Riconfigurazione Transponder Rai

Vediamo di fare un riepilogo :)

Rai News 24 HD:
Problemi video apparentemente risolti. Da tenere sotto controllo. Dopo 1 anno era ora...

Rai 1 HD + Rai 2 HD + Rai 3 HD:
Ora sono semi FTA.

Rai 4 HD:
Tutto ok.

Rai 5 HD:
Traccia audio Oth (Dolby) muta o a scatti.
I problemi di encoding alle immagini sono sempre presenti.

Rai Movie HD:
Unico canale HD Rai rimasto con la traccia audio Dolby AC3 in "Fake 5.1" invece che in 2.0 Stereo.
I problemi di encoding alle immagini sono sempre presenti.

Rai Premium HD:
Tutto ok.

Rai Gulp HD:
Ora è FTA.
La traccia audio Dolby AC3 non è più in Fake 5.1 ma in 2.0 Stereo. Era ora!
I problemi di encoding alle immagini sono sempre presenti.

Rai YoYo HD:
La traccia audio Dolby AC3 non è più in Fake 5.1 ma in 2.0 Stereo. Era ora!
I problemi di encoding alle immagini sono sempre presenti.

Rai Storia HD:
Manca la traccia Dolby. C'è solo quella MPEG in Italiano.

Rai Scuola HD:
Manca la traccia Dolby. C'è solo quella MPEG in Italiano.

Rai Sport + HD:
Il canale è ora Semi FTA.

Rai 4K:
Hanno tolto 1 Mbps al video? Devo verificare.

Rai Radio 3:
C'è l'epg di Rai 3...

Rai Sport + HD:
Non è stato eliminato dalla freq. 11765.

Riguardo ai problemi di Rai 5 HD, Rai Movie HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD ricordo:

Da 1 anno ormai ho postato diverse immagini e video. In pratica l'immagine "trema" tutta in caso di immagini panoramiche e/o in lontananza... ma non solo. Con l'HD si dovrebbero vedere immagini "fisse" e dettagliate. Su questi canali invece avviene il contrario. Di dettaglio non c'è nulla, l'immagine "trema" e i colori sono tutti slavati. Per esempio se c'è un albero e un palazzo a fianco, il palazzo bianco diventa con sfumature verdi tratte dall'albero.

Per fare un esempio ancora più evidente da segnalare alla Rai così che lo vedano, quando ci sono le sigle finali di serie o documentari su Rai 5 e Rai Gulp, si nota intorno alle parole un effetto "pixel" che ti contorna tutto il testo (con immagini fisse...) cosa che non dovrebbe assolutamente capitare.

Questo problema è presente anche su Rai Movie HD e Rai YoYo HD. Su quest'ultimo si nota meno per via dei cartoni animati, ma si nota comunque con un occhio attento Su Rai Movie si nota meno, ma c'è anche li.

Su Rai Premium HD invece questo problema non c'è. E anche questo canale dovrebbe essere edito da Torino. Quindi è l'unico che si salva, e non si sa come mai
 
ero io, il plugin non credo che si sbagliava di così tanto, anche perché gli altri più o meno si trovano! esempio rai 4k lavora a 22mbyte il plugin mi dà 22,5/23

Beh su Rai Sport+ HD si sbagliava perché tu misuravi 11 Mbps mentre ALE89 7,2 Mbps.
 
@ john 91

Ho letto che citavi Rai Com (non l'ho mai sentito prima sinceramente).
Per caso sai perché i canali tematici (semi)FTA devono essere quelli e non anche gli altri? E' solo per ragioni storiche? Visto che erano nati FTA ormai 20 e passa anni fa... Voglio dire c'è un qualcosa che impone che siano FTA questi specifici canali?

Rai Scuola e Rai Storia sono gli ex Rai Edu 1 e 2. Credo sia una ragione storica da un lato (si è scelto di creare due canali in chiaro per tutti) e per una facilità di palinsesto dall'altro.

Per Rai Com guarda qui: http://www.raicom.rai.it/canali-estero/
 
Rai 5 HD
4,07 Mbps Vs 7,14 Mbps.





Io non noto differenze. Giusto per confermare che il problema non è il bitrate. Giusto se non si fosse ancora capito...
 
Rai Scuola e Rai Storia sono gli ex Rai Edu 1 e 2. Credo sia una ragione storica da un lato (si è scelto di creare due canali in chiaro per tutti) e per una facilità di palinsesto dall'altro.

Per Rai Com guarda qui: http://www.raicom.rai.it/canali-estero/

Ok grazie letto :)
Ero sicuro dei 3 generalisti, che sono anche rivolti all'Europa (nel lontano 2002 credo scrissi una mail a Rai Way in proposito e mi risposero in modo soddisfacente a riguardo e la regola è rimasta sempre quella), quindi 'devono' essere FTA di base; sui tematici invece non sapevo ci fosse la stessa regola, ufficialmente diciamo.
 
e chi ti dice che in quel momento non era 11?

Infatti poteva essere benissimo 11 in quel momento ;)

Sull'audio però non era corretto, o meglio non misurava la traccia elementare effettiva che è assolutamente costante sui canali tv, senza minimi e massimi.

E in generale minimo e massimo senza un riferimento temporale possono assumere valori molto diversi pur tutti veri...

Se usi come base un singolo fotogramma, cioè 40 ms vedi come schizza in alto il valore. Bisognerebbe sapere che valore usa il tuo decoder come riferimento entro cui calcolare il minimo o il massimo, 1 secondo? 1 fotogramma? 10 secondi? Boh!
 
Ultima modifica:
Anche io trovo Rai 5 HD decisamente migliorato, Rai Sport + HD ora con lo snowboard mi sembra quasi ottimo! ;)

Confermo almeno per Rai sport+ Già stanotte mi pareva meglio, a occhio.

Beh ora che non li vediamo solo noi italioti sti canali FTA non vogliono fare brutta figura. :laughing7:
 
Sto provando qualche registrazione.
Ad ora mi pare che 1h su Rai1HD occupi circa 3.7/3.8 GB. Su Rai2 e Rai3 meno, attorno a 3.5. Prima mi pare fossimo a valori più bassi, circa 3.
Da precedenti prove direi che è molto buono un dato di circa 4 GB, i canali tedeschi arrivano a 6 GB (!)
 
Indietro
Alto Basso