Riconfigurazione Transponder Rai

Prima del 14 dicembre durante La Vita in diretta i pixel festeggiavano allegramente, ora per fortuna sembrano caduti in letargo! :D
Vero.
Il problema come ribadito più volte di per sé prescinde dal bitrate disponibile, ma certamente non è da escludere affatto che alzandolo il problema indirettamente si attenui per un maggior bitrate disponibile; ma in realtà c'è ancora.
 
Però su Rai 2 HD e su Rai 3 HD ora il problema è molto meno evidente ed invasivo e va anche sottolineata l'ottima qualità
della diretta per lo Sci da Madonna di Campiglio di ieri su Rai Sport + HD, una qualità che non si vedeva da un anno intero! ;)
Da una decina di giorni ero lontano da casa. Confermo che bit rate video si è molto alzato su 1.2.3. e sport e qua molto bene direi.

L'ultimo è tornato decisamente migliore del terrestre che anzi pare peggiorato ma finalmente sistemato fake audio su sport dvb-t. era ora.

Rimane fake su movie, si vede che pensano che ai koala piaccia il sound rimbombante e sballato.

Drammatico audio su 4K e qua direi che sono koala anche i programmatori. Unici nell'universo.
 
Vero.
Il problema come ribadito più volte di per sé prescinde dal bitrate disponibile, ma certamente non è da escludere affatto che alzandolo il problema indirettamente si attenui per un maggior bitrate disponibile; ma in realtà c'è ancora.
La qualità di RAI 5 non è assolutamente all'altezza del bit rate. Direi che il problema è a monte dell'uplink. Se è prodotto a Torino sarebbe meglio che si ricordino che li c'erano i migliori tecnici di RAI e forse meglio richiamarli dalla pensione.

Da parecchio non sento più eventi su 4 e 5 in DD 5.1 ma appunto sono stato lontano da casa.
 
La qualità di RAI 5 non è assolutamente all'altezza del bit rate. Direi che il problema è a monte dell'uplink. Se è prodotto a Torino sarebbe meglio che si ricordino che li c'erano i migliori tecnici di RAI e forse meglio richiamarli dalla pensione.

Da parecchio non sento più eventi su 4 e 5 in DD 5.1 ma appunto sono stato lontano da casa.

Ma io non mi riferivo a Rai 5, ma a altri "disturbi" sui canali ;)

Su Rai 5... Non ho verificato, ma presumo Rai 5 HD utilizzi un bitrate di molto inferiore a quello di cui dispone realmente (banda assegnata). Anni fa, proprio la sua versione SD ricordo aveva questa sorta di strozzatura. In pratica un po' come si può notare in diverse testcard prima della partenza effettiva del canale: la traccia video occupa pochissimo ma la banda assegnata è già quella finale (di quando partirà il canale effettivo con la programmazione), che è molto maggiore; solo che in tali casi è chiara la logica ma per Rai 5 HD proprio no, è solo uno spreco.
 
I 3 RAI in sd spegneranno entro l'8/3 come su DTT o non ci sono date certe ancora?


Credo che un loro spegnimento sia più legato ad una logica di spegnimento dell'SD europeo (satellitare) in generale, che italiana. Le omologhe estere, tipo Ard, BBC... ci sono ancora in SD....
 
Credo che un loro spegnimento sia più legato ad una logica di spegnimento dell'SD europeo (satellitare) in generale, che italiana. Le omologhe estere, tipo Ard, BBC... ci sono ancora in SD....

SI ma a rai lo spazio liberato dalle emittenti (anche se solo 3) servirebbe come il pane
 
SI ma a rai lo spazio liberato dalle emittenti (anche se solo 3) servirebbe come il pane

Non serve più spazio, serve che la Rai si decida a risolvere i problemi che ci sono sui canali, che non sono di bitrate (prima dell'ultima configurazione sì, c'era anche il problema bitrate, ma ora no).

Senza contare che 26 canali regionali usati così, col 90% del tempo che trasmettono la stessa identica cosa, sono uno spreco, e andrebbe gestita diversamente la cosa, come proposto più volte. Quei tre Rai SD evidentemente servono ancora: non sono canali solo per l'Italia...
 
mah, secondo me avranno vita breve gli sd Rai, altrimenti non avrebbero messo gli HD semi free!

Questo è chiaro ;)

ma non danno chissà che fastidio, visto che ora non ci sono più problemi di bitrate, ma sempre i soliti problemi di impostazioni encoder (e non solo) che non risolvono...
 
Con tutte le dissolvenze che ci sono durante la S. Messa... i difetti di encoding si notano ancora alla grande... (Rai 1 HD).

Infatti perché ci sono immagini con molti dettagli che 'si dissolvono' tra un'inquadratura e l'altra e spiccano bene...
 
Sabato scorso ho notato attentamente la finale di Ballando con le Stelle su Rai1 HD. Sinceramente speravo meglio, il bitrate sembra buono ma nelle dissolvenze l'immagine è molto sgranata. Si può fare qualcosa?
 
Stavo notando che sui canali Senato, Camera e Uninettuno sono attive le mhp/HbbTV Rai :D Prima della riconfigurazione non mi sembrava fossero attivi su questi canali :D
 
Indietro
Alto Basso