Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricomincia il balletto dell'informazione approssimativa... Articolo su Repubblica che non linko, che dice "il segnale in Mpeg4 (che è l'alta definizione, appunto)."
 
ma i tre generalisti RAI CAMBIANDO FREGUENZA dove li mettono, ma hanno fatto circa tre mesi, fa dove li mettono.
 
Ricomincia il balletto dell'informazione approssimativa... Articolo su Repubblica che non linko, che dice "il segnale in Mpeg4 (che è l'alta definizione, appunto)."
Purtroppo la gente comune se gli dici “mpeg4” non sanno di che si parla, per cui qualcosa si devono inventare anche loro… Poi anche tutti questi rimandi delle rete televisive non aiutano (prima cambio di frequenze, poi mpeg4, poi HD… ma fare tutto insieme no?)
 
Se ci fosse un intervento legislativo chiaro e preciso, non ci sarebbero questi problemi e l'ignoranza in materia, dove un ministero e organi di informazione seri, dovrebbero aiutare la popolazione a capire. Fino a quando il tutto è demandato alle singole emittenti, decideranno quando vogliono...
 
Se ci fosse un intervento legislativo chiaro e preciso, non ci sarebbero questi problemi e l'ignoranza in materia, dove un ministero e organi di informazione seri, dovrebbero aiutare la popolazione a capire. Fino a quando il tutto è demandato alle singole emittenti, decideranno quando vogliono...

Il problema è che "alla base" si danno le informazioni imprecise :) il resto è una logica conseguenza.
 
stranamente dalla tv è sparito Paramount Network sul 27, l'ho ritrovato sul 1029, non capisco, stasera stava sul 27.
ho dovuto rifare la scansione ma non quella come 1a installazione, però ora mi trovo Mediaset 20 provvisorio, non in HD chiaramente.
 
Ultima modifica:
stranamente dalla tv è sparito Paramount Network sul 27, l'ho ritrovato sul 1029, non capisco, stasera stava sul 27.
ho dovuto rifare la scansione ma non quella come 1a installazione, però ora mi trovo Mediaset 20 provvisorio, non in HD chiaramente.
Paramount Network ha fatto retromarcia (non si sa per quale motivo) ed è tornato a trasmettere sull'LCN 27 nel mux ReteA1 in MPEG2 mentre la versione MPEG4 del mux TIMB3 è senza LCN.
 
Paramount Network ha fatto retromarcia (non si sa per quale motivo) ed è tornato a trasmettere sull'LCN 27 nel mux ReteA1 in MPEG2 mentre la versione MPEG4 del mux TIMB3 è senza LCN.

perchè fanno di questi scherzi?! dopo la scansione completa è sul 1009 quello in H264, e il 20 HD è finito su 1001, strano perchè da quando era passato in HD l'aveva messo sul 20.
 
Ultima modifica:
Si non mi sono ancor abituato a questa nuova numerazione illogica. 26 viene prima del 30 che poi sarà R ma è il 2 .. Se lo segnano così sulla lista del ministero che posso farci ?
La numerazione dei mux non è illogica e non c'entra con i canali UHF. Ora i mux Rai sono A e B. Finchè non sarà attivato il mux R continuerà ad esistere il mux 1.
Rai Sport HD si trova nel mux A.
E per la questione dell'audio del canale, cosa c'entra questo thread?

Mi pare che questo thread sia diventato una specie di jolly dove si parla di tutto.
 
La numerazione dei mux non è illogica e non c'entra con i canali UHF. Ora i mux Rai sono A e B. Finchè non sarà attivato il mux R continuerà ad esistere il mux 1.
Rai Sport HD si trova nel mux A.
E per la questione dell'audio del canale, cosa c'entra questo thread?

Mi pare che questo thread sia diventato una specie di jolly dove si parla di tutto.
beh no audio era legato al passaggio mpeg4 dei mux di rai, era fake da allora.

su sito ministero ci sono rai 1-2-3 si mettano d'accordo.

Mux R = 1
Mux A = 2
Mux B = 3

Per vero OT Buon Natale a tutti !
 
Il sito non è aggiornato.
I mux A e B hanno sostituito gli ex mux 2, 3 e 4 nel loro insieme, mentre il mux R sostituirà il mux 1.
mah teoricamente si. i non pnaf hanno numero diverso. forse rai ha una versione x gli utenti e ministero ne ha dati di propri.

se non è aggiornato a meno di un mese da introduzione ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso