In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

mi è comparso l'avviso di upgrade a 21H2

W10-21H2.png
 
volevo chiedere ho scaricato il file media creation tolol dal sito della micorsoft
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 prima di scaricarlo direttamente sulla pen drive devo
formattarlo in fat32 o ntfs perche comprando la pennetta vergine gia me lo trovo formattato in fat32 , aspetto
vs risposte un saluto da mariosas.

direi NTFS senza limiti di grandezza dei files unici, e comunque Win10 e non solo usano il filesystem NTFS, è solo quello supporta la protezione dei dati in caso di ripristino indietro nel tempo o di file singoli coi backup di Windows.
 
Ultima modifica:
in che senso cosa è successo.

che era inaffidabile! me la cambiarono ma stessi problemi, è una usb 3.0, raramente le uso ormai, un'altra marca famosa la transcend recentemente per spostare dei files di grossi software li ha corrotti, quella da 16 giga, me ne sono accorto quando ho usato i files.
 
Cosa c'è di nuovo in Windows 10 21H2 Aggiornamento di Novembre 2021: tutte le novità su funzioni e upgrade (Fonte: turbolab.it).

Finalmente ne pare iniziata una "distribuzione" più ampia.

. . . tempo di installazione 15 minuti.
Pare non troppo.
Ovviamente, molto dipenderà anche dall'HW della macchina; in ogni caso, ciò probabile pure (come può leggersi dall'articolo al ink soprastante) perché:
si tratta di un pacchetto ultra-ridotto, che porta in dote solo una minima parte delle novità viste nel corso delle prime build preliminari.
Tale articolo inoltre segnala:
Windows 10 21H2 si installa come una patch

Trattandosi di una iterazione decisamente "light", Windows 10 21H2 arriva tramite Windows Update come un tradizionale "Aggiornamento cumulativo", ovvero quelli pubblicati con cadenza mensile.

Non richiede dunque il gravoso processo di provisioning generalmente necessario per la migrazione ad una nuova versione, ma solo l'elaborazione da pochi minuti durante il successivo riavvio: è lo stesso che capita di vedere ogni mese quando Microsoft pubblica gli update di sicurezza

Questa modalità si applica però solo ai PC già aggiornati almeno al vetusto Windows 10 2004 (Maggio 2020). Per tutti i computer fermi ad una build ancora più vecchia, invece, sarà necessario svolgere l'intero processo di upgrade tradizionale.

Indipendentemente dalla versione in uso, ricordiamo che l'upgrade non scatta più automaticamente. Microsoft concede infatti all'utente la libertà di scegliere se installare o meno il pacchetto: il sistema operativo si limita a segnalarne la disponibilità all'interno di Windows Update, ma è poi compito del proprietario cliccare esplicitamente su Scarica e installa

Chi decidesse di rifiutare, rimarrà con la propria build corrente fino al termine del periodo di supporto. Solo a quel punto scatterà l'upgrade automatico.
 
Ultima modifica:
Per tutti gli utenti che hanno come sistema operativo la versione home, non so se lo sapevate, ma ugualmente si possono in caso serva disattivare gli aggiornamenti automatici tramite il software "Policy Plus".
 
Per tutti gli utenti che hanno come sistema operativo la versione home, non so se lo sapevate, ma ugualmente si possono in caso serva disattivare gli aggiornamenti automatici tramite il software "Policy Plus".

Io mi chiedo perchè dovete incasinarvi i Pc inutilmente.
 
Infatti io non lo utilizzo, anche perché utilizzavo ed ho la versione Pro ma ho visto che in rete esiste anche questa alternativa per chi ha la home, logicamente avete ragione nel dire bisogna poi vedere quanto sia affidabile.
 
Ragazzi, ma sta cosa che Microsoft voglia costringerci a passare a Windows 11, altrimenti cessa il supporto; è vera?
 
Sul mio PC e sui PC non compatibili ci terremo W10 fino all'ultimo, a costo di rinunciare agli aggiornamenti (magari quelli di sicurezza ci saranno ancora).
E poi PC nuovo si spera direttamente con W11, se si compra un PC di marca preassemblato, costruito su misura in negozio o assemblato da noi.
 
Indietro
Alto Basso