GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

Domandina veloce, veloce prima ancora di spacchettare il decoder (e per non rileggermi tutte le 114 pagine di discussione)...
Esiste la possibilità di importare una lista canali già pronta (per motorizzato banda Ku) tipo i vhannibal dei decoder Linux? (e nel caso, dove la trovo? non mi pare di averla vista sul forum ufficiale)...
Oppure devo armarmi di tanta pazienza e farmi una scansione manuale sat x sat?
(Chiedo perché oggi e nei prossimi giorni non ho tempo a sufficienza per operazioni che richiedano ore consecutive di impegno e non vorrei trovarmi impelagato a metà strada di qualche operazione che non potrei concludere)...
 
Domandina veloce, veloce prima ancora di spacchettare il decoder (e per non rileggermi tutte le 114 pagine di discussione)...
Esiste la possibilità di importare una lista canali già pronta (per motorizzato banda Ku) tipo i vhannibal dei decoder Linux? (e nel caso, dove la trovo? non mi pare di averla vista sul forum ufficiale)...
Oppure devo armarmi di tanta pazienza e farmi una scansione manuale sat x sat?
(Chiedo perché oggi e nei prossimi giorni non ho tempo a sufficienza per operazioni che richiedano ore consecutive di impegno e non vorrei trovarmi impelagato a metà strada di qualche operazione che non potrei concludere)...

Non esisterà finchè qualcuno non la preparerà (e non mi risulta che qualcuno l' abbia fatto)
Per non impazzire ti consiglio di fare le cose con calma, considerando un solo satellite alla volta.
E' importante di tanto in tanto salvare il DB per ogni evenienza.
 
Ultima modifica:
Grazie del consiglio...
Un'ultima cosa per oggi...
Quando lo accendero' per la prima volta, meglio fare prima la scansione di un satellite con il fw che troverò già installato o fare prima l'aggiornamento all'ultimo fw uscito giusto oggi? (FW che ho già scaricato sul PC, peraltro)...
 
Grazie del consiglio...
Un'ultima cosa per oggi...
Quando lo accendero' per la prima volta, meglio fare prima la scansione di un satellite con il fw che troverò già installato o fare prima l'aggiornamento all'ultimo fw uscito giusto oggi? (FW che ho già scaricato sul PC, peraltro)...

Meglio aggiornare subito con la versione che potrai scaricare direttamente dal ricevitore dopo aver configurato la connessione alla rete: è inutile fare un lavoro che andrà perso.
 
Il segnale è buono, le informazioni pure, la visione ovviamente no (ma non credo ci siano oggi ricevitori standalone che possano fare molto meglio).


Ho scaricato l'ultimo firmware, premendo il tasto info mi compare solo la infobar di sotto...come hai fatto a mettere a schermo quella sopra?
 
Prime impressioni sulla nuova release:

Blindscan, come diceva MegaDish è migliorato, più veoce e preciso. La spia è il canale a 10 Est "AFP1 EU" che pur essendo sempre acceso non so perchè ma prima me lo trovava 1 volta su 10. Oggi provato 3 volte e tre volte lo ha trovato... Anche la velocità di scansione sembra migliore ovvero non sembra più "impuntarsi" su alcune frequenze come faceva ogni tanto.
Carina la nuova Infobar
Utile il bitrate in basso a sinistra (anche se sui 422 o sugli HEVC non funziona)
Velocità di cambio canale un pochino migliore ma si potrà fare ulteriormente meglio.

In sostanza a piccoli passi ci stiamo avvicinando ad una discreta usabilità.

Ciao!
 
Pare che questo problema l' abbia avuto anche qualche altro e che ci sia una soluzione.

h**ps://www.freesat.cn/forum/viewtopic.php?f=55&t=24576

Si funziona, ma cancella tutto l'elenco dei satelliti! Salvare il data base prima di fare questa operazione!
 
Qualcuno si vuole cimentare in un' impresa (quasi) impossibile ? :icon_twisted:
E' un 4:2:2.

UK Football National League,23.5°E

Channel data : 23.5e,11630v,22000(ultrahdtv,dvb-s2,16apsk)
Channel Name : Vision 1

Sat Name : Astra 3B
Sat Pos : 23.5°E
Event Type : UK Football National League
Grimsby Town-Southend United
 
Installato, aggiornato all'ultimissimo fw, settato qualche parametro "estetico" ed effettuata scansione su un paio di satelliti (senza star lì a riordinare i canali, per ora)...
Tutto ok, nessun problema di configurazione...scansione dei satelliti piuttosto veloce...qualità di visione notevole (tra gli altri, ho dato un'occhiata a NASA tv 4k su hotbird)
Purtroppo la nota dolente viaggia a 30 ovest...
La malefica conformazione del mio condominio (e la relativa posizione sfavorevole del mio balcone) purtroppo impedisce di avere un segnale decente...
Però i 3 canali normali in chiaro li vedo lo stesso (con qualche squadrettamento), mentre i famigerati canali di abertis proprio non me li sintonizza (mi trova 4 canali senza nome in t2-mi, criptati secondo lui, e che poi non portano a nulla)...
Anche i canali in multistream non t2-mi di quel sat non si sintonizzano o, se succede (credo che un paio di quei La1 e La2 che trova siano canali di quel tipo), poi il segnale resta bassissimo e si vedono solo pixel a caso...
Questo è quanto per il primo contatto con il nuovo "giocattolo"...
 
@phelps

I canali Abertis escono dapprima come T2-MI, un successivo passaggio li lavora.
Bisogna capire se il problema è rappresentato dagli ostacoli, per i quali non c' è molto da fare.
 
Purtroppo la nota dolente viaggia a 30 ovest...
..... mentre i famigerati canali di abertis proprio non me li sintonizza (mi trova 4 canali senza nome in t2-mi, criptati secondo lui, e che poi non portano a nulla)...
Anche i canali in multistream non t2-mi di quel sat non si sintonizzano o, se succede (credo che un paio di quei La1 e La2 che trova siano canali di quel tipo), poi il segnale resta bassissimo e si vedono solo pixel a caso...

Ciao,
essendo un assiduo frequentatore dei 30 west posso dirti che con tutta probabilità il tuo problema è proprio il basso segnale.
I "la 1" e "La 2" sono canali abertis in t2-mi ( ce ne sono molti... praticamente uno per ogni regione della Spagna).
I normali multistream invece sono su 2 trasnponder e sono "Castilla-La Mancha" sia SD che HD e il bouquet Asturiano con icanali A7, A8, A9 e TDP (Teledeporte).
Dopo aver scansionato il sat ti trova dei canali con nome t2mi-xxxx che a fine scansione (se hai selezionato l'opzione in fase di ricerca) andrà automaticamente a spacchettarti nei veri canali (tra cui appunto La 1 e La 2).

Prova a fare delle scansioni mirate un transpoder alla volta e vedi quali sono i più ostici come segnale

Ciao
 
Indietro
Alto Basso