In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

e hanno anche la "Portabilità transfrontaliera".....devi essere residente in un paese dell’Unione Europea dove DAZN è disponibile...quindi se viaggio e mi collego da Berlino chi resta a casa se lo prende "up the body"...o se farà a gara...chi si connette prima inc..a il familiare di rito...che amarezza
 
Fonte? Perché tutti i dati che abbiamo ci dicono che nella maggior parte dei casi, il cliente SKY ha semplicemente sostituito il Pack Calcio di SKY da 16 euro con l'abbonamento a DAZN in promozione a 20 euro al mese...

Cosa che peraltro ho fatto anch'io. Non ci voleva una scienza per prendere una simile decisione.

Ma poi perché avrei dovuto toccare il resto dell'abbonamento SKY???

DAZN a parte la Serie A non trasmette nulla in esclusiva

Esatto, io ho mantenuto Sky, anche il pack CALCIO (che ho gratis per 18 mesi) e ho aggiunto DAZN, però il costo totale mi è lievitato dalle circa 33,00 al mese che ho pagato per 2-3 anni, alle 39,00 euro che pago adesso...e con qualità decisamente inferiore.
Quindi il peggioramento è stato netto: alle soglie del 2022, hanno aumentato il prezzo (nel mio caso di 6,00 euro al mese, che fanno 72,00 euro l'anno) diminuendo la qualità di visione e i servizi correlati. Non ci siamo affatto.
 
Il vero " drogato " di pallone sicuramente non rinuncierebbe mai , o 30 euro o la pirateria...da qui non ne esci....
Più che drogato di pallone drogato di serie a. Il vero appassionato di calcio potrebbe anche godersi la premier league, le coppe europee e la serie b su sky o now tv se non è soddisfatto di dazn, ma la realtà è che gli abbonati che seguono il calcio lo fanno solo per la serie a, del resto importa a pochissimi.
 
Il vero " drogato " di pallone sicuramente non rinuncierebbe mai , o 30 euro o la pirateria...da qui non ne esci....

I "drogati" che costituiscono l'architrave delle pay-tv e quindi la linfa indispensabile per sopravvivere sono i tifosi delle squadre di serie A più seguite in Italia

Ad esempio , con le squadre che attualmente ci militano , la serie B italiana serve a poco.....
 
Io non penso che l'avessero pianificato. Stanno facendo tutto senza avere un business plan preciso. Si era capito da subito. Avevano fatto previsioni in cui pensavano che il satellite vecchio e superato avrebbe perso quasi metà degli abbonati. Ma quello che è successo nel passato non ha insegnato nulla, come spesso succede in Italia.
Forse perchè il satellite non è né vecchio, né superato?
Un po' di rispetto per il forum dove siamo, che diamine! :D
A parte gli scherzi, a livello morale (da appassionato di SAT, di trasmissione e specialmente da ex professionista di radio) è stato l'aspetto della propaganda che mi ha fatto più incaxare... ;)
 
Certo che siete forti: centinaia di post sul nulla, quando anzichè parlare potete agire, con l'arma più potente disponibile: la disdetta.

Ma che discorsi sono?

Io ho interesse a vedermi la Serie A: a) legalmente b) comodamente c) con qualità audiovisiva alta d) con un prezzo adeguato.

Purtroppo l'unica offerta sul mercato che soddisfi a) è DAZN.

Dunque ci si informa, discute e spinge per (almeno io) per gli altri tre punti, dato che b) e c) attualmente non sono soddisfacenti, mentre d) è ormai certo sarà modificato.

La disdetta è extrema ratio.
 
Più che drogato di pallone drogato di serie a. Il vero appassionato di calcio potrebbe anche godersi la premier league, le coppe europee e la serie b su sky o now tv se non è soddisfatto di dazn, ma la realtà è che gli abbonati che seguono il calcio lo fanno solo per la serie a, del resto importa a pochissimi.
Infatti tutti gli altri campionati sono un plus, fanno comodo, bello vederli, ma non spostano tanti abbonati. Non per niente il full di Now è passato dal prezzo pieno di 30 euro (con serie A partite in esclusiva) al prezzo di 20 fino a trovare offerte a 7.50 (con 3 partite di serie A senza esclusiva, con serie B ed esteri aggiuntivi)
 
Hai le idee un po' confuse su come funzionano i bilanci. Lo stato attuale di SKY non lo puoi capire da un bilancio del 2020 nel pieno della pandemia quando ancora pagava quasi 1 miliardo per la Serie A.....

Ci risentiamo tra qualche mese con i dati nuovi

Si infatti ci risentiamo tra qualche giorno, mi sono stufato degli OT, ora inizio a sospendere, questa è la discussione di Dazn Commerciale.

