GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

Il canale non è in 4:2:2 ;)


Boh... secondo il GTcombo si: guarda nella mia immagine in basso sotto le barre del segnale: dice proprio 422
Poi non l'ho analizzato col mediainfo quindi tutto puo' essere

EDIT: Visto che era ancora trasmesso ne ho "grabbato" un pezzo e l'ho dato in pasto al mediainfo:

Codice:
General
ID                          : 1 (0x1)
Complete name               : C:\23.5E_11629,825_V_21995_(2021-11-19 20.48.06)_dump.ts
Format                      : MPEG-TS
File size                   : 49.4 MiB
Duration                    : 7 s 209 ms
Overall bit rate mode       : Constant
Overall bit rate            : 56.4 Mb/s
Network name                : BWS Network 1

Video
ID                          : 100 (0x64)
Menu ID                     : 1 (0x1)
Format                      : HEVC
Format/Info                 : High Efficiency Video Coding
Format profile              : Format Range@L5.1@High
Codec ID                    : 36
Duration                    : 7 s 240 ms
Bit rate                    : 51.5 Mb/s
Width                       : 3 840 pixels
Height                      : 2 160 pixels
Display aspect ratio        : 16:9
Frame rate                  : 50.000 FPS
Color space                 : YUV
Chroma subsampling          : 4:2:2
Bit depth                   : 10 bits
Bits/(Pixel*Frame)          : 0.124
Stream size                 : 44.5 MiB (90%)
Color range                 : Limited
Color primaries             : BT.2020
Matrix coefficients         : BT.2020 non-constant

Sembra proprio in 422...
 
@phelps

I canali Abertis escono dapprima come T2-MI, un successivo passaggio li lavora.
Bisogna capire se il problema è rappresentato dagli ostacoli, per i quali non c' è molto da fare.

capito...

sì, in effetti non nutrivo grandi speranze per via dell'ineluttabile posizione del mio balcone rispetto all'angolazione del palazzo...:crybaby2:

però speravo almeno qualcosina di tirarlo fuori...invece proprio nulla (probabilmente ha influito anche il fatto che non sia una bella giornata a livello atmosferico)...

riproverò con scansioni mirate in un momento più favorevole, climaticamente parlando...

cirio ha scritto:
Ciao,
essendo un assiduo frequentatore dei 30 west posso dirti che con tutta probabilità il tuo problema è proprio il basso segnale.
I "la 1" e "La 2" sono canali abertis in t2-mi ( ce ne sono molti... praticamente uno per ogni regione della Spagna).
I normali multistream invece sono su 2 trasnponder e sono "Castilla-La Mancha" sia SD che HD e il bouquet Asturiano con icanali A7, A8, A9 e TDP (Teledeporte).
Dopo aver scansionato il sat ti trova dei canali con nome t2mi-xxxx che a fine scansione (se hai selezionato l'opzione in fase di ricerca) andrà automaticamente a spacchettarti nei veri canali (tra cui appunto La 1 e La 2).

Prova a fare delle scansioni mirate un transpoder alla volta e vedi quali sono i più ostici come segnale

Ciao

come detto sopra, credo anch'io che il problema sia l'insormontabile presenza di un ostacolo che abbatte quasi completamente il segnale quando giro la parabola verso ovest, specie dopo i 10/15 ovest...

farò altre prove in giornate migliori nei prossimi giorni, ovviamente, ma dubito otterrò qualcosa di più (i MS normali come TDP manco li ha sintonizzati)...

intanto approfondirò la conoscenza del decoder e completerò la scansione dei vari satelliti...

grazie a tutti per i consigli e il supporto...;)
 
Ma soprattutto la prova provata è rappresentata dalla difficoltà nel poterlo vedere, diversamente sarebbe un quasi normale UHD

Si hai ragione per quanto riguarda il 4:2:2, il mio software questa volta mi ha tratto in inganno.

Per vederelo con la TBS nessun problema, visione fluida.
 
Utile il bitrate in basso a sinistra (anche se sui 422 o sugli HEVC non funziona)

In realtà il bitrate funziona anche sui 4:2:2, ovviamente nei primi secondi in cui viene riprodotto solo audio e fintanto che non interviene il player interno.

Dopo un brevissimo test con il nuovo firmware (la cui installazione mi ha costretto a resettare l’app TVservice per il noto problema di cui si è già discusso) ho notato che è stato risolto il blocco che spesso riscontravo nello zapping sui 5w tra canali appartenenti a transponder diversi in multistream.
La strada è quella giusta…😉
 
Ultima modifica:


Dunque: 4K - HEVC - 422 - circa 60 mbit di bitrate..... :5eek:
Vogliamo metterci altro???

