Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sopratuttto 73A edizione assicurata ! Ci sono i detrattori del festival (anche qui) che sono lì coi fucili pronti a sparare contro, in caso di pessimi ascolti (che per me non è l'unico parametro,..per dire a me quello del 2008 non era discpiaciuto affatto) o col solito pippone del " e io pago il canone" ecc..ecc.
E' un attimo passare da piazza Venezia a piazzale Loreto.
Anzi, devo dire che apprezzo le critiche nei momenti di successo che in quelli di insuccesso.
Certi anni gli altri programmi "di punta" delle reti Rai e Mediaset vero che si fermavano nella settimana di Sanremo? Quest'anno sono andati i vari Chi l'ha visto? e Fuori dal coro, a volte con un nome leggermente diverso e Chi l'ha visto? l'hanno indicato come Speciale per diversificare gli ascolti. L'unico che penso che salti sarà C'è posta per te.
Perché certi anni fanno in un modo e certi in un altro? Era già anche successo il contrario, che fermassero Sanremo non ricordo se per la nazionale o big match di coppa Italia su Rai 1.
Nelle prima due serate, poi, è finito in orari "umani" (ieri sera verso le 00.45): in alcun anni finiva anche dopo l'una di notte.
Meno male che avevo aspettative basse alloraEffettivamente avevo questo presentimento proprio perché in genere la seconda serata cala ma qui si è visto l'opposto. Ottimo così.
Leggevo su alcuni social post di giornalisti e blogger che si lamentavano del primo posto di Elisa, dicendo che la votano solo per il nome. Sarà anche per quello, magari la canzone non è all'altezza di altre che ha fatto (Luce in primis) ma già dopo qualche ascolto entra in testa, non è lagnosissima come quella del noto duo (bella anche quella ma dopo alcuni ascolti mi sta stufando) e soprattutto nell'esibizione di ieri sera non ci sono state praticamente sbavature. Come ha detto qualcuno qui, "poteva portare anche il compitino" e invece può benissimo competere a mani basse e non solo perché si chiama Elisa.
Elisa ha fatto la fine di Giorgia.. una bella voce che però si è persa con canzoni non all'altezza... lei diciamo che si è mantenuta un po' di più con le varie collaborazioni, da solista ormai sono anni anni che non fa più niente di decenteElisa non fa più canzoni come Luce o come Broken, ora è una cantante che collabora con i vari rapper
Elisa non fa più canzoni come Luce o come Broken, ora è una cantante che collabora con i vari rapper
spero che Amadeus non faccia il quarto festival, vai via da trionfatore!
spero che Amadeus non faccia il quarto festival, vai via da trionfatore!
chi mettiamo l'anno prossimo? Farei un duo Clerici-Cattelan (se no cosa l'hanno preso in Rai, solo per ESC?)
Certi anni gli altri programmi "di punta" delle reti Rai e Mediaset vero che si fermavano nella settimana di Sanremo? Quest'anno sono andati i vari Chi l'ha visto? e Fuori dal coro, a volte con un nome leggermente diverso e Chi l'ha visto? l'hanno indicato come Speciale per diversificare gli ascolti. L'unico che penso che salti sarà C'è posta per te.
Perché certi anni fanno in un modo e certi in un altro? Era già anche successo il contrario, che fermassero Sanremo non ricordo se per la nazionale o big match di coppa Italia su Rai 1.
questa edizione non ha una sigla...
Elisa a me è piacuta parecchio, subito. Mi è sembrata una bella canzone una bella musica e una bella interpretazione.
E' una canzone tipicamente sanremese ma moderna e poi mi piace quel tono decadente/nostalgico. Forse ci voleve il tocco di Dardust (Dario Faini) ma va già bene così
carino anche il video (che ricorda Luce)https://www.youtube.com/watch?v=0vrbQcOiq-k
Il voto da casa non credo la favorirà rispetto ad altri a cominciare da Mahmood e Blanco e la rappresentate di lista.