72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopratuttto 73A edizione assicurata ! Ci sono i detrattori del festival (anche qui :D ) che sono lì coi fucili pronti a sparare contro, in caso di pessimi ascolti (che per me non è l'unico parametro,..per dire a me quello del 2008 non era discpiaciuto affatto) o col solito pippone del " e io pago il canone" ecc..ecc.
E' un attimo passare da piazza Venezia a piazzale Loreto.
Anzi, devo dire che apprezzo le critiche nei momenti di successo che in quelli di insuccesso.
 
Meno male che avevo aspettative basse allora Effettivamente avevo questo presentimento proprio perché in genere la seconda serata cala ma qui si è visto l'opposto. Ottimo così.
Leggevo su alcuni social post di giornalisti e blogger che si lamentavano del primo posto di Elisa, dicendo che la votano solo per il nome. Sarà anche per quello, magari la canzone non è all'altezza di altre che ha fatto (Luce in primis) ma già dopo qualche ascolto entra in testa, non è lagnosissima come quella del noto duo (bella anche quella ma dopo alcuni ascolti mi sta stufando) e soprattutto nell'esibizione di ieri sera non ci sono state praticamente sbavature. Come ha detto qualcuno qui, "poteva portare anche il compitino" e invece può benissimo competere a mani basse e non solo perché si chiama Elisa.

sopratuttto 73A edizione assicurata ! Ci sono i detrattori del festival (anche qui :D ) che sono lì coi fucili pronti a sparare contro, in caso di pessimi ascolti (che per me non è l'unico parametro,..per dire a me quello del 2008 non era discpiaciuto affatto) o col solito pippone del " e io pago il canone" ecc..ecc.
E' un attimo passare da piazza Venezia a piazzale Loreto.
Anzi, devo dire che apprezzo le critiche nei momenti di successo che in quelli di insuccesso.

Dipende sempre se deciderà di accettare, ma questo lo dirà alla fine come sempre.
I detrattori spesso sono anche quelli che "non guardo il festival quest'anno, sempre la stessa solfa" e poi sanno anche quanti capelli aveva l'ospite o il cantante in gara
 
Ultima modifica:
Il dato che colpisce di più della 2a serata: 72% di share sul pubblico giovane (15-24 anni)! E meno male che Sanremo e la Rai sono guardati solo dai vecchi...

La curva: si parte dal 36%, si va oltre il 50% con la Cesarini, quasi al 60% con Checco Zalone e poi sopra il 50% fino a mezzanotte, superando il 60% di nuovo con Zalone.
 
Certi anni gli altri programmi "di punta" delle reti Rai e Mediaset vero che si fermavano nella settimana di Sanremo? Quest'anno sono andati i vari Chi l'ha visto? e Fuori dal coro, a volte con un nome leggermente diverso e Chi l'ha visto? l'hanno indicato come Speciale per diversificare gli ascolti. L'unico che penso che salti sarà C'è posta per te.

Perché certi anni fanno in un modo e certi in un altro? Era già anche successo il contrario, che fermassero Sanremo non ricordo se per la nazionale o big match di coppa Italia su Rai 1.
 
Certi anni gli altri programmi "di punta" delle reti Rai e Mediaset vero che si fermavano nella settimana di Sanremo? Quest'anno sono andati i vari Chi l'ha visto? e Fuori dal coro, a volte con un nome leggermente diverso e Chi l'ha visto? l'hanno indicato come Speciale per diversificare gli ascolti. L'unico che penso che salti sarà C'è posta per te.

Perché certi anni fanno in un modo e certi in un altro? Era già anche successo il contrario, che fermassero Sanremo non ricordo se per la nazionale o big match di coppa Italia su Rai 1.

Sono andati in onda anche l'anno scorso

Intanto Brividi di Mahmood e Blanco sbanca su spotify

-canzone più ascoltata in Italia nelle 24 ore
-quinta posizione nella chart globale

Classifica #Spotify brani 1° serata #Sanremo2022 #sanremo22

1. Mahmood & Blanco 3.384.192
2. Rkomi 954.842
3. La rappresentante di lista 922.011
4. Dargen D'Amico 714.766
5. Achille Lauro 672.812
6. Noemi 568.019
7. Michele Bravi 520.547
8. Ana Mena 417.176
9. Gianni Morandi 399.737
10. Giusy Ferreri 358.251
14. Yuman 283.472
16. Massimo Ranieri 246.818
 
Ultima modifica:
Nelle prima due serate, poi, è finito in orari "umani" (ieri sera verso le 00.45): in alcun anni finiva anche dopo l'una di notte.
 
L'unico festival che finì prima della messa, che io ricordi, è stata quella condotta da Raimondo Vianello.
 
Meno male che avevo aspettative basse allora Effettivamente avevo questo presentimento proprio perché in genere la seconda serata cala ma qui si è visto l'opposto. Ottimo così.
Leggevo su alcuni social post di giornalisti e blogger che si lamentavano del primo posto di Elisa, dicendo che la votano solo per il nome. Sarà anche per quello, magari la canzone non è all'altezza di altre che ha fatto (Luce in primis) ma già dopo qualche ascolto entra in testa, non è lagnosissima come quella del noto duo (bella anche quella ma dopo alcuni ascolti mi sta stufando) e soprattutto nell'esibizione di ieri sera non ci sono state praticamente sbavature. Come ha detto qualcuno qui, "poteva portare anche il compitino" e invece può benissimo competere a mani basse e non solo perché si chiama Elisa.

Elisa non fa più canzoni come Luce o come Broken, ora è una cantante che collabora con i vari rapper
 
spero che Amadeus non faccia il quarto festival, vai via da trionfatore!
 
Elisa non fa più canzoni come Luce o come Broken, ora è una cantante che collabora con i vari rapper
Elisa ha fatto la fine di Giorgia.. una bella voce che però si è persa con canzoni non all'altezza... lei diciamo che si è mantenuta un po' di più con le varie collaborazioni, da solista ormai sono anni anni che non fa più niente di decente
 
Elisa non fa più canzoni come Luce o come Broken, ora è una cantante che collabora con i vari rapper

Lo so ma ormai nessuno più è al livello degli esordi, solo che forse Elisa è l'unica che ha sperimentato un po' di più negli ultimi tempi e di questo va preso atto (e poi non è che siano un male le collaborazioni con i rapper, intendiamoci, anzi il pezzo fatto con Marracash due anni fa era uno tra i più passati in radio). È solo che tra le canzoni in gara a me personalmente, sia perché non è troppo urlata sia perché non c'è stata nessuna sbavatura nella sua performance. Che poi abbia fatto brani migliori, questo è vero.

spero che Amadeus non faccia il quarto festival, vai via da trionfatore!

E forse è meglio che esca da trionfatore piuttosto che fare la fine di Baudo con l'ultimo Festival.
 
Ultima modifica:
questa edizione non ha una sigla...
spero di sentire almeno domani sera ..."Perché Sanremo è Sanremo" nata nel 1995 proprio per non dover ogni volta inventarsene una ...ricordo Gioca Jouer 81, Che fico 82, Superleo83, Io nascerò 86 (dove si sente tutto lo stile dell'autore Mango) .le sigle corali (stile Fantastico di Baudo/Caruso).
Mi chiedo se c'è qualche DIVIETO da parte degli eredi Caruso o dello stesso Baudo? Non credo, eppure l'hanno usato solo quando c'erano loro due.

Elisa a me è piacuta parecchio, subito. Mi è sembrata una bella canzone una bella musica e una bella interpretazione.
E' una canzone tipicamente sanremese ma moderna e poi mi piace quel tono decadente/nostalgico. Forse ci voleve il tocco di Dardust (Dario Faini) ma va già bene così


carino anche il video (che ricorda Luce)https://www.youtube.com/watch?v=0vrbQcOiq-k
Il voto da casa non credo la favorirà rispetto ad altri a cominciare da Mahmood e Blanco e la rappresentate di lista.
 
Ultima modifica:
chi mettiamo l'anno prossimo? Farei un duo Clerici-Cattelan (se no cosa l'hanno preso in Rai, solo per ESC?)

Cattelan? Per carità! Ha già deluso abbastanza, ci manca solo che rovini l'unico grande evento televisivo che è rimasto in Italia! Ieri presentando l'Eurovision ha parlato poco e quel po' che ha aperto bocca ha nuovamente mostrato tutta la sua insopportabile supponenza. Si sente tanto figo e tanto ganzo e invece... Prima che possa approdare a Sanremo ne dovrà fare di strada ancora! La Clerici poi a me non ha mai suscitato tutta questa simpatia, il suo Sanremo di oltre dieci anni fa ancora lo ricordo come uno dei più insulsi.
 
Certi anni gli altri programmi "di punta" delle reti Rai e Mediaset vero che si fermavano nella settimana di Sanremo? Quest'anno sono andati i vari Chi l'ha visto? e Fuori dal coro, a volte con un nome leggermente diverso e Chi l'ha visto? l'hanno indicato come Speciale per diversificare gli ascolti. L'unico che penso che salti sarà C'è posta per te.

Perché certi anni fanno in un modo e certi in un altro? Era già anche successo il contrario, che fermassero Sanremo non ricordo se per la nazionale o big match di coppa Italia su Rai 1.

perché ci sono stati anni in cui gli stessi dirigenti Rai volevano liberarsi del Festival...C'è anche gente in rai particolarmente snob che nemmeno guarda la tv (cosa lecita ma non se devi dirigere una rete o un intero gruppo)
Lo avrebbero fatto comunque ma su altre reti. Indovina quali?
Sanremo è resistito solo perché sono riusciti a renderlo una macchina da soldi, adesso, forse, il pericolo è scampato.
 
questa edizione non ha una sigla...

In realtà la sigla c'è eccome, finora è stata suonata in apertura di serata. È una rielaborazione di quella dei precedenti due festival, che credo si ispiri a un'altra sigla di Pippo Caruso di più di 20 anni fa.

Elisa a me è piacuta parecchio, subito. Mi è sembrata una bella canzone una bella musica e una bella interpretazione.
E' una canzone tipicamente sanremese ma moderna e poi mi piace quel tono decadente/nostalgico. Forse ci voleve il tocco di Dardust (Dario Faini) ma va già bene così

carino anche il video (che ricorda Luce)https://www.youtube.com/watch?v=0vrbQcOiq-k
Il voto da casa non credo la favorirà rispetto ad altri a cominciare da Mahmood e Blanco e la rappresentate di lista.

Secondo me Elisa sarà un po' penalizzata dal voto di stasera ma non credo moltissimo, magari sul podio ci arriva lo stesso così come agli altri due.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso