Paolo1969
Digital-Forum Friend
Beh, chiaramente se una tv è già compatibile, a meno che non si vuole cambiare, non c'è bisogno di rottamarla. In effetti le date non tornano, ma non mi stupisco visto che lo stesso Mise, fa confusione tra h264 e HD.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mi sono mai informato perchè tanto bonus o no non me lo posso permettere un tv nuovo, ma a mia sorella hanno detto che il tv da rottamare deve essere stato acquistato entro dicembre 2018, ma non è da gennaio 2017 che i tv in vendita dovevano essere compatibili con il nuovo standard DVB-T2? Possibile che ti facciano rottamare tv già compatibili?
Secondo me è una buona iniziativa
Il bonus rottamazione è valido fino al 31/12/22 a meno che abbiano già finito i fondi: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
L'isee può essere richiesto da qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare, poi nell'attestato ci sarà anche il nome del componente che paga il canone in bolletta e che richiede il bonus.
Che io sappia ci dev'essere coincidenza di intestatario e richiedente. Magari qualche negoziante può chiudere un occhio se presenti una delega dall'intestatario del canone Rai, ma non so neanche quanto sia fattibile, perché io ricordo che si dovette procedere pure a firmare, ovviamente a nome dell'intestatario canone.Buonasera, sapete per caso dirmi se l'intestatario del canone RAI e quindi richiednete del bonus rottamazione deve coincidere con chi presenta anche la domanda bonus decoder? Si possono usufruire contestualmente di entrambi i bonus, però con nomi diversi?
Sono due misure diverse, solo nel caso del bonus rottamazione deve esserci coincidenza tra titolare del canone e acquirente, nel caso del bonus tv/decoder no, può essere fatta da qualsiasi componente del nucleo. I bonus possono essere richiesti entrambi, se ci sono i requisiti ed ovviamente il riferimento è ul nucleo familiare.Buonasera, sapete per caso dirmi se l'intestatario del canone RAI e quindi richiednete del bonus rottamazione deve coincidere con chi presenta anche la domanda bonus decoder? Si possono usufruire contestualmente di entrambi i bonus, però con nomi diversi?
Che io sappia ci dev'essere coincidenza di intestatario e richiedente. Magari qualche negoziante può chiudere un occhio se presenti una delega dall'intestatario del canone Rai, ma non so neanche quanto sia fattibile, perché io ricordo che si dovette procedere pure a firmare, ovviamente a nome dell'intestatario canone.
Sono due misure diverse, solo nel caso del bonus rottamazione deve esserci coincidenza tra titolare del canone e acquirente, nel caso del bonus tv/decoder no, può essere fatta da qualsiasi componente del nucleo. I bonus possono essere richiesti entrambi, se ci sono i requisiti ed ovviamente il riferimento è ul nucleo
Forse nell'ultimo messaggio ho spiegato meglio cosa intendevo