Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Marco,

Buon Anno :D

Fare tutto assieme sarebbe un grosso problema, visto che se non si inizia a spingere da una parte, non si arriverà mai ad avere un parco dei dispositivi pronti per il DVB-T2.

Purtroppo ci saranno da fare un paio di risintonizzazioni quando toccherà alla propria regione.
Comunque se la tv o decoder ha gli aggiornamenti automatici dei canali attivi, dovrebbe e sottolineo dovrebbe essere quasi indolore sempre che i dispositivi non vengano spenti del tutto durante la notte quando viene effettuata la ricerca canali. :)

Poi riguardo ai canali ultra compressi questa è un' altra storia e qui non mi esprimo :D

Non hai seguito i corsi avanzati di Ercolino :badgrin: ;)
Scusate se mi inserisco nella discussione, é chiaro che facendo fare una scansione dei ricevitori in stand by ti aiuta molto ,ma purtroppo ci sono decoder o TV anche di ultima generazione che ti aggiornano la lista canali ma diversi non ti cancellano i canali che non ci sono piú e te li ritrovi nella lista. Quindi la seccatura é che li devi andare a cercare uno a uno per eliminarli.
 
Si, infatti ogni tanto conviene fare una risintonizzazione completa per pulire bene tutto, una volta che sarà concluso il refarming non credo che ci saranno ancora altri grossi cambiamenti.
 
Si, infatti ogni tanto conviene fare una risintonizzazione completa per pulire bene tutto, una volta che sarà concluso il refarming non credo che ci saranno ancora altri grossi cambiamenti.

Refarming e poi l'anno prossimo si parte con la conversione delle frequenze a T2 giusto?
2023 e ancora parliamo di passaggio al T2, ne parlavamo qui sul forum dal 2012 come minimo.
 
Io sono fortunato, i "canali" in questione coinvolti in questi "balletti" sono proprio quelli che non mi interessano e non presenti sulle mie tv :):):)
 
Ultima modifica:
Si, infatti ogni tanto conviene fare una risintonizzazione completa per pulire bene tutto, una volta che sarà concluso il refarming non credo che ci saranno ancora altri grossi cambiamenti.
Confermo, la risintonizzazione penso sia la cosa migliore . Ti ripulisce la lista e l',unica cosa da fare é gestire i conflitti
 
Ho fatto la risintonizzazzione da zero dei canali del digitale terrestre sullo Sky Q Black e adesso ho la seguente numerazione:

5008: TV8 PROVVISORIO
5008: TV8

5026: Cielo PROVVISORIO
5026: Cielo

5050: Sky TG24 PROVVISORIO
5050: Sky TG24

5508: TV8 PROVVISORIO
Giusto per informazione, se vi capita questo, anche dopo aver selezionato di creare una nuova lista, resettate semplicemente il decoder e non capiterà più. Già successo a un cliente... risolto così.
 
Se intendi la qualità visiva, è direttamente collegata al sistema di trasmissione utilizzato (dvb-t o dvb-t2) e al codec (h264 o H265 hevc). E poi alla decisione dei singoli FSMA, a trasmettere in HD o nel formato che vogliono. Anche io spero in una maggiore qualità, con pochi canali ma buoni, ma la banda costa e quindi se c'è chi paga per trasmettere spazzatura, non ci possiamo fare niente.
 
Se intendi la qualità visiva, è direttamente collegata al sistema di trasmissione utilizzato (dvb-t o dvb-t2) e al codec (h264 o H265 hevc). E poi alla decisione dei singoli FSMA, a trasmettere in HD o nel formato che vogliono. Anche io spero in una maggiore qualità, con pochi canali ma buoni, ma la banda costa e quindi se c'è chi paga per trasmettere spazzatura, non ci possiamo fare niente.

Immagina puntare ancora nel 2023 (il mondo è ormai sul web) sulla quantità dei canali
 
Se intendi la qualità visiva, è direttamente collegata al sistema di trasmissione utilizzato (dvb-t o dvb-t2) e al codec (h264 o H265 hevc). E poi alla decisione dei singoli FSMA, a trasmettere in HD o nel formato che vogliono. Anche io spero in una maggiore qualità, con pochi canali ma buoni, ma la banda costa e quindi se c'è chi paga per trasmettere spazzatura, non ci possiamo fare niente.

La qualità visiva non è funzione della codifica di canale (DVB-T o DVB-T2).
 
Giusto per informazione, se vi capita questo, anche dopo aver selezionato di creare una nuova lista, resettate semplicemente il decoder e non capiterà più. Già successo a un cliente... risolto così.
Sul mio sul 5008, ad esempio, c'era il provvisorio. Ho comunque risintonizzato, scegliendo nuova lista, ed è andato tutto liscio chiedendomi di risolvere i conflitti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso