hi-tech84
Digital-Forum Silver Master
Allora, a meno che abbiamo interpretato qualcosa in modo errato, evidentemente stanno facendo due sperimentazioni differenti tra la Sardegna e la Valle D'Aosta...
Esatto. Qui in Sardegna hanno attivato il MUX R con Rai 1, Rai 2, e Rai News 24 con bitrate statistico come in Valle d'Aosta, invece Rai 3 è lo stesso per tutti i regionali (anche il 203 nascosto) con bitrate 8.5 (+128 e 64 di audio), l'unica differenza è il televideo (ognuno ha il suo regionale).
Durante la programmazione regionale viene abbassato il bitrate a 1.1 (non ne sono sicuro, ma l'immagine con il countdown si vede tutta a quadretti), invece i 3 regionali vengono separati su PID diversi con bitrate da 2.4 (+128 e 64 audio ciascuno), quest'ultimo valore verificato.
La somma da 8.9 (2.6 x3 regionali (con audio)+ 1.1 del 203 nascosto) poco più degli 8.5 del flusso video di Rai 3.
La TV LG (DVB-T2 HEVC 10 bit) che ha un paio di anni e un decoder DigiQuest DVB-T HD di 7-8 anni gestiscono il cambio PID senza problemi (praticamente non ci si accorge).
In Valle d'Aosta da quanto ho capito sono 4 canali separati H24.
Il canale 203 nascosto credo che serva per agganciarsi meglio durante il cambio da regionale a nazionale ed evitare il nero nei TV o decoder che non gestiscono correttamente il cambio PID "live" dei regionali.