Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

No cavolo se succede qualcosa lunedì e non vedo più tele libertà non posso vedere la biondazza piacentina 🤣
 
Una volta terminato tutto sto tram tram spero di ricevere tutto come prima. Lo spero davvero.
 
Forse vale per la città dove già oggi per la maggior parte delle installazioni è così. Nelle zone dove opero io la configurazione base è IV Penice e V Valcava o Maresana, questo perchè la BIV non arriva correttamente da Valcava e da Maresana si perdono alcuni canali.

La configurazione e' Cosi' anche dove sono io (nord ovest Milano )
Il 35, se ricordo bene, sara attivo in emilia romagna.
 
Aggiornamento frequenza 22 da Gandosso: i canali ricevibili sono passati da 5 a 7. Si sono aggiunti:
14: Espansione TV
94: Sei la TV Bg

Segnalo che in questo momento Bergamo Tv è ricevibile su 3 frequenze : 21-22-39.
 
A Bergamo se punterai un'antennina verso Maresana/Valtesse prenderai tutto il possibile, senza tagli dei centralini da rispettare. Ma già da marzo

Nel mio caso (un po' più a nord), secondo il sito del MiSE potrei direttamente abolire la Maresana e puntare solo Monte Rena, visto che sono previste da lì le 11 reti nazionali e le 2 locali di 1° livello... L'incertezza è data da Retecapri: e se per caso la rete nazionale n.12 sull'UHF 28 venisse accesa solo dalla Maresana? :eusa_shifty: Per ricevere tutto dovrei cercare un centralino che filtri 26/30/34/40 da una direzione (visto che le frequenze Raiway non ci saranno dalla Maresana) e tutto il resto dall'altra, sperando che si trovino!
 
Nel mio caso (un po' più a nord), secondo il sito del MiSE potrei direttamente abolire la Maresana e puntare solo Monte Rena, visto che sono previste da lì le 11 reti nazionali e le 2 locali di 1° livello... L'incertezza è data da Retecapri: e se per caso la rete nazionale n.12 sull'UHF 28 venisse accesa solo dalla Maresana? :eusa_shifty: Per ricevere tutto dovrei cercare un centralino che filtri 26/30/34/40 da una direzione (visto che le frequenze Raiway non ci saranno dalla Maresana) e tutto il resto dall'altra, sperando che si trovino!
Tranquillo se necessario i centralini usciranno per la tua zona , dare tempo al tempo
 
Paolo steel quando ho scritto che spero di ricevere tutto come prima intendevo i canali principali. Il resto della marmaglia no 😉
 
Forse vale per la città dove già oggi per la maggior parte delle installazioni è così. Nelle zone dove opero io la configurazione base è IV Penice e V Valcava o Maresana, questo perchè la BIV non arriva correttamente da Valcava e da Maresana si perdono alcuni canali.

E una sciocchezza . La banda 4 arriva ed arrivava bene come la quinta. sfatiamo falsi miti...
Da 10 anni non si dovrebbero più montare centralini b4 /b5 ma:
1) tutto UHF in una direzione (solo se possibile)
2) UHF + 2 o 3 filtri per i canali rai
3) programmabili.(adesso al contrario di 10 anni fa vanno bene e costano il giusto)
Poi se uno è autolesionista metta b4/ b5
 
E una sciocchezza . La banda 4 arriva ed arrivava bene come la quinta. sfatiamo falsi miti...
Da 10 anni non si dovrebbero più montare centralini b4 /b5 ma:
1) tutto UHF in una direzione (solo se possibile)
2) UHF + 2 o 3 filtri per i canali rai
3) programmabili.(adesso al contrario di 10 anni fa vanno bene e costano il giusto)
Poi se uno è autolesionista metta b4/ b5

Sulla carta tutto bello, mi spiace per lei ma la realtà è ben diversa. Concordo solo sul punto 3.
Mettere B4 e B5 è da autolesionisti? beh, allora io e i miei colleghi vogliamo farci del male. Con 20 db di differenza in antenna tra le due bande, voglio vedere come regola la centralina solo con un antenna in UHF. Far "digerire" un centralino programmabile a un condominio è facile, ma alla classica sciùra Maria no.
 
Ora sul 30 da Pigazzano si sintonizzano tre "Rai 3 TGR Lombardia" tutti sulla LCN 3!!! :5eek: (e l'LG non gestisce correttamente il conflitto...) Sulle numerazioni 80x invece ci sono i regolari TGR Lombardia, EmRo e Piemonte!
 
Sulla carta tutto bello, mi spiace per lei ma la realtà è ben diversa. Concordo solo sul punto 3.
Mettere B4 e B5 è da autolesionisti? beh, allora io e i miei colleghi vogliamo farci del male. Con 20 db di differenza in antenna tra le due bande, voglio vedere come regola la centralina solo con un antenna in UHF. Far "digerire" un centralino programmabile a un condominio è facile, ma alla classica sciùra Maria no.
banda 4 e 5 non esistono più. esiste una banda unica UHF. le nuove antenne coprono quella banda. 470-680 MHz. 200 mega di banda unica.
 
Come sempre dimentichi che esistono ancora molti posti dove una parte di canali arrivano una direzione, un'altra parte da un'altra, percio tocca sempre usare due antenne uhf e centralini dedicati per dividerli!
 
Ultima modifica:
Sulla carta tutto bello, mi spiace per lei ma la realtà è ben diversa. Concordo solo sul punto 3.
Mettere B4 e B5 è da autolesionisti? beh, allora io e i miei colleghi vogliamo farci del male. Con 20 db di differenza in antenna tra le due bande, voglio vedere come regola la centralina solo con un antenna in UHF. Far "digerire" un centralino programmabile a un condominio è facile, ma alla classica sciùra Maria no.

Concordo.
Non vedo il problema di mettere ancora due antenne anziche' una.
Il centralino o l'amplificatore tagliera' o attenuera' il CH 35,ma in lombardia quel canale non interessa perche' sara' libero.
Ricordo che gli Antennisti,quelli veri,erano abituati a mettere anche 8 antenne, e tutti erano felici e contenti, installatori e clienti!
 
Col taglio 4 e 5 banda come minimo si va a perdere il 40 della rai, e anche il 25 di cairo, servono come minimo centralini dedicati http://www.offel.it/ita/Prodotti/Soluzioni-per-regioni ...riguardo gli impianti con tante antenne e relativi filtri ne ho visti di clienti che si sono sentiti presi per i fondelli dall"antennista" visto che in quei periodi i trasmettitori cambiavano come le 4 stagioni (vaglielo a spiegare)...e dopo poco senza richiamarli ogni 3 x 2 non vedevano piu niente, non vorrei che adesso si stia ripetendo la zolfa.
 
Ultima modifica:
banda 4 e 5 non esistono più. esiste una banda unica UHF. le nuove antenne coprono quella banda. 470-680 MHz. 200 mega di banda unica.

Certamente, fin qui siamo d'accordo sono anni che monto uhf, ma da qui a dire che basta solo un'antenna collegata in UHF ne passa e non è sempre così. Spesso a distanza di 30 metri tra un tetto e un altro hai realtà diverse e posizionamento differente.
 
Indietro
Alto Basso