Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2021]

Mux regionale RL1:
su Canale 40 lcn 14 sono presenti le barre colorate di test con un crowl che invita a seguire le trasmissioni dell'emittente sulla lcn 82.
La lcn 82 trasmette una programmazione differente dalla lcn 14 con id Canale 40Reg.
 
su Canale 40 lcn 14 sono presenti le barre colorate di test con un crowl che invita a seguire le trasmissioni dell'emittente sulla lcn 82.

Già da qualche giorno, un po' si vedeva, un po' no... Problemi tecnici?? Oppure si vuole unificare il canale? (e cedere il canale).
La scritta che scorre nel canale è troppo generica.
 
Ultima modifica:
Comparso al numero 14, al posto di "Canale 40", un cartello con scritto che prossimamente ci sarà UNO4. Almeno il nome ricorda il numero del canale.
Si sa qualcosa del canale? ...Credo sia ancora presto.
 
Comparso al numero 14, al posto di "Canale 40", un cartello con scritto che prossimamente ci sarà UNO4. Almeno il nome ricorda il numero del canale.
Si sa qualcosa del canale? ...Credo sia ancora presto.
potrebbe essere il nuovo nome usato da Super TV Oristano per il suo ritorno sul digitale terrestre, anziché utilizzare la LCN 98? :eusa_think:

Per un attimo avevo pensato anche a Canale 12, ex Antenna 1 Sardegna
 
È ancora un mistero il canale UNO4, ma da ieri è stato aggiunto il logo canale in basso a destra. È stato anche abbassato l'audio a 96 Kb/s.
39-9909.jpg

Sardegnahertz riporta che, da diverse indiscrezioni è ormai noto che la lcn è stata venduta ad un nuovo gruppo di editori del sassarese, che intendono trasmettere un nuovo progetto denominato Uno4. Vedremo se partirà nei prossimi giorni...

Rimane sempre libero nel Mux (RL EIT), quasi 1,5 Mb/s, che dovrebbe servire per Odeon 24.
 
Qualcuno ha notato una evidente scattosità del canale RTS (Radio Televisione Sarda, ch.79) ??
Ultimamente è praticamente inguardabile. Mi sono accorto solo oggi, che lo fa solo nella TV LG, ma non nel decoder DiGiQuest (dove si vede normale). Hanno cambiato qualche impostazione di encoding video, non "digerita" dalla mia TV. :eusa_think:

Anche il canale UNO4 (ch.14) da qualche giorno è uguale, la scritta che scorre, va a scatti.
Qualcuno lo nota su entrambi i canali??
 
Partite oggi pomeriggio le prove tecniche di trasmissione dell'emittente UNO4 sulla lcn 14 del mux regionale EiTowers.
Ancora invariato l'identificativo, appare sempre come Canale 40.
 
Partite oggi pomeriggio le prove tecniche di trasmissione dell'emittente UNO4 sulla lcn 14 del mux regionale EiTowers.
Ancora invariato l'identificativo, appare sempre come Canale 40.

Anche stamattina (intorno alle 11:00) ho notato un filmato di test... Evidentemente è alternato alla precedente schermata (con la scritta prossimamente).
 
Per chi volesse controllare il bitrate durante la programmazione regionale può farlo dalla sonda del Serpeddì selezionando come data il 6 gennaio ore 19 (per la precisione 19:40) e "ch 43" qui:
https://www.sardegnahertz.it/sonda-serpeddi/

È l'unica scansione (fatta appositamente) per controllare le tre "Regionali" con programmazione differente. I dati delle sonde vengono cancellati il PRIMO del mese.
Chi volesse salvare i dati (e avere informazioni "tecniche" aggiuntive) può farlo cliccando su Analisi TS ... verrà salvato un PDF.

Caspita mi hai letto nel pensiero! Grazie per seguirci così tanto, mi fa piacere sapere che le sonde abbiano un riscontro.
Sono sicuramente migliorabili, si potrebbero implementare tante altre funzionalità, ma per il momento il tempo libero per metterci le mani è veramente poco. Tutto è stato realizzato da zero impiegando software opensource, modificandolo, creando gli script ed ha richiesto mesi di lavoro.
 
Caspita mi hai letto nel pensiero! Grazie per seguirci così tanto, mi fa piacere sapere che le sonde abbiano un riscontro.
Sono sicuramente migliorabili, si potrebbero implementare tante altre funzionalità, ma per il momento il tempo libero per metterci le mani è veramente poco. Tutto è stato realizzato da zero impiegando software opensource, modificandolo, creando gli script ed ha richiesto mesi di lavoro.

vi seguo su FB, siete grandi. Ottimo lavoro amatoriale
 
Caspita mi hai letto nel pensiero! Grazie per seguirci così tanto, mi fa piacere sapere che le sonde abbiano un riscontro.
Sono sicuramente migliorabili, si potrebbero implementare tante altre funzionalità, ma per il momento il tempo libero per metterci le mani è veramente poco. Tutto è stato realizzato da zero impiegando software opensource, modificandolo, creando gli script ed ha richiesto mesi di lavoro.

Posso immaginare il tempo che c'è voluto... Grazie. :) Vi seguo ormai da 10 anni (inizialmente mi interessava sapere qualche frequenza e la composizione dei Mux), ottima la sezione postazioni (anche per Mux) con relativa cartina. La nuova sezione "sonde" è già buona così (poi si può sempre migliorare), si trovano le informazioni essenziali e poi ci sono quei due "pulsanti", per i più curiosi. La trovo comoda per conoscere la composizione del Mux "RL Sardegna 1", inoltre anche le immagini delle 12, sono comode per dare un'occhiata alle emittenti. Come hai potuto notare, l'ho utilizzata per scrivere qualche info. :D
Le news delle emittenti regionali sono utilissime.

Unica pecca delle sonde, ci vorrebbe qualche scansione al mese "forzata" del Mux Rai MR (43), durante i TGR e la domenica mattina (dopo le 9:30), durante la programmazione di Rai Sardegna.
 
Ultima modifica:
...

Unica pecca delle sonde, ci vorrebbe qualche scansione al mese "forzata" del Mux Rai MR (43), durante i TGR e la domenica mattina (dopo le 9:30), durante la programmazione di Rai Sardegna.

Grazie ottima idea. Si può attivare in poco tempo.
Quella di Carbonia è spenta, credo definitivamente ma spero di sostituirla nelle prossime settimane attivandola a Carloforte o altre zone limitrofe
 
Indietro
Alto Basso