Riconfigurazione Transponder Rai

Ercolino, hai segnalato anche la comparsa dei quadrettoni quando ci sono stacchi repentini dell'inquadratura? Non saprei definire più precisamente il problema, ma era stato citato anche da altri
 
Certo che il bitrate c'è. Lasciando perdere le eccezioni tipo ZDF che viaggia oltre i 12 Mbps, lo spazio a disposizione dei generalisti dovrebbe consentire di avere una buona qualità video. O almeno, fino a oltre un anno fa era così, si vedeva molto bene con 8/9/10 Mbps...

ZDF è una tv di stato tedesca, così come la Rai ed entrambe sono finanziate da canone e pubblicità ma il confronto di ieri è impietoso... Inammissibile che da un anno a questa parte ci sia stato uno scadimento di qualità tecnico-trasmissiva sul satellite e non si riesca ad uscire definitivamente da tale situazione. Non è un problema di bit rate ma se la causa sono i nuovi encoder digitali, che se li facciano sostituire da chi li ha forniti loro con tanto di risarcimento danni all'immagine d'azienda... Possibile che nessun dirigente Rai si accorga di come si vedano i canali attualmente sul sat e delle conseguenti lamentele degli utenti?
 
ZDF è una tv di stato tedesca, così come la Rai ed entrambe sono finanziate da canone e pubblicità ma il confronto di ieri è impietoso... Inammissibile che da un anno a questa parte ci sia stato uno scadimento di qualità tecnico-trasmissiva sul satellite e non si riesca ad uscire definitivamente da tale situazione. Non è un problema di bit rate ma se la causa sono i nuovi encoder digitali, che se li facciano sostituire da chi li ha forniti loro con tanto di risarcimento danni all'immagine d'azienda... Possibile che nessun dirigente Rai si accorga di come si vedano i canali attualmente sul sat e delle conseguenti lamentele degli utenti?

Concordo, sugli encoder però non è che siano guasti presumo, probabile siano anche molto performanti se impostati a dovere; sono loro o chi di dovere che evidentemente non sanno impostarli...
 
...La qualità tecnica dei canali Rai diffusi via satellite è buona e sicuramente entro gli standard qualitativi prefissi per una trasmissione, su due trasponder, di 13 canali HD, 24 canali SD e 1 canale UHD.

Non per fare l'avvocato del diavolo, ma basta leggere tra le righe: loro hanno detto "ci stanno dando limoni, cosa pretendete? Spremute d'arancia?"
 
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma basta leggere tra le righe: loro hanno detto "ci stanno dando limoni, cosa pretendete? Spremute d'arancia?"

Ma non c'entra, a parte che ora non ci sono più gli SD quindi lo spazio c'è, ma i problemi segnalati allora sono rimasti.;)

Il problema non è mai stato il n. di transponder ridotto a 3.
 
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma basta leggere tra le righe: loro hanno detto "ci stanno dando limoni, cosa pretendete? Spremute d'arancia?"
Tantissimi altri canali nazionali con bitrate simili o inferiori comunque non hanno quei problemi…

LA7 HD su DTT è ottima a 4.7 Mb/s (audio compreso)

Anche i generalisti Mediaset HD in DTT sono OK

RTL attualmente ha 4 canali HD (musicali, quindi abbastanza complessi da gestire) su DTT in 9 Mb/s (audio/radio compresi)….

Supertennis, Radio KissKiss TV, RDS, Cusano TV Italia, Deejay TV sono tutti HD su DTT con bitrate intorno ai 2 Mb/s (audio compreso)… e salvo alcuni limiti intrinseci dovuti al bitrate ‘ridicolo’ … comunque non hanno quei problemi… e i colori sono eccellenti!
RDS, Deejay e KissKiss, peraltro, codificano con propri encoder.
Supertennis addirittura ha due codifiche mpeg in cascata…

Rai5 HD &co non sono giustificabili in alcun modo. E neanche Rai1/2/3 …
Tanto più su sat, dove la qualità dovrebbe essere molto più alta, essendoci più banda a disposizione.

Nessuno di Rai ha mai dato un’occhiata a Nove HD, Realtime HD, Motortrend HD … su sat?
 
Ultima modifica:
Ah ok quindi non sono io a vederci male. Gli stessi problemi del DTT li vedo pure su Tivusat ma con una banda che su carta dovrebbe garantire un HD di altissimo livello.

Incredibile.
 
@3750 ti apprezziamo tanto dato che sei uno dei tecnici che lavora per Persidera(se non ho capito male) e vieni qui a metterci la faccia,ma dico io la stessa cosa perche non la fanno pure quelli di Rai Way? Ne basta almeno uno
 
I problemi sulla dissolvenza o cambi repentini delle inquadrature o il passaggio da immagini statiche a dinamiche (si verificano sempre in tutte queste condizioni?) credo che siano usciti per tamponare quel problema ben più grosso dei glitch sulle generaliste. Ma hanno appunto tamponato e non risolto, togliendo solo il problema più evidente e magari introdurne o accentuarne altri. Questo problema della dissolvenza lo ricordo in passato ben accentuato su Rai News 24 HD, li non ricordo però se c'erano anche i glitch. Che si salva da tutti i problemi e qualità scarsa c'è solo Rai 4 HD, o nemmeno lui è completamente a posto?
 
Ultima modifica:
Esatto... Non fissatevi solo su tivusat...
Come dissi un anno fa (prendendo gli insulti da qualche personaggio del forum che spero ora abbia capito) i problemi erano diversi...e la scarsa banda su sat spesso non era che uno dei tanti e neanche il principale...
 
Indietro
Alto Basso