Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Si ma in tutti i Paesi vendono e solo in Italia con Sky Italia hanno dei problemi.

vuol dire che per l'importanza del loro prodotto per il mercato italiano hanno sempre chiesto troppo...

una volta può anche essere un caso, ma se regolarmente non riesci a vendere il tuo prodotto in un dato mercato, vuol dire che la richiesta è eccessiva (o che è un mercato "morto", senza possibilità di sviluppo)...

e alla fine il risultato è lo stesso, resti col cerino in mano...

intendiamoci, io non sto dalla parte di nessuno...ma sono un fautore della teoria che "piuttosto che niente, è meglio piuttosto"...perchè fare i "duri e puri" può anche suonare virtuoso, ma alla fine della giornata lo 0 alla voce entrate è un problema più grave che fare i conti con l'orgoglio ferito...
 
Ce ne faremo tutti una ragione. Chi è interessato con 8€ potrà vedere tutto. Se in Italia non ci sarà una corsa anche solo al singolo mese vorrà dire che tutto questo interesse non c'è. E quindi bene fa Sky Italia a non svenarsi
 
Questi nello specifico gli eventi trasmessi da Eurosport 1 giovedì 3

02.00 Curling doppio misto: G.Bretagna-Canada
05.00 Hockey femminile: Svizzera-Canada
07.25 Curling doppio misto: Italia-Svizzera
09.30 Hockey femminile: Giappone-Svezia
13.00 Curling doppio misto: G.Bretagna-Svizzera
15.00 Hockey femminile: USA-Finlandia

Su Eurosport 2 invece le qualificazioni dei moguls(freestyle)alle 11(donne) e alle 12.45(uomini)
 
Questi nello specifico gli eventi trasmessi da Eurosport 1 giovedì 3

02.00 Curling doppio misto: G.Bretagna-Canada
05.00 Hockey femminile: Svizzera-Canada
07.25 Curling doppio misto: Italia-Svizzera
09.30 Hockey femminile: Giappone-Svezia
13.00 Curling doppio misto: G.Bretagna-Svizzera
15.00 Hockey femminile: USA-Finlandia

Su Eurosport 2 invece le qualificazioni dei moguls(freestyle)alle 11(donne) e alle 12.45(uomini)

se davvero trasmettessero le olimpiadi, però a questo punto dovrebbero localizzare la trasmissione del curling quando gioca l'Italia e far vedere sempre gli azzurri...altrimenti ha poco senso...:doubt: :eusa_wall:
 
Perchè quello che paga Sky a Discovery per i suoi canali è talmente poco che a loro alla fine cosa cambia averli o non averli come partner. Prima o poi i canali Discovery (compresi gli Eurosport) se ne andranno per inerzia.

Cambia eccome, almeno in termini di ascolti e visibilità: basta pensare che il quarto di Berrettini su Eurosport 1 by Sky ha realizzato 310mila spettatori, il grosso degli ascolti Discovery l'altro giorno lo ha fatto grazie alla presenza su Sky. Che poi magari spariranno ok, ma per loro cambia eccome avere Sky come partner.

Più che Sky ci perde anche Discovery ogni volta a privarsi del seguito che le Olimpiadi avrebbero sui due canali lineari by Sky :)
 
Phelps secondo me la copertura a Baselga non si farà, a meno che non sia provvisoria.
 
Ma in pochi guarderanno le Olimpiadi sui due canali lineari di Eurosport, che avranno un palinsesto vetrina come già accaduto a Tokyo

Le gare degli italiani e gli eventi più importanti troveranno spazio su Rai 2, Rai Sport(e Rai Play, anche ondemand), chi vorrà la copertura totale le seguirà su Discovery Plus.

Poi magari l'accordo c'è già e lo annunceranno in questi giorni.
 