Ora faccio piazza pulita, mi sono stufato
 
comunque giusto perche magari qualcuno non ci ha fatto caso o se ne e' dimenticato, ma dazn scrive nelle condizioni (punto 2.3) che puo' modificarle, a meno che non vadano a svantaggio del cliente

cito testualmente:
2.3. Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente

adesso, ditemi voi se questa cosa che vogliono attuare non e' palesemente a svantaggio del cliente e non va contro il loro stesso contratto che ci hanno fatto firmare
 
comunque giusto perche magari qualcuno non ci ha fatto caso o se ne e' dimenticato, ma dazn scrive nelle condizioni (punto 2.3) che puo' modificarle, a meno che non vadano a svantaggio del cliente

cito testualmente:


adesso, ditemi voi se questa cosa che vogliono attuare non e' palesemente a svantaggio del cliente e non va contro il loro stesso contratto che ci hanno fatto firmare

Dipende. Se è stabilito che la condivisione a terzi non era prevista, e non lo è mai stata, non puoi avere uno svantaggio per qualcosa che non ti sarebbe spettata. Ripeto, per me da un punto di vista legale Dazn è in una botte di ferro. La sua credibilità invece è ai minimi perché ha fatto credere ai suoi abbonati in un'offerta che era contraria ai termini d'uso. E gli abbonati hanno abboccato
 
comunque giusto perche magari qualcuno non ci ha fatto caso o se ne e' dimenticato, ma dazn scrive nelle condizioni (punto 2.3) che puo' modificarle, a meno che non vadano a svantaggio del cliente

cito testualmente:


adesso, ditemi voi se questa cosa che vogliono attuare non e' palesemente a svantaggio del cliente e non va contro il loro stesso contratto che ci hanno fatto firmare

Evidentemente qualcuno ha esagerato?

E forse a qualcuno è sfuggito questo?



Su uno dei principali siti di e-commerce cinesi
 
Ultima modifica di un moderatore:
Evidentemente qualcuno ha esagerato?

E forse a qualcuno è sfuggito questo?



Su uno dei principali siti di e-commerce cinesi

Ho scoperto solo ora che ci sono anche gruppi Facebook creati ad hoc per cercare “l’amico” con cui smezzare l’abbonamento, oltre al famoso sito…
 
Ultima modifica di un moderatore:
il fatto che le persone ne abbiano abusato e' fuori di dubbio, ma resta comunque il fatto che stanno per fare un qualcosa che va comunque verso le loro condizioni contrattuali, quindi qui bisogna capire quale condizione non rispettata prevale sull'altra

e red, io sinceramente dazn non la vedo proprio in una botte di ferro
 
Dovessero mettere in pratica il sistema, poi e' semplice dal lato tecnico togliere subito la visione contemporanea ? O eventualmente verra' fatto a scaglioni ? Interpretare invece che due dispositivi diversi si collegano dallo stesso ip e quindi renderla disponibile per quel profilo in quel momento, richiede una certa organizzazione o la cosa e'immediata ? grazie
 
In democrazia tutto ciò che non è vietato è permesso...
Ammesso che siamo in una democrazia o una cosa si può fare o non si può fare, non esiste il concetto di esagerare...
Applicato al diritto privato deve far fede il contratto, se si è ammiccato ad un comportamento non previsto in contratto non ci si deve lamentare di presunte esagerazioni, ma dire "abbiamo scherzato" e prendersi tuti gli insulti conseguenti... ;)
 
Quante delle utenze che hai hanno modificato il contratto a loro favore?
Tu hai tempo 30 giorni per decidere se rimanere o dare disdetta.
 
Quante delle utenze che hai hanno modificato il contratto a loro favore?
Tu hai tempo 30 giorni per decidere se rimanere o dare disdetta.
Il problema è che queste regole per le modifiche contrattuali funzionano abbastanza bene quando c'è concorrenza. Per esempio nella telefonia mobile, fornitura energia elettrica ecc. In un regime di sostanziale monopolio servono molto poco
 
Quante delle utenze che hai hanno modificato il contratto a loro favore?
Tu hai tempo 30 giorni per decidere se rimanere o dare disdetta.
In realtà la modifica contrattuale è davvero minima, come ha detto prima anche Red5goahead legalmente DAZN è in una botte di ferro ;)
Il discorso è il tipo di messaggio pubblicitario passato...
Comunque non ho capito se rispondevi a me, nel caso preciso ancora una volta che passo di qui per caso :D
Da appassionato ed ex professionista radio TV mi voglio tenere aggiornato, io non ho nulla da disdire... ;)
 
In realtà la modifica contrattuale è davvero minima, come ha detto prima anche Red5goahead legalmente DAZN è in una botte di ferro ;)
Il discorso è il tipo di messaggio pubblicitario passato...
Comunque non ho capito se rispondevi a me, nel caso preciso ancora una volta che passo di qui per caso :D
Da appassionato ed ex professionista radio TV mi voglio tenere aggiornato, io non ho nulla da disdire... ;)

Siamo in 2 che passano di qui per caso. :D

Io non sono nemmeno abbonato a Dazn

E la serie A, da appassionato, me la guardo altrove! ;)
 
Indietro
Alto Basso