renten
Digital-Forum Senior Master
Guarda, con tutta la buona volontà, il rispetto, la passione per i media che nutro da sempre, non ci riesco; sono piu di 40 anni che mi disturbano sia come contenuti che a livello tecnico puramente interferenziale, da antennista posso dirti che mi hanno complicato non di poco il mio lavoro, e insistono ancora adesso. Su chi le segue non mi esprimo i gusti son gusti, su chi ci lavora non ho pieta é stata una loro scelta, e te lo dice uno che 47 anni fa' ci ha pure lavorato a campione e a varese per un breve periodo, é stata una bella esperienza perché erano gli albori dell'emittenza privata, ma lì ho imparato come NON si deve lavorare...infatti dopo poco diedi le mie dimissioni, a tutto c'é un limite. Scusandomi per l'ot.
Buonasera Gherardo, leggo sempre i tuoi interventi e ormai ho imparato a riconoscerli.
Ci sono interventi estremamente validi e che supportano ed ampliano le conoscenze dei forumisti, mi riferisco ai tuoi post su argomenti tecnici e altri in cui scadi con interventi ridondanti che ribadiscono sempre gli stessi concetti ormai noti a tutti.
Vorrei se me lo permetti fare delle considerazioni in senso costruttivo sul tuo post che sto citando.
Per quanto riguarda i contenuti che vengono trasmessi dalle varie tv, nazionali o locali, questi sono puramente soggettivi. Ad esempio per me Rai 1 a Canale 5, con le loro reti associate potrebbero pure chiudere domani mattina e non mi farebbe nessun effetto, altri non si smuovono dai primi 6 tasti del telecomando, per cui lasciamo perdere questo aspetto, siamo in democrazia, ognuno è libero di usare la Lcn o meno (in questo caso con qualche difficoltà) ma se si vuole il canale di proprio interesse lo si trova. Ti porto l'esempio di mio suocero che ha 88 anni, ha un foglietto dove si è scritto i numeri dei canali che gli interessano e se li va a guardare anche se sono su numerazioni a 3 cifre sul telecomando.
Per quanto riguarda il problema interferenze, la colpa è delle Tv o di chi dovrebbe regolare e non regola e se lo fa il più delle volte è all'opposto della logica e in ogni caso non ha vigilato?
Quindi diamo le colpe a chi le ha e non solo a chi in questo marasma ha cercato di sopravvivere, pur consapevole di danneggiare altri.
Infine riguardo ai lavoratori delle emittenti private, porterei più rispetto. Come in ogni campo e settore ci sarà chi è più o meno bravo e sempre legandomi al tuo sentimento verso di loro ti ricordo che in altre sezioni del forum ci sono pagine e pagine di post contro i tecnici Rai per come si vedono e sentono i loro canali. Quindi come puoi vedere il male non stà tutto da una sola parte.
Inoltre sempre riferendomi ai lavoratori delle tv locali, ti pregherei di considerare che non tutte le persone hanno la forza (ben per te che lo hai voluto e potuto fare) o la possibilità di andare a cercarsi un altro lavoro, vuoi per problemi personali/familiari o per mancanza di valide alternative.
Spero di aver portato un contributo che non vuole essere polemico ma che sia per tutti costruttivo, sperando di leggerti presto.
Chiuso OT