Ma in pochi guarderanno le Olimpiadi sui due canali lineari di Eurosport, che avranno un palinsesto vetrina come già accaduto a Tokyo .
Ok però nel caso di queste prossime Olimpiadi invernali non è un palinsesto vetrina quello dei 2 eurosport. Per Tokyo 2020 lo era effettivamente, in questo caso non è così perché ci sono dentro tutte le finali di tutti gli sport, ok non daranno tutte le partite dell Italia di curling ma il resto che conta non manca niente.
È un palinsesto completo (sfruttando il fatto che i giochi invernali hanno molti meno eventi di quelli estivi) non vetrina….
Poi che pochi lo guarderanno questo non lo so… certo è come qualcuno ha scritto in passato i giochi invernali dovrebbero andare sempre su eurosport visto che segue quelle discipline durante l anno, per cui io se mi fanno la grazia di andare su Sky li guardo sicuro da loro piuttosto che sulla Rai (invece ad esempio per le estive non la pensavo allo stesso modo e anche con i canali lineari disponibili avrei visto lo stesso molte cose sulla rai)
 
Ultima modifica:
Questi nello specifico gli eventi trasmessi da Eurosport 1 giovedì 3

02.00 Curling doppio misto: G.Bretagna-Canada
05.00 Hockey femminile: Svizzera-Canada
07.25 Curling doppio misto: Italia-Svizzera
09.30 Hockey femminile: Giappone-Svezia
13.00 Curling doppio misto: G.Bretagna-Svizzera
15.00 Hockey femminile: USA-Finlandia

Su Eurosport 2 invece le qualificazioni dei moguls(freestyle)alle 11(donne) e alle 12.45(uomini)

Venerdì 4

Eurosport 1

01.30 Curling doppio misto: Italia-Norvegia
03.30 Pattinaggio: Programma corto a squadre
13.00 Cerimonia di apertura

Eurosport 2

05.00 Hockey femminile: ROC-Svizzera
07.25 Curling doppio misto: G.Bretagna-Australia
 
Ce ne faremo tutti una ragione. Chi è interessato con 8€ potrà vedere tutto. Se in Italia non ci sarà una corsa anche solo al singolo mese vorrà dire che tutto questo interesse non c'è. E quindi bene fa Sky Italia a non svenarsi
Io credo che seguirò le Olimpiadi sulla Rai (ad eccezione del biathlon). Il motivo principale per cui non pago 8 euro non è lo scarso interesse ma l'approssimazione con cui Eurosport segue questi eventi. Non c'è una regia dedicata all'Italia, non ci sono interviste live agli atleti, tutti i commentatori sono in studio a Xmila chilometri dall'evento, ci sono frequenti errori tecnici nella trasmissione, la qualità video su Chromecast è mediocre, l'app è fatta male e potrei continuare.
 
Io sicuro seguirò su eurosport tutti gli sport commentati da ambesi, (quindi molti), per gli altri valuterò di volta in volta anche sulla base degli elementi da te citati…(dall utente ennon)
 
Per me dipende sia dagli orari che ovviamente dal tipo di sport...

Di sicuro, non seguirò l'hockey su eurosport/discovery (sulla rai non c'è alcun rischio che ne trasmettano)...a meno che Nicolodi, Freri e/o Molla non si trasferiscano da sky a eurosport (e dubito che questo possa accadere)...

E snowboard/freestyle potrei seguirli su eurosport/+ solo se ci fosse Zoran al commento...di sicuro girerò alla larga dallo spoileratore folle che li commenta di solito in CdM...

Il pattinaggio di velocità, religiosamente sulla tv olandese...
 
Hai ragione dimenticavo zoran ma temo che ormai sia relegato allo sci alpino (che per carità lo fa bene ,,ma invece come commenta lui lo snowboard è il top)
 
Phelps o chiunque segua questo sport, a che livello siamo nel curling ?
 
no, ci sono già troppi turisti...

per me chi non è realisticamente (non nelle fantasie dei giornalai/tifosi) in modo stabile da "diploma olimpico" (che vuol dire top 8 di ogni gara, ndr) può anche restare a casa...

in questo, preferisco la politica olandese (che davvero lascia a casa gente che fa podi sporadici in CdM, se non soddisfano i loro strettissimi criteri di qualificazione)...
Comunque alla fine è venuto fuori che Lara Malsiner non si è vaccinata quindi non poteva andare a Pechino. A questo punto dovevano pescare una seconda saltatrice che non si è mai qualificata per nessuna gara di CdM quest'anno. Quindi hanno detto: ma se portiamo una saltatrice che non si qualifica mai, perchè dobbiamo portare Insam che non si qualifica mai? Ecco perchè alla fine hanno scelto di portare solo un atleta uomo e una donna per Pechino (Bresadola e Jessica Malsiner), rinunciando alla mista.
 
Indietro
Alto Basso