Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma perché ingannevole? Quando lo hanno scritto era così. Quando cambieranno le condizioni contrattuali, ovviamente quelle schermate spariranno all'istante in quanto non più valide
Ma perché ingannevole? Quando lo hanno scritto era così. Quando cambieranno le condizioni contrattuali, ovviamente quelle schermate spariranno all'istante in quanto non più valide
Ma a me non interessa trovarla. Non ho DAZN e continuerò, perlomeno in linea generale, a non averlo.Ma quale giudizio? Pensavo che alla terza battuta tu avessi capito che la risposta a quello che chiedi a me te la devi trovare da solo: ti ho dato tutti gli elementi.
Mi spiace se sono stato costretto, la quarta volta, a spiegarti che era ironia.
Non lo farò più.
Ma a me non interessa trovarla. Non ho DAZN e continuerò, perlomeno in linea generale, a non averlo.
Ma questo è pacifico. Credo che nessuno lo metta in dubbio. Vediamo se arrivano a settembre del prossimo anno; io, come ho sempre detto, non credoQuesto è sicuro. Resta la figuraccia del gruppo di dilettanti allo sbaraglio.. Stanno praticamente comunicando a tutta Italia che il loro modello di business è fallito dopo neanche 3 mesi
Serissimo, ma continui a non rispondere
Perché il numero è molto più alto, ma non hanno il coraggio di dirlo pubblicamente. Per me supera allegramente il 50%
Comunque non mi stupirei se si scoprisse che questa vicenda della doppia visione abolita fosse una genialata partorita dalla Lega Serie A.
L'articolo (ben nascosto e con un titolo e il contenuto che sono a dir poco ridicoli...) sulla Gazzetta dello Sport, che sponsorizza per bene Dazn e che di proprietà di un noto presidente di calcio (che ha affittato pure le frequenze DTT per Dazn Channel...), mi fa pensare...
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/09-11-2021/dazn-abbonamenti-pirateria-4202309514352.shtml
Si cita pure la Liga spagnola... della serie "anche loro lo fanno!"
Sì sì...
Quindi limitare l'accesso a un abbonamento regolarmente pagato, dovrebbe frenare la pirateria???![]()
![]()
![]()
Senza il minimo intento polemico.
Ma coloro che affermano che DAZN sta esercitando “un suo diritto”, hanno letto l’articolo 8.3 del contratto?
È scritto chiaramente che l’abbonamento è valido su due DIVERSI dispositivi.
L’unica limitazione è (8.1.2, ivi richiamato) il divieto di condividere le credenziali con altri.
È giurisprudenza acclarata che i conviventi (stato civile, che è documento ufficiale) non sono “altri” per ciò che concerne le credenziali dei servizi. Vivessero anche su un altro pianeta, quelle credenziali sono LEGITTIMAMENTE in loro possesso, e LEGITTIMAMENTE ne fanno uso.
Un mutamento radicale dell’articolo 8.3, di fatto una sua cancellazione in toto, e la sua sostituzione con diverse condizioni NON rientra fra le condizioni che possono rientrare fra le “modifiche unilaterali”.
È una riscrittura integrale delle condizioni contrattuali perché ALTERA LA NATURA DELLE OBBLIGAZIONI in favore esclusivo di una parte. È ragione di rescissione contrattuale, Codice Civile alla mano! E comporta restituzione di quanto versato e eventuale quantificazione di danni. Altro che “30 giorni per recedere”: questa è materia rescissoria!!
Quindi limitare l'accesso a un abbonamento regolarmente pagato, dovrebbe frenare la pirateria???![]()
![]()
![]()
il diritto è che DAZN cambierebbe le condizioni contrattuali, come consentito dalla legge, cioè dando preavviso per tempo e permettendo per tempo all'utente di rescindere (come fanno tante aziende)
che poi il ritorno economico di questo cambio contrattuale sia un autogol per me è chiaro dai tempi della telefonia.
Ecco appunto, come la mettiamo con la pubblicità che hanno linkato qua prima?
Era pubblicità ingannevole alla grande...![]()
Un contratto di affitto ha una durata chiara e cristallina.Nessuno ha impedito a DAZN di stabilire immediatamente condizioni di fruizione del servizio draconiane.
Liberamente hanno fatto sottoscrivere contratti a condizioni stabilite da loro.
La pretesa di mutare in corso d'opera l'oggetto stesso del contratto è fantascientifica.
Ve lo immaginate se il proprietario di un immobile di 70 metri quadri ve lo affitta, e poi vi avvisa dopo 3 mesi che dal quarto ne potete usare 35? Che fate, abbozzate?
Un contratto di affitto ha una durata chiara e cristallina.
No infatti mi sto chiedendo come sia possibile.
In teoria questa mossa, tenendo quei prezzi, dovrebbe favorire il contrario... Logica vuole...
Ma sembra che dalle parti di Dazn, Tim e della Lega Serie A la logica (e anche la MATEMATICA...) sia sconosciuta...
A questo punto mi sto convincendo che questa mossa non è tutta farina del sacco di Dazn-Tim... Qui ci può essere lo zampino di De Siervo e compagnia...