimedio con una scusa che non convince nessuno.

Non vuoi che la gente divida gli abbonamenti? Metti subito in chiaro le cose. Non dopo mesi.

Vuoi evitare la pirateria? Hai fatto l'unica cosa che non dovevi fare: costringere molti a spendere più soldi per lo stesso prodotto che fino a poco prima pagavano meno.
 
Quindi quanto è? Per l'eternità?

Se in un contratto non è specificata scadenza... dura fintanto che una delle due parti non recede comunicandolo all'altra, eventualmente nei termini obbligatori fissati. E' preferibile, e a volte obbligatoria, la forma scritta.
Ignoro la durata del contratto DAZN, non ho voglia di controllare, anche se ho qualche idea...
 
Io non ho intenzione di fare un altro abbonamento e premetto che lo divido con mio babbo solo saltuariamente in quanto lui le vede tutte e io al massimo 1 a giornata. Però se tu a inizio stagione mi dici che si può fare non puoi cambiare le regole a metà. Al limite a luglio 2022 metti un prezzo singolo e uno più alto per la condivisione. Non credo che facendo così aumenteranno gli abbonamenti, tenendo conto che comunque uno può anche andare al bar per una partita ogni tanto.


Inviato dal mio SM-T860 utilizzando Tapatalk
 
E i termini obbligatori fissati quali sono?

Nel contratto DAZN, o in generale?
Nel contratto DAZN, non ho voglia di leggere, anche se ho sempre qualche sospetto...
In generale, i termini obbligatori di recesso si inseriscono in apposite clausole che vincolano le parti al rispetto anche formale di tempi e modi.
Esempio: raccomandata (modo e forma) almeno 30 giorni prima (tempo).
 
Nel contratto DAZN, o in generale?
Nel contratto DAZN, non ho voglia di leggere, anche se ho sempre qualche sospetto...
In generale, i termini obbligatori di recesso si inseriscono in apposite clausole che vincolano le parti al rispetto anche formale di tempi e modi.
Quindi in pratica non hai una risposta. Immaginavo
 
Anche per me.

Se l'hanno fatto, è solamente perchè il numero di utenti che smezza rappresenta minimo la metà degli abbonamenti sottoscritti...

Per un 20%, non facevano una roba del genere. Troppo poco.

Ovvio… tutti quelli che possono smezzare lo fanno!
Per me possiamo anche fare un 80% degli attuali abbonati!!
Io onestamente essendo dentro il restante 20% ho solo il dispiacere di perdere la comodità di guardare il match sul cell fuori casa quando qualcuno a casa sta guardando…
Ma devo dire che mi capita raramente di guardarmi una partita sul cell…
Peccato lato utente poiché si toglie un servizio…
Ma se mi metto lato FORNITORE li capisco benissimo!
Anzi…
L’avrei già fatto e avrei anche identificato i trasgressori!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io però non capisco una cosa: se anche DAZN oggi facesse un comunicato tipo "da marzo 2022 il prezzo di 30€ fosse solo per la boxe e per vedere il calcio costasse 100€ al giorno e fosse visibile solo su un dispositivo mobile alla volta da non più di 4"... eccetera" dove sta il problema? Non ti piace più il servizio? Due click e sei libero.

Forse è l’unica che ha tutte le partite della serie A? Che ****o di discorsi sono. Quest’anno non c’è stata data la possibilità di scegliere tra due servizi almeno, rispetto a un tempo.
 
Ma se tu in tutte le email fai capire a me che voglio abbonarmi che posso dividere l'abbonamento con un'altra persona (e non familiare) è logico che io lo faccio. Però poi ti accorgi della ****ata che hai fatto e cerchi di porre rimedio con una scusa che non convince nessuno.

Non vuoi che la gente divida gli abbonamenti? Metti subito in chiaro le cose. Non dopo mesi.

Vuoi evitare la pirateria? Hai fatto l'unica cosa che non dovevi fare: costringere molti a spendere più soldi per lo stesso prodotto che fino a poco prima pagavano meno.

Guarda che la cosa era chiara già a tutti… e da anni!
C’è scritto nel contratto molto chiaramente…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Guarda che la cosa era chiara già a tutti… e da anni!
C’è scritto nel contratto molto chiaramente…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Okay, ma allora parliamo di questo, lo riportavano fino a poco tempo fa:




Pubblicità più ingannevole di questa...
 
Non lavori gratis ma dai giudizi. Ed evidentemente non e il tuo lavoro :)

Ma quale giudizio? Pensavo che alla terza battuta tu avessi capito che la risposta a quello che chiedi a me te la devi trovare da solo: ti ho dato tutti gli elementi.
Mi spiace se sono stato costretto, la quarta volta, a spiegarti che era ironia.
Non lo farò più.
 
Indietro
Alto Basso