Comunque un frame ogni tanto lo tira fuori... :D

Ogni quando si vedeva qualche frame? A me si vedeva tipo foto di galassia lontana :D ma non mi sono soffermato molto...
 
Si hai ragione per quanto riguarda il 4:2:2, il mio software questa volta mi ha tratto in inganno.

Per vederelo con la TBS nessun problema, visione fluida.

Hai provato con octagon e webif? Forse con il tuo pc lo vedi in maniera fluida a me si vedeva a tratti in maniera scattosa a rallentatore con octagon/webif/vlc con 8GB di ram impegnata sempre sopra al 90%
 
Diciamo che si vedeva il frame che stava sullo schermo 5 secondi circa, poi schermo nero per altri 5 secondi, poi nuovo frame.... pero' sempre abbastanza nitidi

Credo ci sia la maniera per eliminare lo schermo nero: da TV setting devi modificare la Modalità di commutazione.
 
Hai provato con octagon e webif? Forse con il tuo pc lo vedi in maniera fluida a me si vedeva a tratti in maniera scattosa a rallentatore con octagon/webif/vlc con 8GB di ram impegnata sempre sopra al 90%

No, non ho provato con i decoder.
Ma con la TBS sul Pc si vedeva bene.
 
Il segnale è buono, le informazioni pure, la visione ovviamente no (ma non credo ci siano oggi ricevitori standalone che possano fare molto meglio).


Non so se merito dell'ultimo firmware prima non avevo mai provato...ma si può fare una registrazione del canale e poi vederlo direttamente sul GT Combo utilizzando il riproduttore video, le immagini sono molto chiare qualche secondo di visione fluida alternata a visione a scatti ma a schermo intero.
 
Non so se merito dell'ultimo firmware prima non avevo mai provato...ma si può fare una registrazione del canale e poi vederlo direttamente sul GT Combo utilizzando il riproduttore video, le immagini sono molto chiare qualche secondo di visione fluida alternata a visione a scatti ma a schermo intero.

Neanch' io avevo provato su questo canale ma su alcuni 4:2:2 sì.
E le registrazioni sono sempre state migliori degli eventi live, probabilmente perchè la CPU è meno utilizzata in questa fase.
 
Neanch' io avevo provato su questo canale ma su alcuni 4:2:2 sì.
E le registrazioni sono sempre state migliori degli eventi live, probabilmente perchè la CPU è meno utilizzata in questa fase.

Finora VLC era il player che si comportava meglio sul GT Combo per riprodurre le registrazioni invece adesso su questo canale si vedono all'inizio solo pochissimi secondi e poi si blocca, con il riproduttore video le registrazioni in 4.2.2 non si vedevano mentre funziona meglio con la registrazione del canale 8K in oggetto.
 
Ho notato un comportamento anomalo sulla frequenza 10E 11645 H SR 4800; nonostante il segnale sia molto forte, e non abbia alcuna difficoltà alla visione del canale con altri ricevitori, con il GT combo ho solo audio (assai disturbato) e schermo nero. Volevo capire se sia solo un mio problema...
 
Ultima modifica:
Il prossimo deve avere un Amlogic s922x !!!!
Non c'è in giro nulla se non un Mecool K5 non si sa bene con quali caratteristiche e se mai comparabile come supporto a quello di GtMedia, ormai da valutare molto buono, complessivamente.
Saluti
Alessandro
 
Ho notato un comportamento anomalo sulla frequenza 10E 11645 H SR 4800; nonostante il segnale sia molto forte, e non abbia alcuna difficoltà alla visione dello stesso con altri ricevitori, con il GT combo ho solo audio (assai disturbato) e schermo nero. Non volevo capire se sia solo un mio problema...

Nessun problema per me: mi sono accorto nel tempo che per alcune frequenze è come se ci fossero delle interferenze che ne limitano la visione.
 
Nessun problema per me: mi sono accorto nel tempo che per alcune frequenze è come se ci fossero delle interferenze che ne limitano la visione.

Grazie, proverò ad eliminare canale e frequenza e risintonizzare😉

Ho visto che tra le altre implementazioni apportate con ultimo firmware c’e’ anche la possibilità di esportare lista .m3u. Qualcuno di voi ha già provato? Magari con canali 4:2:2?
 
Grazie, proverò ad eliminare canale e frequenza e risintonizzare

Ho visto che tra le altre implementazioni apportate con ultimo firmware c’e’ anche la possibilità di esportare lista .m3u. Qualcuno di voi ha già provato? Magari con canali 4:2:2?

Pare che funzioni solo su alcuni canali in chiaro in 4:2:0
 
Buongiorno esco un po fuori dal discorso pero chiedo esistono tv andoid o tizen che possono aprire il 4:2:2
 
Indietro
Alto Basso