Spegnimento dei canali generalisti Mediaset in SD [Dal 01/07/2021]

Beh possono fare come già provato in passato: fuori LCN qualche giorno prima, tipo il 30 che in teoria è un giorno lavorativo, e poi Mediaset spegnerà quando vorrà
 
Siamo al 12 Dicembre e su Canale5 non passa ancora nessuna scritta scorrevole. Su Italia1 (ma anche su Rete4) la scritta era iniziata a passare 30 giorni prima (circa). A poco più di 15 giorni nessuna scritta... Siamo sicuri che staccheranno a fine anno? O anche qui è tutto rinviato (sai che novità... nel caso?)
 
ma perché, c'è ancora gente con decoder sd? e cosa guarda dal 14 ? senato e Camera dei deputati!
 
comunque, io parto dal concetto che sono gli utenti che si devono adattare alle nuove tecnologie e non i provider che per paura di perdere 10000? utenti tengono in piedi il baraccone con doppi canali!
 
comunque, io parto dal concetto che sono gli utenti che si devono adattare alle nuove tecnologie e non i provider che per paura di perdere 10000? utenti tengono in piedi il baraccone con doppi canali!
Però se perdi una grossa fetta di ascolti, di conseguenza perdi una percentuale di ricavi..... anche derivanti dalle inserzioni pubblicitarie vista la minor percentuale di ascolto. Del resto più canali hai, più possibilità di entrate pubblicitarie.
Cosa che non sottovaluterei troppo, visto tutto il tira e molla al completamento di questo passaggio.

Ma siamo ot
 
Però se perdi una grossa fetta di ascolti, di conseguenza perdi una percentuale di ricavi..... anche derivanti dalle inserzioni pubblicitarie vista la minor percentuale di ascolto. Del resto canali doppi, doppia possibilità di entrate pubblicitarie.
Cosa che non sottovaluterei troppo.
ma una grossa fetta de che ? se sono rimasti in quattro amici al bar a guardare in sd! non mi sembra che gli operatori telefonici che stanno eliminando il 3g per potenziare il 5g si siano preoccupati di perdere clienti!
 
ma una grossa fetta de che ? se sono rimasti in quattro amici al bar a guardare in sd!
Per parlare così allora avrai dei dati statistici che io non ho, ma posso solo ipotizzare visto la lentezza di tutto questo passaggio.
Fosse per il sottoscritto, avrei già passato tutto (tranne la home frequency per tivusat) in T2/S2 Hevc main 10.

/OT
 
Per parlare così allora avrai dei dati statistici che io non ho, ma posso solo ipotizzare visto la lentezza di tutto questo passaggio.
Fosse per il sottoscritto, avrei già passato tutto (tranne la home frequency per tivusat) in T2/S2 Hevc main 10.

/OT
ma scusami con quei pochi canali visibili in sd non mi dirai che ci siano milioni di utenti? sono tutti Tafazzi?poi si fa pour parler per me i canali se li possono lasciare da qui all'eternità!
 
L'anno scorso poco prima dell'inizio del passaggio al DVB-S2/MPEG-4 i decoder SD erano circa 800mila.
Adesso non so a che punto è il ricambio, tuttavia i canali visibili su quei decoder sono pochi perché il passaggio ai nuovi standard è stato fatto un po' alla volta iniziando dai canali minori fino ad arrivare a quelli più importanti, in questo modo il ricambio dei decoder sta avvenendo in maniera graduale senza sovraccaricare troppo la domanda.
 
Siamo al 12 Dicembre e su Canale5 non passa ancora nessuna scritta scorrevole. Su Italia1 (ma anche su Rete4) la scritta era iniziata a passare 30 giorni prima (circa). A poco più di 15 giorni nessuna scritta... Siamo sicuri che staccheranno a fine anno? O anche qui è tutto rinviato (sai che novità... nel caso?)

Vedo che ti sta venendo il dubbio...😉
 
L'anno scorso poco prima dell'inizio del passaggio al DVB-S2/MPEG-4 i decoder SD erano circa 800mila.
Adesso non so a che punto è il ricambio, tuttavia i canali visibili su quei decoder sono pochi perché il passaggio ai nuovi standard è stato fatto un po' alla volta iniziando dai canali minori fino ad arrivare a quelli più importanti, in questo modo il ricambio dei decoder sta avvenendo in maniera graduale senza sovraccaricare troppo la domanda.
Gli ultimi dati della Fondazione Bordoni (prima dell'estate) parlavano del 94% di famiglie in grado di ricevere l'H264 in dtt... francamente comprendo poco i timori dei network privati. A meno che loro non abbiano dati riservati di diverso tenore.
 
Ultima modifica:
Alla faccia della Rai che dorme alla grande al momento... mediaset si è mossa inserendo un cartello di Virgin Radio TV sulla freq. 11432 con scritto prossimamente in onda :)
 
Alla faccia della Rai che dorme alla grande al momento... mediaset si è mossa inserendo un cartello di Virgin Radio TV sulla freq. 11432 con scritto prossimamente in onda :)
Avranno intenzione di portare su sat anche gli altri canali di radio mediaset?
Ma l'altra frequenza la lasciano semivuota?
 
Indietro
Alto Basso