In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie, provincia di Asti un po’ a gennaio è un po’ a marzo.. wow.. chissà cosa uscirà… per gennaio chi riceve da Torino e marzo per chi riceve da monte Penice?

Per es. qui a Novi Ligure (AL) da questo calendario come potrebbe essere? Giarolo e Ronzone il 19 Gennaio e Penice tra i 7 e l'11 Marzo?
 
Bel minestrone in Lombardia e Piemonte ma cmq il grosso delle loro province switchera a marzo in modo da dare più tempo alle emittenti e al caos che ci sarà con la 2 fare negoziazioni e le graduatorie lcn
 
Se questa riallocazione di frequenze 50/58 avviene anche nella costa adriatica nel periodo 3 marzo 15 maggio chissà come sarà contenta la Croazia

No ovviamente! hanno chiesto almeno di avere i 50_53 liberi entro fine anno... Ma il 52 temo che dovranno beccarselo
E aggiungerei ancora il 50 per qualche mese (e l'hanno già riferito al RSPG)
 
Nell' alto e medio Adriatico quello è stato liberato. Quindi i croati non avranno problemi sul 50
 
Nell' alto e medio Adriatico quello è stato liberato. Quindi i croati non avranno problemi sul 50

Salve Billy
Il 50 e' stato fatto ma come sai il 52 dal nord Adriatico, fino alla Gargano se lo beccano ancora, questa e' la zona che interferisce molto Croazia e Slovenia.
La sponda Adriatica bisognava farla prima.
 
In prov. BG le valli come si comporteranno? 20 gennaio / 9 febbraio o metà marzo? :eusa_think: Magari la Maresana cambierà i mux a marzo ma gli altri ripetitori che ricevo lo faranno il mese prima?
 
Credo fosse per dire su per giù quando dovrebbe uscire una bozza di calendario, anche se credo che, data la complessità del territorio, sia più probabile venga rilasciata almeno a marzo.
...Anche perché quelle viste finora praticamente sono proprio bozze generali per peridi, non vedo dettagli per le singole aree di utenze interne a ciascuna regione.
 
Scusate, mi correggo, avevo imperdonabilmente dimenticato il messaggio di Ercolino di circa 12 ore fa: lì è definito un primo calendario diviso per singole zone del nord Italia (vedere i link)... ;)
 
Salve Billy
Il 50 e' stato fatto ma come sai il 52 dal nord Adriatico, fino alla Gargano se lo beccano ancora, questa e' la zona che interferisce molto Croazia e Slovenia.
La sponda Adriatica bisognava farla prima.
Certo per il 52 (che comunque qui è stato leggermente abbassato).
La cosa che non mi torna è che lamentino interferenze sul 50: resta solo Oggioli ma a bassa potenza...
 
Posso confermare che in zona Pesaro che in un sito posto in altura e che spara verso il mare quindi potrebbe interferire alla Croazia sia 50/52/56 ancora accesi e il 37 spento
 
Certo per il 52 (che comunque qui è stato leggermente abbassato).
La cosa che non mi torna è che lamentino interferenze sul 50: resta solo Oggioli ma a bassa potenza...

Salve
Sono chiacchiere adesso sul ch 50, prima di fine ottobre si ma adesso e libero. Il piu' potente era quello sulla Maiella, dopo Ascensione che puntano sulla costa Adriatica.
Piu' piccoli Pietra Corniale, Pescara S.Silvestro e Conero ma comunque e' libero, da dove viene sto 50 dal Tirreno:D
Il ch 52 sono stati abbassati sulla dorsale ma dalla Maiella lo devi solo spegnere per non interferire perche' arriva sempre.
 
Posso confermare che in zona Pesaro che in un sito posto in altura e che spara verso il mare quindi potrebbe interferire alla Croazia sia 50/52/56 ancora accesi e il 37 spento

Salve
Da Monte San Paolo e Cerreto Novilara non c'e' nessun ch 50 attivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso