72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che brutta fine Grignani, si è ridotto male :(
dovremo ricordare il monologo di drusilla foer che non ha ancora compiuto 24 ore. insomma ha bisogno di un aiuto, mi pare chiaro.

Comunque sei sempre a Sanremo, c'è bisogno di presentarsi nudi, in canotta... Bah...
truppi canta in canotta da sempre a quanto pare. quelli che cantano nudi lo fanno o per il fantasanremo...e comunque avendo numerosissimi tatuaggi non so proprio nudi :D vabè chissenefrega

Sinceramente ne ho già le scatole piene di papalina, saluti a zia Mara, fantasanremo e palestrati che si mettono in mostra...
Decisamente patetici.
Così come il polpettone di Jovanotti, che ha cinquant'anni e ancora fa il finto ggiovane.
basta sentire la risposta di amadeus a questa cosa. il fantasanremo serve al pubblico, rende partecipi come entrare in un backstage e aiuta gli artisti a stemperare la tensione...o saremo ancora tutti alla prima imbarazzante serata per alcuni. quando sei totalmente al buio e non sai come "sta il pubblico"...
jovanotti a 55 anni si sente giovane e fa cose pazzesche quindi non "fa finta"

Il Fantasanremo potrebbe essere anche carino come idea, però i cantanti devono essere ignari dei bonus, altrimenti diventa una baracconata.
A me fa una certa tristezza vedere tutti che dicono e fanno qualunque cosa per i punti
stanno facendo qualcosa "per i fan" solitamente fuori dall'esibizione quindi ben venga e il prossimo anno TUTTI faranno il fantasanremo che esiste da qualche edizione ma non avevo preso piede. ques'tanno sponsorizzato da skywifi...

Ma Dargen canta sempre come se non avesse voglia o è solo una mia impressione?
Belle musiche dance, ma col canto non ci siamo per me
principalmente è un produttore

La questione è che Amadeus sta lavorando da 3 anni proprio per portarlo invece ad un pubblico giovane, ormai per il pubblico over chiamano giusto quei 3-4 cantanti che hanno riscontro su quel pubblico, ma tutto il resto è a misura di 30-40enne facendo l’occhiolino ai più giovani tramite social e tenendo sempre i ritmi elevati.
Sono finiti i tempi dei ritmi lenti, delle ospitate di un’ora, delle interviste interminabili, soprattutto quest’anno Sanremo ha un ritmo incalzante senza tempi morti e la serata è piena dall’inizio alla fine.
Perfino la pubblicità è annunciata con quello che viene dopo.
I Sanremo di Amadeus stanno facendo il pieno di share nella fascia 18-35, che prima il festival lo ignorava bellamente.
amadeus riesce a portare cantanti meritevoli dai talent...e far vedere ai giovani che le "vecchie glorie" sono ancora attuali e sanno anche cantare...cioè la zanicchi a 82 anni per i giovani è solo quella che "la fa dietro ai divani" xkè gli è stato mostrato sempre e solo quello. la zanicchi non ha una canzone da giovani(pur parlando di una cosa che in futuro interesserà tutti) ma deve mostrare che SI CANTA COSì...ANCHE A 82 ANNI. stessa cosa per ranieri che oltre all'età e l'esperienza porta anche un tema profondo. in questo festival non manca nulla

Un Michele Bravi (che ..per me..ha rovinato Io vorrei, non vorrei, ma se vuoi) interpreta e si fa trasportarre, fin troppo, da quello che canta , dimostrando di essere un artista. Ad Arisa sembra importi fare bella figura, dimostrare di saper cantare e stop. L'interpretazione va a giorni alterni.
come le uscite sui social di arisa. un giorno monaca un giorno col sedere di fuori. arisa è così. è sbroccata :D

La quarta serata di #Sanremo2022 registra 11 milioni 378 mila spettatori (share 60,5%).

Prima parte (21.29 - 23.39): 14.731.000 spettatori, con uno share del 59.2%
Seconda parte (23.44–01.41): 7.543.000 spettatori, con uno share del 63.5% #Sanremo2022 #AscoltiTv
sensazionali!!! ok che non c'è niente in tv, ma è così da millenni che non c'è controprogrammazione. la controprogrammazione sarebbe del tutto inutile e ininfluente e porterebbe la gente a rivedere tutto su mediasetplay :D non si controprogramma amadeus xkè ti asfalta(xkè le alternative alla tv esistono e sono per tutte le fasce di età. se una cosa fa schifo spengo non tengo acceso xkè c'è solo quello

Diciamo che è un aiuto non da poco.
Gli scorsi anni non eravamo 'bloccati' con la pandemia poi se non c'è altro cosa guardi..... ;)
in lockdown dello scorso anno con coprifuoco..."andò peggio".
 
Come fa la seconda serata a calare che ci sono gli altri brani inediti?
Perché dipende molto dalla formula dell'edizione e dalle canzoni scelte per quella serata. Se vai a controllare gli ascolti dei due precedenti festival ma anche di quelli prima, in valori assoluti è calata, qui invece ha superato pure la prima.
 
Quando si analizzano gli ascolti bisogna anche considerare la formula. Per esempio, citando solo le edzioni recenti, nel 2018 e 2019 si sono esibiti tutti i big nella prima e li hanno sudivvisi nelle due serate successive. Facile immaginare un calo se manca un contorno attrattivo.

Di questa edizione i tre giovano sono apparsi decisamente deboli come pezzi, solo comprimari, non hanno osato nulla.

A ridatece Giorgia Fiorio :D

Per quanto riguarda l'esito finale
Continuo a non dare per scontata la vittoria dei favoriti. Temo La rappresentante di lista

Amadeus ha asciugato lo spettacolo ha raffinato il format Conti/Baglioni. All'80% è musica, come dovrebbe essere. Ricordo festival , pur di successo, dove invitavano Tyson (Bonolis) Rania di Giordania (Clerici)...

Ah ! Dimenticavo. Simpatico il duetto Giannetta Lastrico, azzeccato e pertinente.
 
Ultima modifica:
Quando si analizzano gli ascolti bisogna anche considerare la formula. Per esempio, citando solo le edzioni recenti, nel 2018 e 2019 si sono esibiti tutti i big nella prima e li hanno sudivvisi nelle due serate successive.

Di questa edizione i tre giovano sono apparsi decisamente deboli come pezzi, solo comprimari, non hanno osato nulla.

A ridatece Giorgia Fiorio :D

Sì appunto a quelle due edizioni mi riferivo, ma a parte quelle la maggior parte dei festival degli ultimi 10 anni hanno avuto la suddivisione dei cantanti nelle prime due serate, da quello che ricordo.

Sui giovani sono d'accordo, anche se salverei giusto Yuman che ha un bel brano.

Detto questo, per il prossimo festival lascerei la stessa formula della categoria unica, ma basta più cover: meglio osare sui duetti delle canzoni in gara.
 
ascolti giusti, per me ieri sera serata migliore, sarà che delle canzoni di sanremo quest'anno non me ne piace granchè nessuna quindi la serata cover l'ho trovata quasi "liberatoria"
sono stati anche intelligenti nella scaletta a mettere un bel blocco acchiappa ascolti dopo le prime 4-5 esibizioni....immagino quello avrà fatto il picco in v.a.



stasera quindi finale che punterà verso il 65% ?
 
dovremo ricordare il monologo di drusilla foer che non ha ancora compiuto 24 ore. insomma ha bisogno di un aiuto, mi pare chiaro.


truppi canta in canotta da sempre a quanto pare. quelli che cantano nudi lo fanno o per il fantasanremo...e comunque avendo numerosissimi tatuaggi non so proprio nudi :D vabè chissenefrega


basta sentire la risposta di amadeus a questa cosa. il fantasanremo serve al pubblico, rende partecipi come entrare in un backstage e aiuta gli artisti a stemperare la tensione...o saremo ancora tutti alla prima imbarazzante serata per alcuni. quando sei totalmente al buio e non sai come "sta il pubblico"...
jovanotti a 55 anni si sente giovane e fa cose pazzesche quindi non "fa finta"


stanno facendo qualcosa "per i fan" solitamente fuori dall'esibizione quindi ben venga e il prossimo anno TUTTI faranno il fantasanremo che esiste da qualche edizione ma non avevo preso piede. ques'tanno sponsorizzato da skywifi...


principalmente è un produttore


amadeus riesce a portare cantanti meritevoli dai talent...e far vedere ai giovani che le "vecchie glorie" sono ancora attuali e sanno anche cantare...cioè la zanicchi a 82 anni per i giovani è solo quella che "la fa dietro ai divani" xkè gli è stato mostrato sempre e solo quello. la zanicchi non ha una canzone da giovani(pur parlando di una cosa che in futuro interesserà tutti) ma deve mostrare che SI CANTA COSì...ANCHE A 82 ANNI. stessa cosa per ranieri che oltre all'età e l'esperienza porta anche un tema profondo. in questo festival non manca nulla


come le uscite sui social di arisa. un giorno monaca un giorno col sedere di fuori. arisa è così. è sbroccata :D


sensazionali!!! ok che non c'è niente in tv, ma è così da millenni che non c'è controprogrammazione. la controprogrammazione sarebbe del tutto inutile e ininfluente e porterebbe la gente a rivedere tutto su mediasetplay :D non si controprogramma amadeus xkè ti asfalta(xkè le alternative alla tv esistono e sono per tutte le fasce di età. se una cosa fa schifo spengo non tengo acceso xkè c'è solo quello


in lockdown dello scorso anno con coprifuoco..."andò peggio".
Mica vero che non ci sia MAI stata controprogammazione: 1 anno ci fu pure una serata del GF che fece più ascolti di quella di Sanremo....
Poi la fortuna di Sanremo è anche l'attualizzazione e contemporaneità della formula e su questo non ci piove.
 
Picco in share alle 23.25 con Jovanotti tocca il 67,3%. #Sanremo2022
Picco in v.a. 22:15 - 16.388.252 61.79%


un blocco tutto sopra i 15 milioni, dovrebbe essere quello con morandi/jovanotti, elisa e bertè/lauro

Curve-sanremo-quarta-serata.png
 
Ultima modifica:
Ascolti quarta serata

2003 7.813.000 39,24% (Baudo)
2004 9.919.000 40,99% (Ventura)
2005 12.444.000 49,15% (Bonolis)
2006 8.267.000 36,80% (Panariello)
2007 8.682.000 48,97% (Baudo)
2008 5.305.000 30,28% (Baudo)
2009 10.218.000 47,47% (Bonolis)
2010 11.274.000 50,74% (Clerici)
2011 10.617.000 46,91% (Morandi)
2012 9.931.000 41,91% (Morandi)
2013 11.538.000 48,17% (Fazio)
2014 8.188.000 37,97% (Fazio)
2015 9.857.000 47,82% (Conti)
2016 10.164.000 47,81% (Conti)
2017 9.887.000 47,05% (Conti)
2018 10.108.000 51,10% (Baglioni)
2019 9.552.000 46,10% (Baglioni)
2020 9.504.000 53,30% (Amadeus)
2021 7.880.000 44,70% (Amadeus)
2022 11.378.000 60,50% (Amadeus)
 
Per quanto riguarda l'esito finale
Continuo a non dare per scontata la vittoria dei favoriti. Temo La rappresentante di lista

Penso anch'io ci saranno parecchi movimenti. La rappresentante di lista, la vedo sul podio, Morandi meno (credo di essere tra i pochi a cui non piace la canzone, a ogni ascolto la odio sempre di più, come "l'allegria" questa estate :D), anche Elisa la vedo fuori dal podio, ma non mi dispiacerebbe se vincesse.
Credo che alla fine vinceranno Mahmood e Blanco. Vedremo stasera se ci saranno "sorprese"... :D
Spero in un buon posizionamento di Dargen D'Amico.
 
Penso anch'io ci saranno parecchi movimenti. La rappresentante di lista, la vedo sul podio, Morandi meno (credo di essere tra i pochi a cui non piace la canzone, a ogni ascolto la odio sempre di più, come "l'allegria" questa estate :D), anche Elisa la vedo fuori dal podio, ma non mi dispiacerebbe se vincesse.
Credo che alla fine vinceranno Mahmood e Blanco. Vedremo stasera se ci saranno "sorprese"... :D
Spero in un buon posizionamento di Dargen D'Amico.

Dargen la vedo difficile, sulla vittoria finale concordo con te. LRDL sono saliti rispetto alle prime sere, quindi stasera col televoto possono anche spodestare Sangiovanni e Irama (speriamo)

Fammi capire, 12 milioni di ascolti nel 2005 con 49,15% e 11 milioni nel 2022 con 60,50% :eusa_think:

Ma non sono neanche giusti, nel 2005 gli spettatori furono 10.387.000 con il 50,18 di share.
Anche qui ci sono i dati: https://www.rai.it/ufficiostampa/as...1607b56-77cd-4d34-829f-7ea2d569cbe0-ssi.html; nella media ponderata però viene indicato solo lo share (quello corretto) e non i telespettatori complessivi
 
Sto seguendo la conferenza stampa e stanno facendo polemica sul duetto Morandi-Jovanotti. Cioè, stanno davvero facendo una polemica del genere, assurdo.
Comunque prevedo scintille della Ferilli stasera, è proprio gasata in questo momento (sempre in conferenza).
 
Sto seguendo la conferenza stampa e stanno facendo polemica sul duetto Morandi-Jovanotti. Cioè, stanno davvero facendo una polemica del genere, assurdo.
Comunque prevedo scintille della Ferilli stasera, è proprio gasata in questo momento (sempre in conferenza).

Onestamente la sto facendo anche io
E sé invece che due "intoccabili" come loro due avessero fatto così altri sarebbero partiti una marea di esposti e polemiche a GoGo

Dal punto di vista regolamentare credo non abbiano violato nulla hanno sfruttato questo buco
Dal punto di vista etico... parliamone
Perché state fatte 3 cose che ad altri...
1) Jovanotti viene annunciato a sorpresa alle 18:00 circa e la Scaletta ufficiale riporta ancora Mousse-T come ospite di Morandi, come annunciato da un mese. E così corretto cambiare l'ospite un'ora prima se non ci sono cause di forza maggiore?
2) Jovanotti in qualità di cosa era ieri a Sanremo? Come artista ospite di Morandi? E allora mi sembra corretto concedere uno spazio extra come super ospite ad un artista che di fatto partecipava alla gara.
Era presente come super ospite? Non è corretto che il superospite partecipi alla gara. I 26 cantanti in gara dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo
3) la questione del medley proprio. Ok, pare che da regolamento sia consentito anche ciò. Ma qualcosa mi dice che se tipo Ana Mena e Irama avessero presentato un medley delle loro canzonette estive Amadeus e co. Avrebbero fatto storie. Cioè a questo punto dall'anno prossimo ogni artista nella serata cover può presentare le proprie canzoni

Insomma, regolamento non è stato violato, bravi a sfruttare il buco. Ma se l'avesse fatto qualsiasi altro artista in gara e non due "intoccabili" come Morandi e Jovanotti almeno due di queste cose non sarebbero state concesse secondo me e sarebbero partite polemiche abbastanza pesanti
 
diciamo che tutti cercano il loro momento di notorietà :D
 
@Lele1972

Le stravaganti uscite che troviamo sui social, dal linguaggio discutibile, lasciamole sui social. Ne facciamo volentieri a meno

Grazie ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso