In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La completa dismissione della codifica DVBT/MPEG-2 dovrà avvenire entro il giorno 31 dicembre 2022.

Che porcata.

Poi mi vengono a parlare sul DTT di canale 4k e non riescono manco disfarci del 1k mpeg2 . Già l'8k e superato che parlano già del 16k
 
Si adesso parlare di 8k e oltre sono d'accordo . Era una battuta .ma spettare ancora un'anno con mpeg2 che i piani erano di dismetterlo già al 20/10/21 se non nel 2019 è vergognoso. Poi compriamo TV 4k per cosa? Solo per i patiti della qualità come me che ho 2 lettori Blu-ray 4k
 
Mica è obbligatorio comprarli...noi poveri mica li compriamo. A parte la battuta, che poi battuta non è, credete che, ad esempio, con il T2 ci saranno il doppio di canali in HD, o il doppio di canali spazzatura e televendite in SD?

Il DTT, finchè esisterà, non sarà mai una piattaforma per la qualità

Ma poi sta differenza tra MPEG 2 e 4, a parte poterlo ricevere o no, ma chi la nota e soprattutto a quanti interessa? A parte noi che passiamo mezza giornata qui....

Passiamo al calendario e prendo in considerazione la Lombardia (a grandi linee): a gennaio RAi mux R e spegnimento Rete A2 con conseguente riconfigurazione mux, a marzo locali e cambio alcune frequenze Mediaset e Persidera, giugno spegnimento dei mux rimanenti sui 700 con , suppongo, riconfigurazione mux... io da 10 anni risintonizzo in media una volta a settimana, però l'utenza.... da gennaio festival della risintonizzazione...:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Mica è obbligatorio comprarli...noi poveri mica li compriamo. A parte la battuta, che poi battuta non è, credete che, ad esempio, con il T2 ci saranno il doppio di canali in HD, o il doppio di canali spazzatura e televendite in SD?

Il DTT, finchè esisterà, non sarà mai una piattaforma per la qualità
Concordo il t2 sarà solo quantità finché tutte ste tv non passeranno al web se continueranno
.
 
Mica è obbligatorio comprarli...noi poveri mica li compriamo. A parte la battuta, che poi battuta non è, credete che, ad esempio, con il T2 ci saranno il doppio di canali in HD, o il doppio di canali spazzatura e televendite in SD?

Il DTT, finchè esisterà, non sarà mai una piattaforma per la qualità

Ma poi sta differenza tra MPEG 2 e 4, a parte poterlo ricevere o no, ma chi la nota e soprattutto a quanti interessa? A parte noi che passiamo mezza giornata qui....

Passiamo al calendario e prendo in considerazione la Lombardia (a grandi linee): a gennaio RAi mux R e spegnimento Rete A2 con conseguente riconfigurazione mux, a marzo locali e cambio alcune frequenze Mediaset e Persidera, giugno spegnimento dei mux rimanenti sui 700 con , suppongo, riconfigurazione mux... io da 10 anni risintonizzo in media una volta a settimana, però l'utenza.... da gennaio festival della risintonizzazione...:icon_bounce:
Quindi a gennaio in Lombardia, il Rai regionale R andrà sul 30 e spegnimento del ReteA 2 ?
 
Si adesso parlare di 8k e oltre sono d'accordo . Era una battuta .ma spettare ancora un'anno con mpeg2 che i piani erano di dismetterlo già al 20/10/21 se non nel 2019 è vergognoso. Poi compriamo TV 4k per cosa? Solo per i patiti della qualità come me che ho 2 lettori Blu-ray 4k
non si aspetterà un anno.
Dall’8/3/2022 tutti i canali saranno in MPEG4!

Solo Rai1/2/3, Rete4/Canale5/Italia1, La7, TV8 e Nove manterranno un simulcast MPEG2 su 501-509 e non è cmq detto che lo facciano fino al 31/12/2022 (alcuni potrebbero cessare prima il simulcast MPEG2).

Forse anche TV2000 e qualche tematico Mediaset avranno simulcast MPEG2 sui 500, ma questa cosa ancora non è sicura.
 
non si aspetterà un anno.
Dall’8/3/2022 tutti i canali saranno in MPEG4!

Solo Rai1/2/3, Rete4/Canale5/Italia1, La7, TV8 e Nove manterranno un simulcast MPEG2 su 501-509 e non è cmq detto che lo facciano fino al 31/12/2022 (alcuni potrebbero cessare prima il simulcast MPEG2).

Forse anche TV2000 e qualche tematico Mediaset avranno simulcast MPEG2 sui 500, ma questa cosa ancora non è sicura.
Anche perché adesso TV8, Nove e TV2000 non hanno la doppia versione.
Io voglio sperare che la doppia versione sia concessa solo a chi ce l'ha già adesso, ma so che non può essere così.
 
Quindi a gennaio in Lombardia, il Rai regionale R andrà sul 30 e spegnimento del ReteA 2 ?

Mah, leggendo in giro sembrerebbe cosi, io comunque non ci metterei la mano sul fuoco.... ogni giorno c'è una versione nuova...:eusa_think:

Fino a ieri pensavo che ,Rete A2 a parte e lo spegnimento dei mux Mediaset/Persidera sui 700 MHz a giugno, il resto si sarebbe svolto secondo il calendario del refarming, che per la maggior parte della Lombardia, è previsto tra il 7 e l'11 marzo.

Ci sto capendo sempre meno... viviamo alla giornata che è meglio
 
Ultima modifica:
Sulla pianificazione dell'attivazione del mux R Rai in tutta Italia, mi sembra di aver capito che sarà in sede di Switch Off delle rispettive aree, oppure in tutta Italia verrà attivato il 4 Gennaio 2022?
 
Sulla pianificazione dell'attivazione del mux R Rai in tutta Italia, mi sembra di aver capito che sarà in sede di Switch Off delle rispettive aree, oppure in tutta Italia verrà attivato il 4 Gennaio 2022?

Per la milionesima volta.. I mux nazionali quando cambiano lo fanno in tutta Italia.. Quindi dal 4 Gennaio
 
Mah, leggendo in giro sembrerebbe cosi, io comunque non ci metterei la mano sul fuoco.... ogni giorno c'è una versione nuova...:eusa_think:

Fino a ieri pensavo che ,Rete A2 a parte e lo spegnimento dei mux Mediaset/Persidera sui 700 MHz a giugno, il resto si sarebbe svolto secondo il calendario del refarming, che per la maggior parte della Lombardia, è previsto tra il 7 e l'11 marzo.

Ci sto capendo sempre meno... viviamo alla giornata che è meglio
La Lombardia comincia il 20 gennaio.
 
Da quello che ho capito io da gennaio almeno fino a giugno ci sarà un gran casino... Spero di sbagliarmi naturalmente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso