72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ama, un consiglio semplice semplice. Sei in un teatro. A cocondurre serve qualcuno che fa teatro. Drusilla più che promossa.
Operatore steadycam su Cremonini mi piacerebbe sapere se è vivo o se l’ hanno spinto nella buca e ciao…e invece tutti a ridere manco fosse la mamma a paperissima con lo smartphone. Credo sia un po’ più pesantuccia. Sipario veramente bellissimo lèggero e funzionale. La cosa semplice che manca da troppo tempo. Si sa che il vedo non vedo è la scelta migliore. La serata è servita per far capire che le canzoni son belle ma almeno vanno ascoltate 1 volta e mezzo prima di sputarci sopra xke c’è bisogno di un po’ di rodaggio per tutti…anche e soprattutto per Ranieri e Morandi dato che con maggior consapevolezza dovuta all’età non è più facile ma enormemente più difficile.
Elisa e la Zanicchi specie la prima sera, son servite a far capire che non c’è un problema nei microfoni :D

Ps
mi sono accorto che là rettore cercava ditonellapiaga dalla parte sbagliata del palco con la faccia del “dove zzo è andata?” Di bugo memoria.
 
Merito di Amadeus delle canzoni che ha scelto, quest’anno mi sta piacendo più del solito, unica pecca i vincitori sono scontati anche giustamente.


spero vengano mantenuti i pronostici. L'attuale terzetto di testa mi sta bene, ma come ho detto..secondo me ci saranno sorprese (anche brutte :D almeno per i miei gusti)

......
Coletta apre alla possibilità di Amedeus quater
 
spero vengano mantenuti i pronostici. L'attuale terzetto di testa mi sta bene, ma come ho detto..secondo me ci saranno sorprese (anche brutte :D almeno per i miei gusti)

Il presentimento di tutti è che il televoto di domani confermerà quasi certamente la classifica attuale (che, a mio parere, non cambierà moltissimo stasera) e quindi i tre finalisti a meno che LRDL non arrivino tra i tre. Le sorprese ci saranno sul finale, viste le vittorie poco scontate (Diodato a parte) degli ultimi tre anni

Coletta apre alla possibilità di Amedeus quater

Se dovesse farlo, ben venga. È riuscito a superare anche il suo primo festival (cosa non facile), potrebbe tranquillamente fare il prossimo
 
Ama non lo fare!
Potrebbe anche non accettare, ma già l'anno scorso si pensava che non lo facesse quest'anno visti i risultati di quell'edizione. Invece mi pare che il terzo stia portando anche più risultati dei primi due, il quarto ci starebbe sicuramente
 
Potrebbe anche non accettare, ma già l'anno scorso si pensava che non lo facesse quest'anno visti i risultati di quell'edizione. Invece mi pare che il terzo stia portando anche più risultati dei primi due, il quarto ci starebbe sicuramente
Meglio non andare avanti ancora con lui e rischiare il flop. Il problema è che non si sono molte alternative, in rai ci sarebbe Insinna ma non lo vedo adatto
 
Meglio non andare avanti ancora con lui e rischiare il flop. Il problema è che non si sono molte alternative, in rai ci sarebbe Insinna ma non lo vedo adatto
Negli anni novanta Baudo fece 5 festival di fila e furono un successone, ma naturalmente erano anche altri tempi.
Anche Amadeus potrebbe farne tranquillamente un quarto, ovviamente proponendo un festival differente da quello dell'anno prima (e quest'anno mi pare sia così).
Oggi come oggi, è difficile fare dei numeri come quelli fatti nelle prime due serate, specialmente battendo anche i record del primo da lui condotto (che solitamente presenta l'effetto novità), perché la platea televisiva è cambiata e fruisce anche attraverso altri media. Specialmente non si può mettere a paragone con l'anno scorso, c'era tutt'altra situazione nonostante si sia cercato di poter creare l'evento per quanto possibile.
Staremo a vedere, lui per ora ha dichiarato di voler "pensare a questo festival nel frattempo", probabilmente scioglierà ogni dubbio domenica nell'ultima conferenza stampa. L'importante è che chi viene dopo di lui (ancora per Insinna è presto ma speriamo non richiamino Conti) continui il lavoro fatto finora a livello musicale che è eccezionale.
 
Meglio non andare avanti ancora con lui e rischiare il flop. Il problema è che non si sono molte alternative, in rai ci sarebbe Insinna ma non lo vedo adatto
Vedo solo un paio di nomi ad oggi al suo livello, una conduttrice e una cantante.

Cambiare in peggio non ha senso, Amadeus farà il quarto secondo me.
 
Vedo solo un paio di nomi ad oggi al suo livello, una conduttrice e una cantante.

Chi sarebbero? Perché su conduttrice azzarderei la Clerici mentre come cantante direi la Goggi, entrambe già conduttrici in passato. Il fatto è che ormai da 30 anni a questa parte difficilmente chi accetta di fare Sanremo rifiuta di fare il direttore artistico, salvo rarissimi casi
 
Proprio azzeccata quella vignetta che gira in rete: quest' anno il festival si divide tra il "chi cavolo e'?" e "questo ancora e' vivo?"
 
Chi sarebbero? Perché su conduttrice azzarderei la Clerici mentre come cantante direi la Goggi, entrambe già conduttrici in passato.

Conduttrice DeFilippi
Cantante Pausini, seppur con tanti limiti, dovrebbe avere una spalla adeguata.


Altri di pari valore non ne vedo.
 
Come da tradizione ormai integro gli ascolti di emafoxsat

Ascolti terza serata del Festival di Sanremo nell'era Auditel (da TVBlog):

1995(Baudo):15.825.00060,47%
1996(Baudo):12.557.00046,95%
1997(Bongiorno):13.997.00055,55%
1998(Vianello):13.006.00048,27%
1999(Fazio):14.167.00053,94%
2000(Fazio):11.124.00047,30%
2001(Carrà):10.145.00043,01%
2002(Baudo):10.382.00048,56%
2003(Baudo):8.392.00037,19%
2004(Ventura):6.961.00029,28%
2005(Bonolis):11.560.00051,05%
2006(Panariello):7.461.00033,49%
2007(Baudo/Hunziker):8.945.00043,58%
2008(Baudo/Chiambetti):6.152.00032,20%
2009(Bonolis):9.238.00047,16%
2010(Clerici):10.005.00046,02%
2011(Morandi):12.363.00050,89%
2012(Morandi):10.537.00047,84%
2013(Fazio/Littizzetto):10.709.00042,48%
2014(Fazio/Littizzetto):7.673.00034,94%
2015(Conti):10.586.00049,51%
2016(Conti):10.461.00047,80%
2017(Conti/De Filippi):10.420.00049,70%
2018(Baglini/Hunziker/Favino):10.825.00051,60%
2019(Baglioni/Bisio/Raffaele):9.409.00046,70%
2020(Amadeus/Fiorello):9.836.00054,50%
2021(Amadeus/Fiorello):7.653.00044,30% *
2022(Amadeus/Fiorello):9.360.00054,10%

*Il dato non comprende gli ultimi 10 minuti dopo le 2:00

Dal 1987 al 1994 (con l'eccezione del 1989) ci sono state 4 serate, quindi dati non omogenei
 
Come da tradizione ormai integro gli ascolti di emafoxsat

Ascolti terza serata del Festival di Sanremo nell'era Auditel (da TVBlog):

1995(Baudo):15.825.00060,47%
1996(Baudo):12.557.00046,95%
1997(Bongiorno):13.997.00055,55%
1998(Vianello):13.006.00048,27%
1999(Fazio):14.167.00053,94%
2000(Fazio):11.124.00047,30%
2001(Carrà):10.145.00043,01%
2002(Baudo):10.382.00048,56%
2003(Baudo):8.392.00037,19%
2004(Ventura):6.961.00029,28%
2005(Bonolis):11.560.00051,05%
2006(Panariello):7.461.00033,49%
2007(Baudo/Hunziker):8.945.00043,58%
2008(Baudo/Chiambetti):6.152.00032,20%
2009(Bonolis):9.238.00047,16%
2010(Clerici):10.005.00046,02%
2011(Morandi):12.363.00050,89%
2012(Morandi):10.537.00047,84%
2013(Fazio/Littizzetto):10.709.00042,48%
2014(Fazio/Littizzetto):7.673.00034,94%
2015(Conti):10.586.00049,51%
2016(Conti):10.461.00047,80%
2017(Conti/De Filippi):10.420.00049,70%
2018(Baglini/Hunziker/Favino):10.825.00051,60%
2019(Baglioni/Bisio/Raffaele):9.409.00046,70%
2020(Amadeus/Fiorello):9.836.00054,50%
2021(Amadeus/Fiorello):7.653.00044,30% *
2022(Amadeus/Fiorello):9.360.00054,10%

*Il dato non comprende gli ultimi 10 minuti dopo le 2:00

Dal 1987 al 1994 (con l'eccezione del 1989) ci sono state 4 serate, quindi dati non omogenei
In che senso integri? Non sono gli stessi che ho pubblicato io?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso