Netflix Netflix: Le Serie Tv

E quale sarebbe il problema? Mica sei vincolato 12 o 18 mesi......
Ti guardi la tua stagione pagando il mese, finito ciò ti paghi un altro mese e ti vedi l'altra stagione.
Non vedo dove staresti spendendo di più.
Questione di flessibilità nelle vecchie abitudini.
Ma questo entri ed esci si pagano comunque.Prima ti abbonati su max 3 piattaforme adesso si rischia di arrivare a 10 più o meno,non mi sembra un gran risparmio,anzi,comunque questa app.non è a pagamento almeno per parte abbonati sky cinema,quindi vedremo cosa succederà.:)
 
Non ti capisco,quando scrivi che paghi quando entri ed esci.... Paghi il mese. Punto.
Ribadisco, é soltanto una vostra forma mentis
 
Probabilmente il discorso è "stante l'abbonamento a Sky che non tolgo per x motivi" ogni OTT è comunque una spesa aggiuntiva
 
The Sinner è stata cancellata da USA Network, la serie finirà il 1 dicembre in USA con l'ultima puntata della 4° stagione. (Da noi inedita ma che andrà su Mediaset)
La 3° stagione arriverà su Netflix il 9 Dicembre.

Al momento non si sa se Netflix vorrà salvare la serie oppure no dato che distribuisce lo spettacolo in tutti i paesi fuori dagli Stati Uniti come Netflix Original (Tranne in Italia che lo spettacolo era già stato venduto a Mediaset).

Se ci saranno novità vi farò sapere.
 
Il protagonista di strappare lungo ai bordi (Zeocalcare) ad un certo punto decide di accendere Netflix, ma non riesce proprio a trovare nulla di interessante rimanendo assai deluso.
Sciapò a Netflix che ne stà facendo di questo cartoon un fiore all'occhiello.
 
The Sinner è stata cancellata da USA Network, la serie finirà il 1 dicembre in USA con l'ultima puntata della 4° stagione. (Da noi inedita ma che andrà su Mediaset)
La 3° stagione arriverà su Netflix il 9 Dicembre.

Al momento non si sa se Netflix vorrà salvare la serie oppure no dato che distribuisce lo spettacolo in tutti i paesi fuori dagli Stati Uniti come Netflix Original (Tranne in Italia che lo spettacolo era già stato venduto a Mediaset).

Se ci saranno novità vi farò sapere.
Su mediaset perchè?Fonte?I canali premium chiudono,quindi non si sa dove sarà messa al 100%.
 
Il protagonista di strappare lungo ai bordi (Zeocalcare) ad un certo punto decide di accendere Netflix, ma non riesce proprio a trovare nulla di interessante rimanendo assai deluso.
Sciapò a Netflix che ne stà facendo di questo cartoon un fiore all'occhiello.

serie stupenda, ma non avevo dubbi, certo deve piacerti il suo stile, però fa un errore citando(male) una scena di Luke in Star Wars, che per me che sono fan, sono rimasto un po’ sbigottito dalla superficialità, vuoi citare e ci sta, ma almeno ricontrolla se ricordi male :D
 
serie stupenda, ma non avevo dubbi, certo deve piacerti il suo stile, però fa un errore citando(male) una scena di Luke in Star Wars, che per me che sono fan, sono rimasto un po’ sbigottito dalla superficialità, vuoi citare e ci sta, ma almeno ricontrolla se ricordi male :D

Infatti, ti deve piacere il suo stile, io poi pur essendo napoletano amo il dialetto romano.
Il mio plauso a Netflix nel post precedente era da sottileneare, poiché difficilmente (faccio un esempio) sentirai in rai o a Mediaset nei loro programmi o in qualche serie dire "nei nostri palinsesti non vi è nulla di buono da guardare" anzi è un continuo autocelebrarsi.
 
Questa è una piaga che prima o poi dovrà avere un termine. Ma rendiamoci conto a che passi che siamo, prima ti abbonavi a Sky o a Premium e ti vedevi i contenuti, ora tizio si apre la OTT, caio lo segue e sempronio pure, poi arriva quell'altro che pure lui se la apre e via così.
CBS ha paramount, NBC ha peacock, ABC ha disney, poi c'è HBO Max, poi c'è Netflix, Amazon, Discovery con la sua
appena avranno saturato il mercato e gli abbonamenti saranno stabili. chi non ha trovato la maniera di renderlo profittevole...si dovrà far comprare da altri. è giò successo con le major...succederà anche con le OTT, non certo dopodomani.

E quale sarebbe il problema? Mica sei vincolato 12 o 18 mesi......
Ti guardi la tua stagione pagando il mese, finito ciò ti paghi un altro mese e ti vedi l'altra stagione.
Non vedo dove staresti spendendo di più.
Questione di flessibilità nelle vecchie abitudini.
il problema è che, almeno io, non voglio avere l'ansia di finire una serie xkè tra 3 giorni mi scade netflix e voglio vedere una cosa su disney. questa flessibilità delle OTT mi sembra conveniente come il posto di lavoro mobile...xkè il posto fisso non è + alla moda, ci vuole elasticità...(la rima vien da se...)

Il protagonista di strappare lungo ai bordi (Zeocalcare) ad un certo punto decide di accendere Netflix, ma non riesce proprio a trovare nulla di interessante rimanendo assai deluso.
Sciapò a Netflix che ne stà facendo di questo cartoon un fiore all'occhiello.
vabè non è la prima volta che succede, sky ha sempre mandato in onda outfoxed contro murdok e recentemente(prima non esisteva) l'altro doc contro murdok e ha acquistato appositamente succession che è praticamente la saga dei murdok rivista e corretta. nello stesso corto dei simpson del disney+day...si ironizza su disney+. essere autoironici è bello, ma non l'hanno inventato loro.
 
appena avranno saturato il mercato e gli abbonamenti saranno stabili. chi non ha trovato la maniera di renderlo profittevole...si dovrà far comprare da altri. è giò successo con le major...succederà anche con le OTT, non certo dopodomani.


il problema è che, almeno io, non voglio avere l'ansia di finire una serie xkè tra 3 giorni mi scade netflix e voglio vedere una cosa su disney. questa flessibilità delle OTT mi sembra conveniente come il posto di lavoro mobile...xkè il posto fisso non è + alla moda, ci vuole elasticità...(la rima vien da se...)


vabè non è la prima volta che succede, sky ha sempre mandato in onda outfoxed contro murdok e recentemente(prima non esisteva) l'altro doc contro murdok e ha acquistato appositamente succession che è praticamente la saga dei murdok rivista e corretta. nello stesso corto dei simpson del disney+day...si ironizza su disney+. essere autoironici è bello, ma non l'hanno inventato loro.
E se tu avessi l'abbonamento in scadenza non sarebbe la stessa cosa? Oppure ti abboneresti esclusivamente ad un OTT solo per una serie Tv? Altamente improbabile, possibile ma molto particolare.
Il posto fisso era rinomato per quelli dal divano facile quello smart per quelli che sono flessibili e non.. (anche qui la rima vien da se, solo se sei di Roma...)
Tu sei da divano o flessibile?
 
E se tu avessi l'abbonamento in scadenza non sarebbe la stessa cosa? Oppure ti abboneresti esclusivamente ad un OTT solo per una serie Tv? Altamente improbabile, possibile ma molto particolare.
Il posto fisso era rinomato per quelli dal divano facile quello smart per quelli che sono flessibili e non.. (anche qui la rima vien da se, solo se sei di Roma...)
Tu sei da divano o flessibile?

non confondiamo posto fisso con nullafacenza, ci sono anche muratori col posto fisso che non stanno sul divano, come anche camerieri cuochi pizzaioli e anche segreterie di studi medici, nelle PA, scuola ecc è un'altro paio di maniche. poi però nel mondo reale concedono maggiori prestiti e mutui ai suddetti nullafcenti invece che al muratore e questa è la stortura. io penso al divano quando vedo la gente allenarsi alle 5 di mattina:lol: o si sorbiscono 1 ora per entrare da ikea

comunque nessuno si abbona per una serie, ma non sto neanche a vedere se su netflix siamo arrivati a 10 serie che voglio vedere mi abbono e le frullo tutte in un mese e poi disdico, anche xkè tutto è strutturato per farti rimanere.

comunque non è un mio problema nel senso che con sky lo pago 5€, disney con tim altri 5 compreso timvision nell fibra, amazon 3 dato che uso altri servizi prime è + che regalato. l'unico per pago annuale è...pensa te, il + scarso di tutti appletv+ che mi regalo a 50€/anno 4,16/mese dopo mesi e mesi di gratuità mi ha conquistato eppure basterebbe farsi tanti appleID per ogni acquisto in famiglia. oppure potrei stare abbonato solo qualche mese per il fantasmagorico risparmio di quanto? se decidessi, oggi mi abbono a appletv+ e mi guardo tutto quello che c'è in un mese(rimane anche del tempo)...dovrei disdire tutto il resto...un lavoro, fattibile, son 4 click, ma non sono così. mi piace spaziare e poi non sono l'unico utilizzatore in casa, come la quasi totalità delle persone abbonate alle OTT
 
non confondiamo posto fisso con nullafacenza, ci sono anche muratori col posto fisso che non stanno sul divano, come anche camerieri cuochi pizzaioli e anche segreterie di studi medici, nelle PA, scuola ecc è un'altro paio di maniche. poi però nel mondo reale concedono maggiori prestiti e mutui ai suddetti nullafcenti invece che al muratore e questa è la stortura. io penso al divano quando vedo la gente allenarsi alle 5 di mattina:lol: o si sorbiscono 1 ora per entrare da ikea

comunque nessuno si abbona per una serie, ma non sto neanche a vedere se su netflix siamo arrivati a 10 serie che voglio vedere mi abbono e le frullo tutte in un mese e poi disdico, anche xkè tutto è strutturato per farti rimanere.

comunque non è un mio problema nel senso che con sky lo pago 5€, disney con tim altri 5 compreso timvision nell fibra, amazon 3 dato che uso altri servizi prime è + che regalato. l'unico per pago annuale è...pensa te, il + scarso di tutti appletv+ che mi regalo a 50€/anno 4,16/mese dopo mesi e mesi di gratuità mi ha conquistato eppure basterebbe farsi tanti appleID per ogni acquisto in famiglia. oppure potrei stare abbonato solo qualche mese per il fantasmagorico risparmio di quanto? se decidessi, oggi mi abbono a appletv+ e mi guardo tutto quello che c'è in un mese(rimane anche del tempo)...dovrei disdire tutto il resto...un lavoro, fattibile, son 4 click, ma non sono così. mi piace spaziare e poi non sono l'unico utilizzatore in casa, come la quasi totalità delle persone abbonate alle OTT

Alla luce di quello che hai scritto il tuo intervento non riesco a capirlo come il 99% dei tuoi...
 
Indietro
Alto Basso